• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
45 risultati
Tutti i risultati [155]
Biografie [45]
Musica [32]
Religioni [27]
Arti visive [26]
Letteratura [10]
Musica leggera e jazz [8]
Archeologia [6]
Lingua [5]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]

Burke, Solomon

Enciclopedia on line

Burke, Solomon Cantante e compositore statunitense (Filadelfia 1940 - Amsterdam 2010). Dotato di un talento fuori dal comune, ha praticato diversi generi come il funky, il soul, il blues e il gospel. Ha pubblicato circa [...] quaranta album. Tra i suoi successi, Cry to me, Everybody needs somebody to love, Just out of the reach. Fra le sue registrazioni più recenti: Don't give me up on me (2002), Nashville (2006), Like a fire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – AMSTERDAM – NASHVILLE – GOSPEL

Hart, Beth

Enciclopedia on line

Hart, Beth Hart, Beth. – Cantautrice statunitense (n. Los Angeles 1972). Ha cominciato a suonare sin da bambina e la sua musica spazia su generi diversi: dal blues, pop, jazz, rock al gospel. Nel 1993 ha cominciato [...] a suonare nei locali alla periferia di Los Angeles con un suo gruppo, nel quale militavano il bassista T. Herberg e il chitarrista J. Khouri. Con The Beth Hart and the Ocean of Souls ha inciso il suo primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JANIS JOPLIN – LOS ANGELES – CALIFORNIA – GOSPEL – JAZZ

Wright, Betty

Enciclopedia on line

Nome d’arte della cantautrice statunitense Bessie Regina Norris (Miami 1953 - ivi 2020). Stella del rhythm and blues e icona del soul, ha iniziato a cantare da bambina nel coro gospel della sua famiglia, [...] gli Echoes of Joy. Da giovanissima, negli anni Settanta, ha raggiunto il successo con i singoli Clean Up Woman e Tonight is the night. Nel 1973 ha conquistato un Grammy Award per la canzone Where is the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – GRAMMY AWARD – BOB MARLEY – GOSPEL

Radford, Michael

Enciclopedia on line

Regista cinematografico britannico (n. Nuova Delhi 1946). Dopo avere studiato alla National Film and Television School (Regno Unito), ha realizzato diversi documentari e film per la BBC, tra cui The last [...] stronghold of the pure gospel (1979) e The white bird passes (1980). Nel 1983 ha esordito nel cinema con Another time, another place; la sua fama internazionale, però, è legata alle pellicole Orwell 1984 (1984; British Film Award per il miglior film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PETRUCCIANI – NUOVA DELHI – BBC

Jones, Sharon

Enciclopedia on line

Jones, Sharon Jones, Sharon. – Cantante statunitense (Augusta,  Georgia, 1956 – Cooperstown, New York, 2016). Tra le più apprezzate cantanti di soul e funk della sua generazione, dotata di una voce potente, ha cominciato [...] a cantare sin da bambina musica gospel. Dopo aver lavorato per anni come corista e turnista, ha raggiunto il successo come vocalist del gruppo Sharon Jones & The Dap-Kings, con il quale ha pubblicato il primo album nel 2002 Dap Dippin' with ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – SHARON JONES – NEW YORK – GEORGIA – AUGUSTA

Sanday, William

Enciclopedia on line

Teologo (Holme Pierrepont, Nottingham, 1843 - Oxford 1920); prof. di esegesi ad Exeter (1883-95) e di teologia ad Oxford (1895-1918): si occupò soprattutto di questioni neotestamentarie e di dottrine cristologiche: [...] Authorship and historical character of the fourth Gospel (1872); The life of Christ in recent research (1907); Christologies ancient and modern (1910). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOTTINGHAM – TEOLOGIA – ESEGESI – EXETER – OXFORD

Dodd, Charles Harold

Enciclopedia on line

Filologo ed esegeta inglese del Nuovo Testamento (Wrexham, Denbighshire, 1884 - Goring, Oxfordshire, 1973), pastore della chiesa congregazionalista, prof. a Oxford, a Manchester e a Cambridge. Ha accentuato [...] studî: The parables of kingdom (1936); History and the Gospel (1938); The interpretation of the fourth Gospel (1953; trad. it. 1974); Historical tradition in the fourth Gospel (1963); More New Testament studies (1968); The founder of christianity ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – ESEGETA

Jarrett, Keith

Enciclopedia on line

Jarrett, Keith Pianista statunitense (n. Allentown, Pennsylvania, 1945). A New York dal 1956, rivelò sin dagli esordî (con i Jazz Messengers, con C. Lloyd, con M. Davis e con un proprio trio) uno stile originale - influenzato [...] dal concertismo romantico, dal gospel e dalle avanguardie - che sviluppò come solista e come leader di due quartetti, uno americano (con D. Redman) e l'altro europeo (col norvegese J. Garbarek), nei quali propose due alternative direzioni del jazz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – ALLENTOWN – GIAPPONE – NEW YORK – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jarrett, Keith (1)
Mostra Tutti

Tindal, Matthew

Enciclopedia on line

Filosofo deista (Bere Ferrers, Devonshire, 1656 - Oxford 1733). Convertitosi al cattolicesimo (1685), tornò all'anglicanesimo (1687). Studioso di diritto naturale, si dedicò a una brillante attività pubblicistica, [...] critica radicale alle religioni positive. Il suo anticlericalismo trovò espressione nell'opera Christianity as old as the creation, or the gospel a republication of the religion of nature (1730), che fu chiamata anche la "Bibbia del deismo". In essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – CATTOLICESIMO – FERRERS – DEISMO – BIBBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tindal, Matthew (1)
Mostra Tutti

Bray, Thomas

Enciclopedia on line

Pastore protestante (n. Marton, Shropshire, 1656 - m. 1730). È il fondatore (1698) della Society for promoting Christian knowledge, che esiste tuttora; negli Stati Uniti, dove svolse gran parte della sua [...] attività proselitistica, si trattenne fino al 1701. Tornò poi in Inghilterra, dove Guglielmo III gli concesse lettere patenti per l'istituzione (1702) della Society for the propagation of the Gospel in foreign parts. Morì in America. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – STATI UNITI – SHROPSHIRE
1 2 3 4 5
Vocabolario
gospel
gospel ‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
gospel song ‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali