• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
266 risultati
Tutti i risultati [266]
Informatica [35]
Internet [16]
Biografie [13]
Scienze politiche [12]
Lingua [11]
Diritto [10]
Geopolitica [10]
Geografia [8]
Geografia umana ed economica [7]
Economia [6]

simil umano

NEOLOGISMI (2018)

simil umano agg. Che ha tratti umani. • Il Giappone è uno dei pochi paesi dove il mito fantascientifico dell’automa simil umano non è mai tramontato, malgrado la crisi stia mettendo a dura prova l’intero [...] settore. (Jaime D’Alessandro, Repubblica, 26 luglio 2009, p. 40, Domenicale) • Ora che anche colossi come Facebook e Google hanno deciso di puntare sui chatbot, potete stare certi che a breve ci imbatteremo in un numero sempre più ampio di assistenti ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENTIFICO – GIAPPONE – FACEBOOK

iPad

NEOLOGISMI (2018)

iPad (ipad), s. m. inv. Nome commerciale del tablet multimediale prodotto e distribuito dalla società Apple. • Nel 2010 uscirà iPad di Apple e la Mela, quando ci si mette, non scherza: iPod e iPhone [...] la prova. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 10 dicembre 2009, p. 49, Commenti) • Nell’era del navigatore satellitare, di Google Maps, di smartphone, localizzatore e ipad, qualche volta sono i cartelli stradali a renderti più semplice la vita ... Leggi Tutto
TAGS: GOOGLE MAPS – SMARTPHONE – IPHONE – TABLET – APPLE

Adnkronos

Enciclopedia on line

Agenzia di stampa italiana, nata a Roma nel 1963 dalla fusione delle agenzie Kronos (fondata nel 1951 da P. Nenni) e Adn (Agenzia Di Notizie, fondata nel 1959 da A. Fanfani). Confluita nel 1978 nella Piemme [...] e nel 1997 ne ha cambiato la denominazione in GMC (Giuseppe Marra Communications); grazie a una partnership con Google, dal 2021 l'agenzia è entrata - prima in Italia - in Google News Showcase. Direttore generale dell'agenzia è dal 2019 P.G. Zoroddu. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: AGENZIA DI STAMPA – ITALIA – ROMA

internet-centrico

NEOLOGISMI (2018)

internet-centrico (Internet-centrico), agg. Che ruota intorno a Internet. • il Mid [Mobile internet device] promette un’esperienza utente su Internet davvero uguale a quella sul computer di casa. I cellulari [...] per accedere senza compromessi a YouTube, per esempio. È appunto per supplire a questi limiti dei cellulari che Google ha lanciato Android, sistema operativo mobile Internet-centrico: (Alessandro Longo, Repubblica, 26 settembre 2008, p. 28, Economia ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SISTEMA OPERATIVO – ANDROID – YOUTUBE – BROWSER

INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA. Edoardo Mollona – L’industria dell’informatica in Italia. Sviluppi recenti dell’industria del computer hardware. Sviluppi recenti dell’industria del computer software. [...] , terzo produttore, costituiscono insieme due terzi del mercato totale. Questi tre concorrenti, tuttavia, si trovano a fronteggiare anche Google, che proviene dal settore della produzione di software e che nel 2010 ha lanciato la serie di smartphone ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA – INFORMATION TECHNOLOGY – CAMERE DI COMMERCIO – INTERNET OF THINGS – SISTEMA OPERATIVO

driverless

NEOLOGISMI (2018)

driverless (driver-less), s. m. e f. e agg. inv. Auto a guida autonoma; senza conducente. • La tecnologia c’è ma da sola non basta. Per mettere in strada l’auto che si guida da sola ci sono ancora diverse [...] questioni normative e di sicurezza da risolvere. A cominciare dalle autorizzazioni alla guida già avviate negli Usa (il Nevada dove Google prova le sue auto oltre che in California, ha legiferato sulle «driverless» nel 2011) e ancora in fase di ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA

timelapse

NEOLOGISMI (2018)

timelapse (time lapse), s. m. inv. Tecnica fotografica e cinematografica che consente di proiettare immagini in modo accelerato, al fine di rappresentare un fenomeno con una velocità superiore a quella [...] del cervello umano? Dipende. Se si ha la curiosità di conoscerne la struttura, l’ideale sarebbe la versione cerebrale di Google Earth che parte dalla nostra corteccia e si ingrandisce fino a visualizzare il numero di neuroni. Ma il neuropsichiatra ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBO BIPOLARE – ALETTONI – NEURONI – LITIO

motore di ricerca

Enciclopedia della Matematica (2013)

motore di ricerca motore di ricerca in informatica, programma in grado di effettuare ricerche complesse di informazioni all’interno di un database o nella rete Internet, attraverso una o più parole chiave. [...] di ricerca (newsgroups) possono essere la base di ricerche attraverso parole chiave. Alcuni motori, come per esempio Google, incorporano oltre alla ricerca tradizionale sul Web, anche un indice, la possibilità di accedere all’intero archivio dei ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORI DI RICERCA – INFORMATICA – INTERNET – DATABASE – GOOGLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motore di ricerca (3)
Mostra Tutti

Oltre Facebook

Il Libro dell'Anno 2011

Enrico Beltramini Oltre Facebook Il 2011 dovrebbe essere l’anno della quotazione in borsa di Facebook e, più in generale, della generazione di social media digitali, cioè i media su Internet che coinvolgono [...] Palo Alto in due. Sede di bar e ristoranti, il quartiere diviene presto l’incubatore della storia più celebre dopo quella di Google. Nel 2010 Facebook lascia la sua sede in University Avenue e si sposta di un paio di chilometri, andando a occupare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – DAVID DI DONATELLO – NASTRI D’ARGENTO – MARK ZUCKERBERG – SILICON VALLEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oltre Facebook (2)
Mostra Tutti

webtax

NEOLOGISMI (2018)

webtax (web-tax), loc. s.le f. inv. Tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano nella rete telematica. • [Matteo Renzi] chiede al Parlamento di cancellare la webtax e a [Enrico] Letta di [...] si vota a breve, è escluso qualsiasi aumento di tasse ‒ persino nella versione «web-tax» sui giganti della rete tipo Google, Amazon e soci ‒ e dunque restano poche opzioni: sul tavolo al momento ci sarebbero un anticipo di tagli ai ministeri già ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – FACEBOOK – OCSE – UE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
googlata
s. f. Ricerca compiuta nella rete telematica servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ è risaputo che oggigiorno un’azienda, prima di assumere un dipendente, o una ragazza, prima di uscire con un potenziale fidanzato, danno loro una «googlata»,...
googlato
googlato p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. ◆ I naufraghi dell’Isola dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono tutti nel libro di Laura Delli Colli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali