• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [895]
Geografia [59]
Biografie [393]
Storia [222]
Arti visive [84]
Religioni [60]
Letteratura [47]
Europa [36]
Italia [36]
Diritto [32]
Lingua [27]

Gorizia

Enciclopedia on line

Gorizia Comune del Friuli-Venezia Giulia (41,26 km2 con 33.569 ab. nel 2020), capoluogo della provincia omonima  fino al 30 settembre 2017. È situata allo sbocco dell’Isonzo in pianura in un’ampia conca chiusa a N dai rilievi del Collio e dal gradino dell’altopiano di Tarnova (ora in territorio sloveno) e delimitata a S dall’altopiano del Carso. Il colle isolato sul quale sorse il nucleo originario dell’abitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – FRIULI-VENEZIA GIULIA – TRATTATO DI SCHENGEN – ALTOPIANO DEL CARSO – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gorizia (7)
Mostra Tutti

Nova Gorica

Enciclopedia on line

Nova Gorica (it. Nuova Gorizia) Città della Slovenia (16.595 ab. nel 2008), al confine con l’Italia, parte dell’area urbana di Gorizia, dalla quale è stata separata a partire dal 1947, nell’ambito dello spostamento [...] della linea di confine tra Italia ed ex-Iugoslavia. Il limite tra le due periferie urbane è stato tracciato nel 1977. La città è stata designata capitale europea della cultura per il 2025 insieme a Gorizia e a Chemnitz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: NUOVA GORIZIA – SLOVENIA – CHEMNITZ – GORIZIA – ITALIA

Cormons

Enciclopedia on line

Cormons Comune della prov. di Gorizia (34,7 km2 con 77056 ab. nel 2008). Antica stazione militare romana, fortificata dai Longobardi nel 610. Ottone II ne investì il patriarca di Aquileia (10° sec.) e da allora [...] fu contesa come via di accesso a Gorizia; incamerata con la contea di Gorizia dagli Asburgo, che ne dovettero difendere il possesso dagli attacchi di Venezia, nel 15° sec. ottenne la prima carta comunale. Nel 1915 fu occupata dalle truppe italiane, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – LONGOBARDI – ARMISTIZIO – OTTONE II – GORIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cormons (1)
Mostra Tutti

Sagrado

Enciclopedia on line

Sagrado Comune della prov. di Gorizia (14,1 km2 con 2231 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Dolegna del Collio

Enciclopedia on line

Dolegna del Collio Comune della prov. di Gorizia (12,5 km2 con 396 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA

Fogliano Redipuglia

Enciclopedia on line

Fogliano Redipuglia Comune della prov. di Gorizia (7,8 km2 con 3024 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA

San Floriano del Collio

Enciclopedia on line

San Floriano del Collio Comune della prov. di Gorizia (10,6 km2 con 833 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Mariano del Friuli

Enciclopedia on line

Mariano del Friuli Comune della prov. di Gorizia (8,4 km2 con 1576 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Villesse

Enciclopedia on line

Villesse Comune della prov. di Gorizia (11,7 km2 con 1662 ab. nel 2008, detti Villessini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

San Lorenzo Isontino

Enciclopedia on line

San Lorenzo Isontino Comune della prov. di Gorizia (4,4 km2 con 1547 ab. nel 2008, detti Sanlorenzini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
goriziano
goriziano agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Gorizia, capoluogo di provincia nella Venezia Giulia, sul confine italiano con la Slovenia; abitante, originario o nativo di Gorizia.
Caporétto
Caporetto Caporétto. – Piccolo centro della Slovenia nord-occid. nella valle dell’Isonzo (già parte della prov. di Gorizia e ceduto alla Iugoslavia nel 1947), che nella 1a guerra mondiale (ottobre 1917) fu teatro di una battaglia disastrosa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali