Centro in prov. di Gorizia (695 ab. nel 2008), nel comune di Fogliano Redipuglia, posto a 16 m s.l.m. nella pianura friulana. È noto per il grande cimitero di guerra (100.000 salme) che si estende sul [...] colle di Sant’Elia ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Gorizia (17 km2 con 11.946 ab. nel 2008) nella pianura friulana.
A R. fu arrestato, il 16 settembre 1882, Guglielmo Oberdan e da R. partì (la notte fra l’11 e il 12 settembre 1919) [...] la spedizione (marcia di R.) che al comando di Gabriele D’Annunzio occupò Fiume (➔) ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una [...] strada che, su una striscia di sostegno artificiale, attraversa la laguna stessa. Molto sviluppato il turismo, favorito da un’adeguata attrezzatura ricettiva. Sono attive la pesca lagunare e marittima ...
Leggi Tutto
Regione collinosa a NO di Gorizia, formata da dossi di arenarie e di marne, separati da solchi erosivi molto incassati, ricca di vigneti e di frutteti (ciliegie, susine, pesche), in parte tuttora ricoperta [...] parte slovena.
La denominazione di origine controllata C. indica vari vini, prevalentemente bianchi, specificati secondo i vitigni: c. goriziano, o semplicemente c.; c. cabernet francese; c. malvasia; c. merlot; c. pinot bianco; c. pinot grigio; c ...
Leggi Tutto
Gradisca d’Isonzo Comune della prov. di Gorizia (10,8 km2 con 6623 ab. nel 2008). La cittadina si trova sulla destra dell’Isonzo.
Ricordata la prima volta nel 1176, acquistò importanza quando i Veneziani [...] ne fecero un potente baluardo fortificato contro i Turchi, a guardia dell’Isonzo (1473). Conquistata nel 1511 da Massimiliano I, fu da allora stabile possesso degli Asburgo, nonostante i tentativi dei ...
Leggi Tutto
San Canzian d’Isonzo Comune della prov. di Gorizia (33,6 km2 con 6357 ab. nel 2008. Il centro è situato a 8 m s.l.m. nella pianura friulana, sulla sinistra dell’Isonzo. La sede comunale è a Pieris. ...
Leggi Tutto
goriziano
agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Gorizia, capoluogo di provincia nella Venezia Giulia, sul confine italiano con la Slovenia; abitante, originario o nativo di Gorizia.
Caporetto
Caporétto. – Piccolo centro della Slovenia nord-occid. nella valle dell’Isonzo (già parte della prov. di Gorizia e ceduto alla Iugoslavia nel 1947), che nella 1a guerra mondiale (ottobre 1917) fu teatro di una battaglia disastrosa...