• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [1]

La lotta geopolitica del quantum computing

Atlante (2019)

La lotta geopolitica del quantum computing Il 20 settembre il Financial Times, in un articolo già molto pubblicizzato e commentato, ha annunciato un traguardo raggiunto da Google: la cosiddetta “supremazia quantistica”. In sintesi, un computer [...] quantistico di Google dovrebbe aver compiuto in 3 ... Leggi Tutto

L'insostenibile leggerezza del merito

Atlante (2019)

L'insostenibile leggerezza del merito ● Pensiero politico Qualche anno fa, a scorrere gli analytics di Google, si poteva notare che nel mondo anglosassone l’appello alla «meritocracy» registrasse un declino all’apparenza inesorabile, mentre [...] l’uso italiano della parola «meritocrazia» cre ... Leggi Tutto

Il caso Alstom/Siemens e la miopia geopolitica di Bruxelles

Atlante (2019)

Il caso Alstom/Siemens e la miopia geopolitica di Bruxelles La commissaria Margrethe Vestager è simile al gatto di Schrödinger, amatissima quando bastona Amazon, Google o Microsoft, odiata quando le sue decisioni si scontrano con i desiderata dei governi e delle [...] cancellerie d’Europa. Dopo il niet (provvisori ... Leggi Tutto

La sanzione contro Google riaccende le tensioni USA-UE

Atlante (2018)

La sanzione contro Google riaccende le tensioni USA-UE Su iniziativa della commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager, l’Unione Europea ha condannato il 18 luglio Google a pagare 4,34 miliardi di euro per aver abusato della posizione dominante del suo [...] sistema operativo Android. Si tratta della sanz ... Leggi Tutto

Nuove accuse alla Russia per le interferenze nella politica americana

Atlante (2018)

Nuove accuse alla Russia per le interferenze nella politica americana Un rapporto preparato da New Knowledge, gruppo specializzato in cybersicurezza, e destinato al Senato degli Stati Uniti, mette sotto accusa grandi aziende come Google, Twitter e Facebook, per non aver [...] detto la verità sulle interferenze russe nella v ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se è corretto dire SU internet oppure è meglio dire IN internet?

Atlante (2018)

Negli usi scritti dei giornali – fonte di riferimento per l’italiano neostandard – si alternano in internet e su internet, senza che si possa stabilire una netta predominanza dell’una preposizione o dell’altra: [...] tramite la ricerca di Google, navigare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Con Google torna il Grand Tour

Atlante (2017)

Con Google torna il Grand Tour «Celebrare il passato per definire il futuro». È questa la tag-line scelta da Google per illustrare il nuovo progetto sviluppato dal Google Cultural Institute con l’intento di celebrare la bellezza italiana [...] attraverso un vero e proprio tour virtuale ... Leggi Tutto

Segnalo il verbo "rizelarsi" (695 risposte a ricerca Google) assente dai dizionari. Molto utilizzato in Campania e al Sud anc

Atlante (2017)

Quanto sono interessanti e affascinanti le parole che – provengano o meno dal fondo dialettale della regione o area di riferimento – mostrano la ricchezza e varietà degli usi locali della lingua italiana! In verità, non soltanto le parole, talvolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Dieci anni di hashtag: 2007-2017

Atlante (2017)

Dieci anni di hashtag: 2007-2017 Era il 23 agosto 2007. Chris Messina, un ex dipendente californiano di Google, inventò l’hashtag. Come? Utilizzando per la prima volta il primo hashtag di sempre su Twitter: #barcamp. Dieci anni dopo, [...] nel 2017, l’hashtag non è più semplicemente un “ ... Leggi Tutto

MDrive: il “made in Italy” che sfida Dropbox e GoogleDrive

Atlante (2017)

MDrive: il “made in Italy” che sfida Dropbox e GoogleDrive Elmec Informatica, un’impresa varesina impegnata da più di vent’anni nel settore informatico, ha appena dato alla luce MDrive, uno strumento di archiviazione e condivisione dei file, che si candida a divenire [...] l’alternativa italiana a Dropbox e Google ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
googlata
s. f. Ricerca compiuta nella rete telematica servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ è risaputo che oggigiorno un’azienda, prima di assumere un dipendente, o una ragazza, prima di uscire con un potenziale fidanzato, danno loro una «googlata»,...
googlato
googlato p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. ◆ I naufraghi dell’Isola dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono tutti nel libro di Laura Delli Colli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Google®
Google® Motore di ricerca Internet gestito dalla Google Inc., società fondata nel sett. 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede a Mountain View, in California. Grazie a un particolare algoritmo di ricerca che privilegia le pagine...
Google
Google <ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che fa riferimento al principale prodotto dell’azienda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali