• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Informatica [9]
Internet [5]
Scienze politiche [4]
Geografia [3]
Geografia umana ed economica [3]
Geopolitica [3]
Comunicazione [2]
Programmazione e programmi [2]
Temi generali [2]
Tecnologia radiofonica e televisiva [1]

BIBLIOTECA VIRTUALE

XXI Secolo (2009)

Biblioteca virtuale Marco Veneziani Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] aggiornamenti. Altrettanto ambiziosi sono alcuni progetti recenti, come Google Book Search, che mirano a trasferire in rete l semplice duplicare i file e spedirli per posta elettronica (e-mail, download), che non prestare materialmente il libro o il ... Leggi Tutto

Marissa Mayer. Top-mama a Silicon Valley

Il Libro dell Anno 2012

Anna Masera Marissa Mayer. Top-mama a Silicon Valley Giovane, bella e potente, Marissa Mayer, dirigente di Google, è recentemente passata a guidare Yahoo! In ottobre ha dato alla luce un figlio. Un simbolo [...] 37 anni, capelli biondi e occhi azzurri. Ex vicepresidente di Google, è dal 17 luglio 2012 il nuovo amministratore delegato di Yahoo mail per errore abbia premuto il pulsante spazio al posto di cancella: era la proposta di un colloquio da Google. ... Leggi Tutto

indicatore di costo

Lessico del XXI Secolo (2012)

indicatore di costo indicatóre di còsto locuz. sost. m. – Nel mercato del web, parametro per la valutazione del costo delle inserzioni nelle campagne pubblicitarie o di acquisizione contatti. L'ampia [...] metodi di web marketing quali, per es., banner, e-mail promozionali, newsletter e campagne a pagamento sui motori di ricerca. di click. Per es., l'inserzionista che utilizza Google AdWords (v. Google, prodotti e servizi), paga il cost per click ... Leggi Tutto

pubblicita online

Lessico del XXI Secolo (2013)

pubblicita online pubblicità online <... onlàin> locuz. sost. f. – Forma di promozione che utilizza Internet e il web per diffondere i messaggi di marketing a potenziali clienti. Esempi di p. o. [...] social network (mirate a un target definito di utenti), l’e-mail marketing, le newletters e lo spam. Molti di questi tipi di sito web, per es. gli annunci pubblicitari evidenziati da Google tra le prime voci dei risultati di ricerca; pubblicità ... Leggi Tutto

aggregatore di notizie

Lessico del XXI Secolo (2012)

aggregatore di notizie aggregatóre di notìzie locuz. sost. m. – Famiglia di tecnologie web il cui scopo è raccogliere in maniera automatica o semiautomatica una serie di notizie diffuse online da diverse [...] ) e memedigger (o digger). I primi sono servizi – come Google reader– che consentono di leggere i canali feed di blog e siti posta elettronica: infatti spesso i client di e-mail forniscono tale funzione. I memetracker si presentano generalmente come ... Leggi Tutto

occhiale intelligente

NEOLOGISMI (2018)

occhiale intelligente (occhiali intelligenti), loc. s.le m. Dispositivo ottico collegato alla rete telematica. • L’annuncio è arrivato da Colin Baden, chief executive officer della divisione Oakley, [...] startup modenese GlassUp, che punta a fare centro dove i Google Glass hanno fallito. Finanziati in crowdfunding su Tip Ventures, gli occhiali intelligenti permettono di accedere alle mail, tradurre un testo o leggere il giornale, ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA GUERRA – SMARTPHONE – LUXOTTICA – BLUETOOTH – AGORDO

messaggistica istantanea

NEOLOGISMI (2018)

messaggistica istantanea loc. s.le f. Messaggistica inviata e ricevuta in tempo reale. • Oltre ad essere un importante sistema per aumentare le proprie relazioni e contatti, i social network come Facebook [...] istantanea e ha in parte soppiantato l’utilizzo di mail per diffondere messaggi immediati. (Anna Rita Rapetta, Sicilia • «Io vorrei che quando uno clicca il mio cognome su Google, la gente non veda le notizie negative». A parlare è Antonio ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO PIROMALLI – FACEBOOK – INGL

webmail

Lessico del XXI Secolo (2013)

webmail <u̯èbmeil> s. ingl., usato in it. al femm. – Applicazione web, accessibile attraverso il browser, che consente di utilizzare la propria casella di posta elettronica senza la necessità d'installare [...] 'interfaccia grafica si stabilisce una normale connessione verso un mail server SMTP, IMAP o POP3. È possibile così , poiché i vari service provider, come per es. Google con Gmail, garantiscono uno spazio considerevole e arricchiscono continuamente ... Leggi Tutto

instant messaging

Lessico del XXI Secolo (2012)

instant messaging <ìnstënt mèsiǧiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Scambio istantaneo di messaggi testuali o audiovisuali tra due terminali connessi in rete. Si tratta di una forma [...] profilo che comprende un nome utente e l’indirizzo e-mail, infine crea una o più liste di contatti. A messaggistica istantanea, come MSN di Microsoft, Yahoo! messenger o Google talk; oggi tali servizi tendono a essere integrati nelle piattaforme ... Leggi Tutto

Cerf, Vint (propr. Vinton Gray)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cerf, Vint (propr. Vinton Gray) Cerf, Vint (propr. Vinton Gray). – Informatico statunitense (n. New Haven 1943), considerato uno dei padri di Internet. Nel 2004 ha ricevuto insieme a Robert Kahn il premio [...] MCI, dove sviluppò il primo servizio commerciale di e-mail. Nel 1992 fondò la Internet society  (ISOC), names and numbers), l’ente internazionale di gestione dei domini Internet. Dal 2005 è vicepresidente e Chief Internet evangelist di Google. ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – TELECOMUNICAZIONI – ROBERT KAHN – INFORMATICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cerf, Vint (propr. Vinton Gray) (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
Gigacapitalista
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali