d' Teologo sassone (n. in Sassonia 805 circa - m. 868 circa). Sostenitore della teoria della doppia predestinazione, secondo la quale buoni e cattivi sono destinati nella prescienza divina alla salvezza [...] o alla dannazione, fu al centro di una controversia teologica che si protrasse negli anni e venne affrontata in vari concili. Condannato e incarcerato nel monastero di Hautevilliers, dove sarebbe morto ...
Leggi Tutto
Gotescalco d’Orbais Teologo (n. in Sassonia 805 ca
m. 868 ca.). Figlio del conte di Sassonia Bernone, entrò giovanissimo nell’abbazia di Fulda e, diventato adulto, cercò (829) di sottrarsi alla vita monastica. Pur ottenendo ragione al Concilio di Magonza, fu obbligato dal suo abate, Rabano Mauro, ... ...
Leggi Tutto
GOTESCALCO (Gottschalk) di Orbais
Giov. Pietro Kirsch
Nato circa l'805, figlio del conte di Sassonia Bernone, morì il 30 ottobre 868-869. Offerto fin dai teneri anni all'abbazia di Fulda, fatto adulto si sottrasse alla vita monastica; ma dal suo abate Rabano Mauro fu obbligato a riprenderla, col ... ...
Leggi Tutto