cultura digitale pubblica
cultura digitale pùbblica locuz. sost. f. – Corpo delle conoscenze di natura digitale, patrimonio di un pubblico generalizzato, la cui accessibilità è strettamente connessa [...] si promuove l’utilizzo di standard nella produzione e archiviazione dei contenuti (v. ). Diverse iniziative, tra cui Google books ed Europeana, sono attualmente orientate verso la migrazione in formato digitale del patrimonio culturale e storico ...
Leggi Tutto
Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] ’autunno del 2010 la multinazionale coreana Samsung ha rilasciato il Galaxy Tab (sistema operativo Android 2.2 della Google Inc., società statunitense di servizi on line), che nel modello GSM presenta anche le funzionalità di un telefono cellulare ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] di ricerca di Internet e procedendo – per intuito e insieme distrazione, per serendipity – tra gli innumerevoli risultati raggiunti (soltanto su Google se ne contano 6.300.000) ci si imbatte in una citazione: «Non si considerava un turista, bensì un ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] e sapere, tra informazione e conoscenza?
Non di rado, si sente dire che il motore di ricerca Google è una ‘fonte illimitata di conoscenze’. È un errore. Google, di certo, fornisce informazioni, ma esse non sono da ritenere (o non ancora) conoscenze ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] che ha superato, nel 2013, i 200 milioni di iscritti, sui quali raccoglie informazioni estremamente dettagliate. La quarta società è Google, che vanta il servizio di posta elettronica Gmail e i risultati del suo famoso motore di ricerca e che spesso ...
Leggi Tutto
web 3.0
<u̯èb ...>. – Approccio a Internet di ulteriore integrazione rispetto al ; è caratterizzato da una maggiore consapevolezza, e conseguente superiore controllo, dei fruitori riguardo i contenuti [...] conservare informazioni semplici e strutturate, ed estrarle per comunicare con l’uomo. L’algoritmo di ricerca di Google ha dimostrato l’importanza della quantità statistica dei dati per far emergere un significato, perlomeno lessicale e categoriale ...
Leggi Tutto
Tan Dun
– Musicista cinese (n. Si Mao, Hunan, 1957). Violinista e arrangiatore, ha studiato al Conservatorio centrale di Pechino e nel 1986 si è trasferito a New York, dove è entrato in contatto con [...] cerimonie ufficiali dei Giochi olimpici di Pechino, e l'anno successivo ha presentato la Internet symphony (commissionata da Google e Youtube), interessante esempio di pastiche in cui i temi beethoveniani dell’Eroica si trovano ad interagire con le ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] quale classifica le pagine e i contenuti per parole chiave o, ancora, un insieme di algoritmi, come quelli adottati da Google, ma sono gli stessi utenti a consigliare. Anche in questo caso, come abbiamo mostrato prima con Wikipedia, le divergenze e ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Musica liquida 2.0
Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] in termini di offerta di brani: stime ufficiali parlano di 25 milioni a fronte dei 20 milioni del catalogo svedese.
Google Play All Access Music. Meno versatile di Spotify, che funziona su tutte le piattaforme fisse e mobili, il servizio offerto ...
Leggi Tutto
free software
Mauro Cappelli
Programma di un calcolatore elettronico che può essere usato, copiato, modificato e ridistribuito senza alcuna restrizione (ovvero con restrizioni minimali). Per programma [...] free software vanno ricordate a oggi le interfacce GUI come X Window, GNOME o KDE, i browser Mozilla Firefox o Google Chrome, il pacchetto di applicativi per ufficio come OpenOffice, programmi per la preparazione di documenti come LaTex, software per ...
Leggi Tutto
s. f. Ricerca compiuta nella rete telematica servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ è risaputo che oggigiorno un’azienda, prima di assumere un dipendente, o una ragazza, prima di uscire con un potenziale fidanzato, danno loro una «googlata»,...
googlato
p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. ◆ I naufraghi dell’Isola dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono tutti nel libro di Laura Delli Colli...