L’architettura e l’iconografia costantiniana in Serbia e Bulgaria
Miša Rakocija
L’antichità cristiana fu segnata dalle riforme attuate dagli imperatori Diocleziano (248-305) e Costantino il Grande (306-337). [...] Christian and Byzantine Architecture, cit., pp. 190, 195.
67 P.A. Underwood, The Fountain of Life in Manuscripts of the Gospel, in Dumbarton Oaks Papers, 5 (1950), pp. 91-92; A. Grabar, Christian Iconography: A Study of its Origins, Princeton (NJ ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] -Künsemüller, Bibliographie zur Geschichte der Einbandkunst von den Anfängen bis 1985, Wiesbaden 1987; R.D. Stevick, The St. Cuthbert Gospel Binding and Insular Design, Artibus et historiae 8, 1987, 15, pp. 9-19; D. Carvin, La reliure médiévale d ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] dapprima l'appoggio pecuniario delle inglesi Society for Promoting Christian Knowledge e Society for the Propagation of the Gospel, cui succedettero, nel secolo successivo, la London missionary society e la Church missionary society. Notevole fu l ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] a poco le cantarono associandole a qualsiasi preghiera, e in particolare alle parole del Vangelo, dando lungo al cosiddetto gospel hymn, dall'insistente ritmo e dalle molte ripetizioni, che divenne una delle forme più diffuse in tutte le riunioni ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] . Meno rivoluzionaria, benché spesso radicale, la scuola inglese: oltre al citato W. Sanday, Outlines, ecc.: A. Plummer, Gospel according to S. Luke, 4ª ediz., Edimburgo 1900 (nell'International critical Commentary): A. H. Mac Neile, New Testament ...
Leggi Tutto
gospel
‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...