TOURNAI (in fiammingo Doornik, A. T., 44)
Emilio MALESANI
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, della provincia di Hainaut e capoluogo di circondario, sorge sulle rive della Schelda, da cui [...] Tutte queste chiese sono ricche di sculture e d'intagli in legno. La cappella del seminario in stile di transizione tra il gotico e il Rinascimento (1601-04) è opera di fra Hoeimaker; l'antico convento dei carmelitani e il Monte di Pietà, elevato nel ...
Leggi Tutto
VITIGE (Witigis) re degli Ostrogoti
Giovanni Battista Picotti
Nato da famiglia ostrogota non illustre, si era distinto nella guerra di Sirmio contro Gepidi e Bulgari (504) e in quella contro i Franchi [...] Belisario, lo elessero re, levandolo sugli scudi nel campo di Regeta (autunno 536): era una riscossa dell'elemento nazionale gotico e una riaffermazione del diritto, che l'assemblea dei liberi conservava, d'intervenire nei casi più gravi della vita ...
Leggi Tutto
Località della Germania nel distretto bavarese dell'Alta Franconia, con 1150 ab. (1925), situata nell'alta valle del Mittel Ebrach (subaffluente del Regnitz, bacino del Meno), nella Steiger Wald. È mercato [...] e importante dell'ordine in Franconia: soppressa nel 1803, è ora penitenziario. La sua chiesa (sec. XIII) è in stile gotico sotto l'influsso borgognone. L'interno fu decorato da Materno Bossi (1773-1791), ma ancora ne traspare l'originaria austera ...
Leggi Tutto
KEIGLEY (A. T., 47-48)
Lina Genoviè
Piccola città, a 15 km. a NO. di Bradford nel West Riding della contea di York (Inghilterra), situata in bella posizione in una profonda valle presso la confluenza [...] che risale all'epoca di Enrico I ha subito varie ricostruzioni. La città possiede un istituto di meccanica (bello stile gotico), una scuola tecnica (1870), la "grammarschool" (1713) con una scuola commerciale (1871) per ragazzi, e una "grammar-school ...
Leggi Tutto
GIOLFINO, Nicola
Alessandro Serafini
Nato a Verona nel 1476, dall'intagliatore Nicolò e da Tommasina, è registrato nel 1490 - con il nome di Nicola e non di Nicolò - nell'anagrafe della contrada veronese [...] si praticava l'arte dell'intaglio, secondo una tradizione di scultura artigiana e decorativa fedele ancora al linearismo gotico e quasi interamente insensibile alla lezione padovana di Donatello. Di certo più decisivo fu il successivo apprendistato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Paolo Rinoldi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Esigenze razionali e attenzione continua al rapporto uomo-natura orientano le poetiche [...] Mark Akenside discute nel suo poemetto I piaceri della fantasia (1744) del bello e del sublime, ma rifiuta anche la barbarie gotica per rivolgersi ancora una volta alla purezza del mondo greco.
Se le opere di William Collins e di Thomas Gray cercano ...
Leggi Tutto
MEAUX
P. Kurmann
(lat. Iatinum)
Città della Francia settentrionale (dip. Seine-et-Marne), situata sul corso inferiore della Marna, a km 45 a N-E di Parigi.In epoca gallo-romana fu civitas dei Meldi [...] de Varinfroy, seppe combinare in modo convincente l'elegante stile rayonnant, introdotto da poco a Parigi, con il patrimonio formale del Gotico degli anni intorno al 1200. Tra il 1282 e il 1317 venne rinnovato il transetto: le sue due facciate, che ...
Leggi Tutto
CARLO da Camerino
E. Simi Varanelli
Pittore attivo nelle Marche e, secondo i più recenti studi, soprattutto nel fervido e ancora poco indagato ambiente artistico anconetano dell'ultimo quarto del Trecento [...] dal punto di vista stilistico egli deve collocarsi come un immediato precursore della pittura più incline alle estrose maniere del Gotico internazionale di Gentile da Fabriano, dei Salimbeni di San Severino Marche e di quella, già peraltro avviata a ...
Leggi Tutto
Architetto e scultore (Durazzo circa 1425 - Spalato dopo il 1503). Figura nel 1445 e nel 1452 tra gli aiuti di Giorgio Orsini a Sebenico. Lo si trova inoltre nel 1448 a Spalato, dove lavora alla cappella [...] . Formatosi presso Giorgio da Sebenico, appare ispirato all'arte di questi, a quella dei Lamberti, a quella del tardo gotico veneziano sia per la scultura sia per l'architettura, come si osserva nel battistero di Traù, sua opera principale (1467 ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] antiche, Inner e Middle Temple, che incorporano fra altre graziose fabbriche dei secoli XVII e XVIII, il Temple Church di stile gotico primitivo, già parte di un palazzo, sede dei Cavalieri templari. Simili al Temple sono Lincoln's Inn, Gray's Inn e ...
Leggi Tutto
gotico
gòtico agg. e s. m. [dal lat. tardo Gothĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Goti, antica popolazione germanica (v. goto): lingua g. (o gotico s. m.), lingua appartenente al ramo orientale del gruppo linguistico germanico, nota soprattutto...