socialfonino
(social-fonino), s. m. Telefono cellulare ideato per le comunicazioni mediante le reti sociali.
• Proprio ieri 3 Italia ha lanciato un nuovo telefonino, l’«Inq Chat 3G», studiato per l’uso [...] il regno sui tablet degli iPad di Apple. Il concetto è: fidelizzazione. I telefonini e i tablet di Apple, Amazon e Google ti portano direttamente ai loro negozi: libri, musica, film. Il fiato sul collo spinge i rivali a cercare nuovi territori ...
Leggi Tutto
Giovanni Ziccardi
Datagate: come difendersi dal Grande Fratello
Le rivelazioni di Edward Snowden prefigurano una società del controllo globale capace di intercettare ogni forma di comunicazione anche [...] e serve a spiare le informazioni contenute nei server dei principali service provider operanti sul web, quali Microsoft, Yahoo!, Google, Facebook, AOL, Skype, YouTube e Apple. Per mezzo di esso è possibile analizzare il traffico dati su Internet ...
Leggi Tutto
Matematica
Michiel Bertsch
Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una delle scienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] della m. quando si cominciano a considerare alcune delle sue applicazioni. Senza la m. un motore di ricerca sofisticato come Google non esisterebbe; per il medico è cruciale potersi fidare di una diagnosi non invasiva sulla base, per es., della TAC ...
Leggi Tutto
Laura Margottini
Scienza. Dieci chiavi del futuro
Staminali embrionali, zanzare anti-febbre, materia oscura, vestiti ad aria condizionata: alcune delle scoperte più importanti (o curiose) del 2012
Il [...] , rendendole fattibili con kit per analisi ‘fai da te’, acquistabili in farmacia e a basso costo.
3. Occhialetti di Google
Un paio d’occhiali è sufficiente per avere accesso alla realtà aumentata, quella che integra l’esperienza del mondo fisico con ...
Leggi Tutto
software libero
software lìbero <sòftu̯eë ...> (it. <sòftu̯er ...>) locuz. sost. m. – Software la cui versione eseguibile è rilasciata insieme al codice sorgente (la struttura elementare [...] tipo free software vanno ricordate le interfacce GUI come X Window, GNOME o KDE, i browser Mozilla firefox o Google chrome, il pacchetto di applicativi per ufficio come OpenOffice, programmi per la preparazione di documenti come LaTex, software per ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] line di volumi a stampa e per accedere al prestito delle biblioteche convenzionate. In questo senso, quindi, il progetto di Google sembra voler svolgere un ruolo di informazione e consultazione che non esclude e, anzi, promuove l'acquisto o l'impiego ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] si trova tra i primi risultati del motore di ricerca, può generare molto altro traffico Internet.
La posizione dominante di Google su questo mercato ha portato nel 2015 all’apertura di un’indagine della Commissione europea per un presunto abuso; l ...
Leggi Tutto
L’istituzione a. di inizio secolo si caratterizza per una minore virulenza nei dibattiti dottrinali e nel contempo per una marcata intensificazione dell’enforcement (azione volta ad assicurare il rispetto [...] es. quelli in vario modo collegati con Internet. In tali mercati, imprese relativamente giovani (per es. Apple, Google, Amazon) sono state in grado di conseguire posizioni di notevole forza economica, spesso sfruttando relazioni di complementarietà ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] , che ipotizza un dolo eventuale per il reato di cui all’art 167 d.lgs. 196/2003; cfr., ancora, RTI contro You Tube / Google; Google/Vivi Down: Trib Roma, 16.12.2009, in Dir. inf. e informat., 2010, 268; Trib. Milano, 12.04.2010 e da ultimo Cass ...
Leggi Tutto
Teresa Ciabatti
Francesca Romano
Quando l’idea ha ‘un tocco di magia’
Storia di una ragazza romana di 28 anni, che per caso ha inventato Atooma: una applicazione pensata per essere messa in rapporto con [...] Cialdea, Gioia Pistola, Andrea Meriggioli.
Guerra di app
applicazioni disponibili su Apple 900.000
applicazioni disponibili su Google 1.000.000
guadagno quotidiano nel 2012 per le applicazioni Apple 15 mln $
guadagno quotidiano nel 2012 per ...
Leggi Tutto
s. f. Ricerca compiuta nella rete telematica servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ è risaputo che oggigiorno un’azienda, prima di assumere un dipendente, o una ragazza, prima di uscire con un potenziale fidanzato, danno loro una «googlata»,...
googlato
p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. ◆ I naufraghi dell’Isola dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono tutti nel libro di Laura Delli Colli...