«Celebrare il passato per definire il futuro». È questa la tag-line scelta da Google per illustrare il nuovo progetto sviluppato dal Google Cultural Institute con l’intento di celebrare la bellezza italiana [...] attraverso un vero e proprio tour virtuale ...
Leggi Tutto
Quanto sono interessanti e affascinanti le parole che – provengano o meno dal fondo dialettale della regione o area di riferimento – mostrano la ricchezza e varietà degli usi locali della lingua italiana! In verità, non soltanto le parole, talvolta ...
Leggi Tutto
Era il 23 agosto 2007. Chris Messina, un ex dipendente californiano di Google, inventò l’hashtag. Come? Utilizzando per la prima volta il primo hashtag di sempre su Twitter: #barcamp. Dieci anni dopo, [...] nel 2017, l’hashtag non è più semplicemente un “ ...
Leggi Tutto
Elmec Informatica, un’impresa varesina impegnata da più di vent’anni nel settore informatico, ha appena dato alla luce MDrive, uno strumento di archiviazione e condivisione dei file, che si candida a divenire [...] l’alternativa italiana a Dropbox e Google ...
Leggi Tutto
Nel 2005 la Authors Guild e la Association of American publishers decisero di portare in tribunale il colosso di Mountain View: l’accusa, quella di aver scannerizzato e messo a disposizione dei propri utenti alcuni libri violandone il diritto d’auto ...
Leggi Tutto
Aumentano le potenzialità dell’intelligenza artificiale sviluppata da Google. Gli scienziati di Google Brain, divisione del colosso del web, sono infatti riusciti nell’intento di creare una struttura in [...] grado di criptare i dati. Secondo gli studiosi ...
Leggi Tutto
Vi siete mai chiesti come fa Google a suggerirci proprio quello che cerchiamo? E come fa Netflix a conoscere così bene i nostri gusti in fatto di film e serie Tv? Il segreto è un “semplice” algoritmo che [...] ha rivoluzionato il web. Si tratta dell’appre ...
Leggi Tutto
Palazzo Te ed alcuni dei luoghi d'arte e dei capolavori più iconici di Mantova, quest’anno Capitale Italiana della Cultura 2016, saranno disponibili sulla piattaforma Google Arts and Culture. È quanto [...] prevede un’iniziativa presentata nei giorni scor ...
Leggi Tutto
L’ultima a finire “lost in translation”, maciullata nel tritacarne del traduttore automatico, è stata Emily Dickinson, eppure è da anni che filosofi, linguisti e letterati si interrogano sulla possibilità e bontà della tecnologia, o meglio di un alg ...
Leggi Tutto
Secondo il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, il colosso web sarebbe uno dei “manovratori occulti” della campagna della candidata democratica alla Casa Bianca, e ricoprirebbe un ruolo attivo nel definirne le strategie elettorali e mediatiche, t ...
Leggi Tutto
s. f. Ricerca compiuta nella rete telematica servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ è risaputo che oggigiorno un’azienda, prima di assumere un dipendente, o una ragazza, prima di uscire con un potenziale fidanzato, danno loro una «googlata»,...
googlato
p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. ◆ I naufraghi dell’Isola dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono tutti nel libro di Laura Delli Colli...
Google® Motore di ricerca Internet gestito dalla Google Inc., società fondata nel sett. 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede a Mountain View, in California. Grazie a un particolare algoritmo di ricerca che privilegia le pagine...
Google
<ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che fa riferimento al principale prodotto dell’azienda...