• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
35 risultati
Tutti i risultati [266]
Informatica [35]
Internet [16]
Biografie [13]
Scienze politiche [12]
Lingua [11]
Diritto [10]
Geopolitica [10]
Geografia [8]
Geografia umana ed economica [7]
Economia [6]

motori di ricerca

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Motori di ricerca Andrea Carobene Una bussola per il Web Ogni motore di ricerca fornisce un ausilio indispensabile per orientarsi fra milioni di siti Internet, offrendo gli indirizzi delle pagine che [...] permesso a giovanissimi e intraprendenti studenti di diventare ricchi. Tra i casi di successo più eclatanti vi sono Yahoo e Google. Yahoo, società oggi quotata in Borsa, nacque nel 1994 con il lavoro di due studenti della Stanford University di San ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – RETE INFORMATICA – SAN FRANCISCO – SERGEY BRIN – NEW ECONOMY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motori di ricerca (3)
Mostra Tutti

Oltre Facebook

Il Libro dell'Anno 2011

Enrico Beltramini Oltre Facebook Il 2011 dovrebbe essere l’anno della quotazione in borsa di Facebook e, più in generale, della generazione di social media digitali, cioè i media su Internet che coinvolgono [...] Palo Alto in due. Sede di bar e ristoranti, il quartiere diviene presto l’incubatore della storia più celebre dopo quella di Google. Nel 2010 Facebook lascia la sua sede in University Avenue e si sposta di un paio di chilometri, andando a occupare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – DAVID DI DONATELLO – NASTRI D’ARGENTO – MARK ZUCKERBERG – SILICON VALLEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oltre Facebook (2)
Mostra Tutti

Page, Larry

Enciclopedia on line

Page, Larry Page, Larry (propr. Lawrence Eduard). - Imprenditore e informatico statunitense (n. East Lansing, Michigan, 1973). Dopo la laurea in Ingegneria informatica all’Università del Michigan, ha proseguito gli [...] delegato, ricoprendo la carica fino al 2015, anno in cui ha cofondato con Brin la holding Alphabet Inc, che controlla Google e altre consociate e di cui L. è stato amministratore delegato fino al dicembre 2019, quando ha rassegnato le dimissioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – ALGORITMO – PAGERANK – GOOGLE

Tencent

Enciclopedia on line

Società di investimento cinese, fondata nel 1998 da M. Huateng e Z. Jindong, con sede a Shenzhen, che opera nel settore informatico, in diversi campi del digitale, dalla messaggistica ai portali web, ai [...] QQ, e uno dei più grandi portali web cinesi, QQ.com. T. è la terza società su internet più grande al mondo, dietro Google e Amazon, ed è tra i primi cinque colossi al mondo per fatturato. Il prodotto di punta è l'app di messaggistica WeChat, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – WHATSAPP – GOOGLE

Volunia

Enciclopedia on line

Motore di ricerca Internet sviluppato dal matematico e informatico italiano Massimo Marchiori. La sua peculiarità consiste nell’integrazione tra la navigazione della rete e l’esperienza social, ciò che [...] in fase di test nel febbraio 2012, i commentatori si sono divisi tra quanti lo considerano un potenziale concorrente di Google e quanti ne evidenziano alcuni fattori di debolezza, come la scarsità di pagine indicizzate, l’impossibilità di accedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – INTERNET – GOOGLE

Creative Commons

Il Libro dell'Anno 2011

Juan Carlos De Martin Creative Commons Chiunque abbia accesso a Internet può pubblicare con grande facilità e spesso gratuitamente testi, audio, immagini, video, software, dati, ovvero qualunque entità [...] evoluzione, tra cui: siti web personali, blog, reti peer-to-peer (come BitTorrent), social network (come Facebook o Google+), spazi per i commenti, piattaforme di distribuzione video (come YouTube o Vimeo) o di aggregazione di fotografie (come Flickr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

Lanier, Jaron Zepel

Enciclopedia on line

Lanier, Jaron Zepel Lanier, Jaron Zepel. – Informatico e saggista statunitense (n. New York 1960). Collaboratore della Atari fino al 1985, ha lasciato l’azienda per fondare la VPL Research, dove ha sviluppato le prime applicazioni [...] , dal 2009 scienziato interdisciplinare presso la Microsoft Research, L. ha contribuito allo sviluppo di startup poi acquisite da Google, Adobe e Oracle, ma ha spaziato con esiti felici anche nel settore della musica  – pianista e specialista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REALTÀ VIRTUALE – MICROSOFT – NEW YORK – GOOGLE

Cerf, Vinton Gray

Enciclopedia on line

Cerf, Vinton Gray Informatico statunitense (n. New Haven, Connecticut, 1943). Dopo la laurea in Matematica alla Stanford University, ha proseguito gli studi in informatica presso la University of California (UCLA). Già [...] C. ha lavorato presso la MCI Corporation (ricoprendo diversi incarichi manageriali) fino a quando si è unito al colosso Google: dal 2005 ne è il Chief internet evangelist. Nel corso della carriera è stato insignito di numerosi riconoscimenti tra cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSMISSION CONTROL PROTOCOL – STANFORD UNIVERSITY – INTERNET PROTOCOL – CONNECTICUT – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cerf, Vinton Gray (1)
Mostra Tutti

Varian, Hal Ronald

Enciclopedia on line

Varian, Hal Ronald Varian, Hal Ronald. – Economista statunitense (n. Wooster, Ohio, 1947). Laureatosi in matematica al Massachusetts institute of technology di Boston (1969) e specializzatosi in economia presso la University [...] economia dell’informazione, professore emerito alla University of California at Berkeley, dal 2002 V. è il capoeconomista di Google, azienda presso la quale si occupa di analisi econometriche, strategia aziendale e public policy. Tra le sue numerose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INFORMATION TECHNOLOGY – NEW YORK TIMES – MICROECONOMIA – MATEMATICA

Groupon

Enciclopedia on line

Sito internet creato nel 2008 dallo statunitense A. Mason. Il portale è una vetrina per esercizi commerciali e professionisti di vario genere che desiderano ampliare la propria clientela mediante offerte [...] . G. ha 35 milioni di utenti registrati (tra Nord e Sud America, Europa e Asia) e centinaia di siti concorrenti nel mondo (LivingSocial è considerato il più agguerrito). Nel 2010 G. ha rifiutato le offerte di acquisizione avanzate da Yahoo e Google. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: YAHOO
1 2 3 4
Vocabolario
googlata
s. f. Ricerca compiuta nella rete telematica servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ è risaputo che oggigiorno un’azienda, prima di assumere un dipendente, o una ragazza, prima di uscire con un potenziale fidanzato, danno loro una «googlata»,...
googlato
googlato p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. ◆ I naufraghi dell’Isola dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono tutti nel libro di Laura Delli Colli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali