Biblista statunitense (New York 1928 - Redwood City, California, 1998); sulpiziano, venne ordinato prete nel 1953 e partecipò come esperto al Concilio Vaticano II; fu il primo cattolico a insegnare nello [...] biblical commentary (1968; trad. it. 1973) e The new Jerome biblical commentary (1989; trad. it. 1997). Tra le opere: The gospel according to John (2 voll., 1966-70; trad. it. 1979); The birth of the Messiah (1977; trad. it. 1981); The epistles ...
Leggi Tutto
Teologo e storico delle religioni (Londra 1858 - ivi 1938). Fu uno dei maggiori rappresentanti del "giudaismo liberale", il movimento di riforma religiosa degli Ebrei inglesi. Politicamente fu deciso oppositore [...] as illustrated by the religion of the ancient Hebrews (1892); The Synoptic Gospels (trad. e commento, 2 voll., 1909; rist. 1968); Outlines of liberal Judaism (1912); Judaism and St. Paul (1914); Rabbinic literature and Gospel teachings (1930). ...
Leggi Tutto
Gruppo rock statunitense composto dai fratelli C. Followill, N. Followill, J. Followill e da M. Followill (loro cugino). Con la pubblicazione del primo album (Youth and young manhood, 2003), hanno conquistato [...] . Nel 2010 è uscito Come around sundown; qui la band ha sperimentato una grande diversità musicale, toccando generi tra loro molto diversi quali gospel, country e punk. Sono seguiti Mechanical Bull (2013), WALLS (2016) e When You See Yourself (2021). ...
Leggi Tutto
Faber, Michel. − Scrittore nederlandese (n. L’Aja 1960). Trasferitosi da bambino in Australia, è rientrato successivamente in Europa, stabilendosi in Scozia. Ha esordito con il romanzo Under the skin (2001; [...] ); The hundred and ninetynine steps (2001; trad. it. 2006); The Fahrenheit twins and other stories (2005; trad. it. 2006); The fire gospel (2008; trad. it. 2008); The book of strange new things (2014; trad. it. 2015); la raccolta di versi Undying. A ...
Leggi Tutto
Duo vocale afroamericano di soul, formato da Samuel David Moore (Miami 1935 - Coral Gables, Florida, 2025) e Dave Prater (Ocilla, Georgia, 1937 - Sycamore, Georgia, 1988). Iniziarono le loro carriere separatamente, [...] al 1981, anno in cui si separarono. Lo stile del duo è particolare, dato che le personalità vocali dei componenti erano molto diverse, con la voce di Sam di tipo tenorile e più orientata verso il gospel, quella di Dave baritonale e più introversa. ...
Leggi Tutto
Irons, Jeremy (propr. Jeremy John)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cowes (Isola di Wight) il 19 settembre 1948. Fin dai primi film interpretati I. si è imposto soprattutto [...] fin dagli inizi l'estrema duttilità che lo avrebbe caratterizzato in seguito. Determinante fu il successo del musical londinese Gospel (1971) grazie al quale ottenne i primi contratti per la televisione e per il grande schermo, oltre a ruoli ...
Leggi Tutto
Presley, Elvis
Ernesto Assante
Un mito che non tramonta
Cantante rock americano impostosi a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, Elvis Presley è considerato a ragione il massimo [...] : una manciata di singoli per la Sun (Good rockin’ tonight e Mystery train fra le canzoni più celebri) che spaziano dal gospel al country, al bluegrass, rivisti in chiave rockabilly.
Elvis the Pelvis
Il ‘caso Elvis’ esplose, con le sue movenze sul ...
Leggi Tutto
Pietro, santo
Prosper Grech
La fonte principale della vita di P. è il Nuovo Testamento; questo però deve essere integrato da fonti patristiche e da testimonianze archeologiche. Nel Nuovo Testamento [...] for the Study of the New Testament", 12, 1989, serie supplementare nr. 32.
A.J. Droge, The Status of Peter in the Fourth Gospel: John 18, 10-11, "Journal of Biblical Literature", 109, 1990, pp. 307-11.
P.J. Hartin, The Role of Peter in the Fourth ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Long Branch, New Jersey, 1923 - New York 2007). Partecipò alla guerra sul fronte del Pacifico riversando questa fondamentale esperienza in The naked and the dead (1948), romanzo [...] storico ambientato nell'antico Egitto; Tough guys don't dance (1984), leggero thriller esistenziale; Harlot's ghost (1991); The Gospel according to the son (1997), riscrittura 'umanizzata' e in prima persona della vita di Gesù Cristo che ha suscitato ...
Leggi Tutto
Filosofo, saggista e poeta spagnolo di lingua inglese (Madrid 1863 - Roma 1952). Dal 1872 visse negli USA, pur conservando la cittadinanza spagnola; nel 1889 si laureò alla Harvard University, dove poi [...] verses (1894); Lucifer, a theological tragedy (1898); The hermit of Carmel and other poems (1911); Poems (1923). S. fu fortemente interessato anche al problema religioso, specialmente alla figura di Cristo (The idea of Christ in the Gospel, 1946). ...
Leggi Tutto
gospel
‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...