• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Comunicazione [1]
Giornalismo [1]

Disestetizzato: le ragioni di un aspirante neologismo

Lingua italiana (2020)

C’è un solo motivo per cui, fatalmente, appare sensato usare un vocabolo nuovo: che non se ne possa fare a meno. Scopro, accompagnato da una sensazione di leggero straniamento, che disestetizzato, su Google, [...] dà quattro miseri risultati, tutti affere ... Leggi Tutto

Pubblicare i trovatori: gli amori cortesi di Pietro Beltrami

Lingua italiana (2020)

Pubblicare i trovatori: gli amori cortesi di Pietro BeltramiSi terrà il 17 novembre il Seminario di Filologia romanza “Pubblicare i trovatori: gli amori cortesi di Pietro Beltrami”, in diretta su Google [...] Meets. Il seminario riunisce periodicamente ri ... Leggi Tutto

Wags, donne da diporto

Lingua italiana (2019)

Chi sono le wags italiane? Basta fare una carrellata guidati da Google e si è esposti a una raffica di gallerie fotografiche che sparano immagini di giovani e belle donne in costume da bagno o in pose [...] più o meno blandamente erotiche. Accomunate dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Parlare con i computer

Lingua italiana (2019)

“Ok Google, svegliami domani mattina alle 7”, “Che tempo farà”, “Quant’è alta la torre Eiffel?”, “Quando è stata costruita?”, “Fammi sentire Yesterday dei Beatles”, “Stop!” Parlare con i computer. Ho scritto [...] un articolo con lo stesso titolo per una ... Leggi Tutto

Le parole della politica - Professoroni

Lingua italiana (2019)

Tra i circa centomila risultati che Google ci restituisce se cerchiamo la parola professoroni, i primi ad apparire sono un articolo del «Corriere della sera» del 17 agosto 2014 e uno del «Giornale» del [...] 17 ottobre 2018. Nel primo testo, dal titolo Qu ... Leggi Tutto

Scavare nel passato delle parole: Google Libri e altri strumenti

Lingua italiana (2018)

A metà del secolo scorso, il linguista Bruno Migliorini andava compilando a mano centinaia di schede sulle quali registrava prime attestazioni di parole, frutto di lunghe e pazienti letture. Nulla dies sine schedula era il suo motto. I tempi sono og ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Scavare nel passato delle parole: Google Libri e altri strumenti

Lingua italiana (2018)

A metà del secolo scorso, il linguista Bruno Migliorini andava compilando a mano centinaia di schede sulle quali registrava prime attestazioni di parole, frutto di lunghe e pazienti letture. Nulla dies sine schedula era il suo motto. I tempi sono og ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
googlata
s. f. Ricerca compiuta nella rete telematica servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ è risaputo che oggigiorno un’azienda, prima di assumere un dipendente, o una ragazza, prima di uscire con un potenziale fidanzato, danno loro una «googlata»,...
googlato
googlato p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. ◆ I naufraghi dell’Isola dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono tutti nel libro di Laura Delli Colli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Google®
Google® Motore di ricerca Internet gestito dalla Google Inc., società fondata nel sett. 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede a Mountain View, in California. Grazie a un particolare algoritmo di ricerca che privilegia le pagine...
Google
Google <ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che fa riferimento al principale prodotto dell’azienda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali