Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] ridisegnare il panorama tecnologico. DeepSeek è una start-up cinese di intelligenza artificiale fondata nel luglio 2023 a Hangzhou da Liang Wenfeng, co-fondatore dell’hedge fund High-Flyer. Il 20 gennaio, ...
Leggi Tutto
La tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina si inasprisce con l'entrata in vigore di nuovi dazi. Pechino ha annunciato un pacchetto di contromisure in risposta ai dazi del 10% imposti dal presidente [...] questione con il presidente Xi Jinping nei prossimi giorni.Nel frattempo, Pechino ha avviato un'indagine antitrust contro Google, accusata di possibili violazioni delle normative cinesi. Il confronto tra le due superpotenze, dunque, non accenna a ...
Leggi Tutto
Google ha intrapreso una serie di iniziative per riaffermare la propria leadership nell’intelligenza artificiale (AI) e riguadagnare terreno rispetto ai concorrenti, primo fra tutti OpenAI, con cui si [...] 2.0 è stato presentato come la risposta diretta di Google a ChatGPT di OpenAI, che aveva guadagnato enorme popolarità sin nostri modelli e quelli di Microsoft in qualsiasi momento."La rinascita di Google nell’AI non si limita a Gemini 2.0. La società ...
Leggi Tutto
Il mercato cinese rappresenta un interesse strategico per Google, non solo in termini immediati, ma soprattutto in prospettiva: è un mercato dove non soltanto fare affari, ma anche crescere come competenze, [...] fra Stati Uniti e Cina, che interagiscono anche con l’umore dell’opinione pubblica nei due Paesi.La prima incursione di Google nei mercati cinesi risale al 2006, ma è stato un faticoso esperimento durato soltanto quattro anni e interrotto da un grave ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] significativo se consideriamo che molti data center sono localizzati in aree già soggette a stress idrico. Ad esempio, il data center di Google a The Dalles, Oregon, utilizzava fino a 15,7 milioni di litri d’acqua al giorno nel 2021, in una regione ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] L’itinerario considerato da Peter Shillingsburg in From Gutenberg to Google (2006), verso un’idea diversa di testo, di nostre tracce digitali, di un altro noi che gli algoritmi di Google o Facebook decretano più vero dell’altro (quello che ci ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] e altri particolari a chi voglia leggere il bel raccolto borgesiano: un racconto dei nostri tempi. Immagine: Pagina di ricerca di Google con le parole ‘right to be forgotten’ sullo schermo di uno smartphone. Crediti: Ascannio / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] che 83 italiani su 100 cercano on-line informazioni sulla salute e che due su tre si rivolgono al dottor Google, il motore di ricerca più utilizzato. La ricerca, svolta intervistando 1000 adulti, guarda anche il lato positivo: si manifesta «la ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] ed efficienti in vari settori. Ad esempio, l’introduzione di percorsi efficienti in termini di consumo di carburante in Google Maps è solo una delle numerose applicazioni pratiche che dimostrano il potenziale dell’IA nel ridurre le emissioni di CO2 ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] (targata Amazon) forse non è così disinteressata. Non a caso, l’ansia in questo campo è molto diffusa: basta cercare su Google le parole “smartphone ascoltano” per ottenere in 0,29 secondi 178.000 risultati in lingua italiana; diventano 4.230.000.000 ...
Leggi Tutto
s. f. Ricerca compiuta nella rete telematica servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ è risaputo che oggigiorno un’azienda, prima di assumere un dipendente, o una ragazza, prima di uscire con un potenziale fidanzato, danno loro una «googlata»,...
googlato
p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. ◆ I naufraghi dell’Isola dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono tutti nel libro di Laura Delli Colli...
Google® Motore di ricerca Internet gestito dalla Google Inc., società fondata nel sett. 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede a Mountain View, in California. Grazie a un particolare algoritmo di ricerca che privilegia le pagine...
Google
<ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che fa riferimento al principale prodotto dell’azienda...