WREDE, William
Storico del cristianesimo primitivo, nato a Bücken (Hannover) il 5 maggio 1859, morto a Breslavia il 23 novembre 1906. Conseguì la libera docenza a Gottinga nel 1891 e passò quindi alla [...] des Johannesevangeliums, Lipsia 1903; Die Echtheit des II Thessalonikerbriefs untersucht, ivi 1903; Das literarische Rätsel des Hebräerbriefs, Gottinga 1906; Die Entstehung der Schriften des N. Test., 1907; Vorträge und Reden, editi da A. Wrede con ...
Leggi Tutto
Giurista, nato a Charleroi il 13 maggio 1863; laureato a Bruxelles nel 1884, studiò poi a Lipsia e a Gottinga. Ha insegnato diritto romano (Pandette e Istituzioni) a Bruxelles dal 1892, fu professore straordinario [...] nel 1895, ordinario nel 1900, onorario nel 1933.
Opere: Étude sur la publicité de la propriété dans le droit romain, Bruxelles 1890; Du louage de services ou contrat de travail, Parigi 1895; L'assurance ...
Leggi Tutto
QUIDDE, Ludwig
Storico e uomo politico, nato a Brema il 23 marzo 1858. Studiò storia alle università di Strasburgo e di Gottinga. Collaboratore nella pubblicazione dei Deutsche Reichstagsakten; fondatore, [...] nel 1889, della importante Deutsche Zeitschrift für Geschichtswissenschaft, dal 1890 al 1892 segretario dell'Istituto storico prussiano in Roma, iniziò nell'ultimo decennio del sec. XIX la sua attività ...
Leggi Tutto
GIESELER, John Karl Ludwig
Fedor Schneider
Storico tedesco protestante, nato a Petershagen (Vestfalia) il 3 marzo 1792, morto l'8 luglio 1854 a Gottinga. Studiò a Halle, ma nel 1813 abbandonò gli studî [...] di liberazione; tornato agli studi nel 1815, nel 1819 divenne professore nell'università di Bonn, e nel 1831 in quella di Gottinga.
La sua attività, che ebbe per centro gli studî di storia della chiesd, s'iniziò con lavori sulla storia della chiesa ...
Leggi Tutto
WRISBERG, Heinrich august
Arturo Castiglioni
Medico, nato a St. Andreasberg, nella Selva Ercinia, il 20 giugno 1739, morto il 29 marzo 1808 a Gottinga. Compì i suoi studî in questa città, ove divenne [...] " che portano il suo nome. Pubblicò una serie di osservazioni anatomiche negli Annali della Società delle scienze di Gottinga, fra le quali le più notevoli sono le Observationes anatomicae de nervis viscerum abdominis, de ganglio plexuque seminali ...
Leggi Tutto
LISTING, Johann Benedikt
Gino Cassinis
Fisico e geodeta, nato il 25 luglio 1808 a Francoforte sul Meno, morto il 24 dicembre 1882 a Gottinga. Laureato nel 1832, si occupò subito di geofisica, partecipando [...] 1837 fu nominato professore alla scuola politecnica di Hannover, donde, nel 1839, passò come professore di fisica all'università di Gottinga.
Tra le numerose sue memorie di fisica, geodesia e geofisica è sopra tutte da ricordare lo studio Über unsere ...
Leggi Tutto
SIMONSFELD, Harry
Walter Holtzmann
Storico, nato il 19 ottobre 1852 nel Messico, morto il 5 aprile 1913 a Monaco. Studiò a Gottinga con il Waitz e a Monaco con il Giesebrecht; nel 1878 si stabilì a [...] Monaco come libero docente.
I primi lavori del S. sono dedicati ai cronisti veneziani dell'alto e tardo Medioevo. Nel suo primo libro, Andrea Dandolo und sein Geschichtswerk (Monaco 1876, trad. it. del ...
Leggi Tutto
Biblista, nato a Londra il 18 settembre 1841, morto il 16 febbraio 1915. Studiò a Oxford e a Gottinga; a Oxford insegnò dal 1868, e fu dal 1885 al 1908 professore di esegesi biblica; fu membro della British [...] Academy. Seguì un indirizzo radicale, che si manifesta anche nell'Encyclopaedia Biblica (Londra 1899-1903), della quale fu condirettore: utile strumento di consultazione, ma da usarsi con cautela.
Scritti: ...
Leggi Tutto
ZWEIG, Arnold
Romanziere e drammaturgo tedesco, nato a Glogau il 10 novembre 1887. Studiò nelle università di Breslavia, Monaco, Berlino, Rostock, Gottinga e Tubinga, nell'intento, poi abbandonato, di [...] dedicarsi alla filologia e alla storia della letteratura. Durante la guerra mondiale visse prima per qualche tempo in Francia, in Ungheria e in Serbia; poi rimase per tredici mesi dinnanzi a Verdun; in ...
Leggi Tutto
HUSCHKE, Philipp Eduard
Emilio Albertario
Giurista, nato il 26 giugno 1801 a Münden, morto a Breslavia il 7 febbraio 1886. Studiò diritto a Gottinga e a Berlino. Doctor iuris nel 1821 a Gottinga, fu [...] professore ordinario a Rostock nel 1824, a Breslavia nel 1827. Fu uomo di studio e d'azione e la sua attività di studioso fu molto varia. Ma gli studî romanistici, nei quali dimostra una larga dottrina ...
Leggi Tutto