famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] ordine. Una f. comprende di solito più generi affini (per es., le Malvacee, comprende i generi Malva, Altaea, Abutilon, Hibiscus, Gossypium ecc.). Il nome della f. si forma aggiungendo la desinenza -acee (in botanica) o -idi (in zoologia) al nome del ...
Leggi Tutto
gossipio
gossìpio s. m. [lat. scient. Gossypium, dal lat. class. gossypium, gossypion]. – Genere di piante della famiglia malvacee, con una ventina di specie delle regioni calde; vi appartiene il cotone.
gossipina
s. f. [der. del nome del genere Gossypium: v. gossipio]. – Composto organico, glicoside contenuto nei fiori del cotone; si presenta in cristalli aghiformi, gialli, i quali per idrolisi si scindono in glicosio e gossipetina.