(ted. Köln) Città della Germania (995.397 ab. nel 2007) nel Land Nordrhein-Westfalen. Sorta in un punto di convergenza di varie strade, sulla sinistra del Reno, a partire dalla fine del 19° sec. si è espansa [...] 15° sec. quale centro importante del commercio internazionale, mentre le corporazioni riuscirono a impadronirsi del una costruzione carolingia, fu iniziato nel 1248 riprendendo lo schema gotico della cattedrale di Amiens (il coro fu consacrato nel ...
Leggi Tutto
(ted. Frankfurt am Main) Città della Germania (659.021 ab. nel 2007), nell’Assia, sorge a 91 m s.l.m. nella valle del Meno, estesa prevalentemente sulla destra del fiume, circa 30 km a E del suo sbocco [...] del mondo) e la biennale Esposizione Internazionale dell’Automobile (la Internationale Automobilausstellung).
La guerra mondiale, fu in parte ripristinato (il gotico Römer, palazzo municipale; la chiesa gotica di S. Nicola; la classica S. Paolo ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra (465.900 ab. nel 2008), nella contea metropolitana della Grande M. (1276 km2 con circa 2.547.600 ab.) alla confluenza dei fiumi Irk e Medlock nell’Irwell, presso la foce di questo [...] canal; importante nodo stradale e ferroviario con aeroporto internazionale.
Stazione commerciale e militare in epoca romana, Field; della città medievale restano la collegiata, di stile gotico perpendicolare (inizio 15° sec.) e l’ospedale con la ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] NATO. Altra fondamentale direttiva del governo federale nei rapporti internazionali (campo in cui l'influenza di Adenauer, anche alcune prove mirabili del suo magistero formale nel "romanzetto gotico" Der Erwählte (1951) e nel compimento della prima ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] e la Grecia.
Come conseguenza di una sfavorevole congiuntura internazionale il turismo straniero (per lo più tedesco, ma anche italiana: dalle tematiche connesse alla nascita del gotico cortese, all'identificazione delle scuole locali, alla ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] . Questo valore è stato fissato con l'approvazione del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e, in conformità con quanto prevede questo organismo, il il romanico e il barocco nel Quebec e il gotico nelle province anglofone.
Altro elemento che ha avuto ...
Leggi Tutto
La città è situata a 7 km. dalla costa, a un'altitudine che varia dai 90 ai 115 m. s.m. ed è dominata dal Monte Sagro (m. 1749). L'aspetto della città è notevolmente migliorato dai nuovi edifici costruiti [...] segnano un certo regresso dovuto alla crisi internazionale. Migliorato è invece l'attrezzamento turistico della di Emanuele Repetti con una graziosa facciata di marmo, in stile gotico-bizantineggiante del '300; fu un tempo sede del comune di ...
Leggi Tutto
Milano
Margherita Zizi
Da nove secoli grande centro economico d’Italia
Situata nel cuore della Valle Padana, Milano è una metropoli europea e il centro più vitale dell’economia italiana. La città viene [...] della moda, del design e della finanza. Simbolo del prestigio internazionale di Milano è la sua Borsa valori, tra le più rappresentativo di Milano è il Duomo, massima espressione del gotico italiano, iniziato nel 1386 per volere di Gian Galeazzo ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] milanese-comasca appartiene un rilievo in terracotta con Madonna e Bambino nella chiesa del Carmine, di caratteristiche forme goticheinternazionali.Fra il 1250 e il 1298 è da collocare lo strato più antico della decorazione pittorica del salone del ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] l'Occidente nell'arte del XIII secolo, "Atti del XXIV Congresso internazionale di storia dell'arte, Bologna 1979", a cura di H. Alfonso VI (1065-1109), Toledo 1989; J.M. Azcárate, Arte gótico en España, Madrid 1990; M. Durliat, La sculpture romane de ...
Leggi Tutto
gotico
gòtico agg. e s. m. [dal lat. tardo Gothĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Goti, antica popolazione germanica (v. goto): lingua g. (o gotico s. m.), lingua appartenente al ramo orientale del gruppo linguistico germanico, nota soprattutto...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...