polio- [dal gr. poliós "grigio"]. - (med.) Primo elemento di parole composte, nelle quali fa riferimento alla sostanza grigia del sistema nervoso centrale. ...
Leggi Tutto
logo- [dal gr. lógos "parola, discorso", in composizione logo-]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "parola" o "linguaggio, discorso" e sim. ...
Leggi Tutto
-urgia [dal gr. -ourgía, estratto da termini comp. come kheirourgía, il cui secondo elemento è érgon "opera, lavoro"]. - Secondo elemento di alcune parole composte (come chirurgia, liturgia), nelle quali [...] esprime genericam. il concetto dell'operare, del lavoro; analoga formazione hanno gli elementi -urgo e -urgico nei corrispondenti sost. e agg ...
Leggi Tutto
poliomielite s. f. [comp. del gr. poliós "grigio" (con allusione alla sostanza grigia) e myelós "midollo", col suff. -ite]. - (med.) [malattia infettiva di origine virale, che comporta atrofia dei gruppi [...] muscolari] ≈ Ⓖ (fam.) polio ...
Leggi Tutto
-logo [dal gr. -logos (da lógos "discorso") o, in altri composti, -lógos (der. di légō "dire")]. - 1. Secondo elemento, atono, di parole composte nelle quali significa "discorso" (per es., analogo, dialogo). [...] 2. Secondo elemento, atono, di parole composte che indica persone che si occupano di una determinata scienza o attività (per es., antropologo, archeologo) ...
Leggi Tutto
logografia /logogra'fia/ s. f. [dal gr. logographía, comp. di logo- "logo-" e -graphía "-grafia"]. - (crit.) [attività dei logografi] ≈ ‖ dossografia, mitografia, storiografia. ...
Leggi Tutto
-uria [dal gr. -ouría, der. di ôyron "urina"]. - (med.) Secondo elemento di termini (albuminuria, poliuria, ecc.), i quali indicano una condizione, per lo più patologica, dell'urina o della minzione. ...
Leggi Tutto
poliorcetico /polior'tʃɛtiko/ agg. [dal gr. poliorkētikós, der. di poliorkētḗs "poliorcete"] (pl. m. -ci), lett. - [che riguarda l'assedio e l'espugnazione di città e fortificazioni] ≈ (non com.) ossidionale. ...
Leggi Tutto
logografico /logo'grafiko/ agg. [dal gr. logographikós] (pl. m. -ci). - (crit.) [relativo ai logografi e alla logografia] ≈ ‖ mitografico, storiografico. ...
Leggi Tutto
urina (o orina) s. f. [lat. urīna, affine al gr. ôyron "urina"]. - (fisiol.) [liquido giallognolo, prodotto finale dell'escrezione renale espulso attraverso l'apparato urinario: esame delle u.] ≈ Ⓖ (fam.) [...] pipì, Ⓖ (volg.) piscia, [spec. di animale] Ⓖ (volg.) piscio ...
Leggi Tutto
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...