L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Giulio Barsanti
Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Il problema della generazione animale [...] portato un'ampolla contenente sperma umano "emesso spontaneamente ‒ s'era premurato di precisare ‒ da un uomo sofferente di gonorrea" (Observationes de natis e semine genitali animalculis, p. 278), che pullulava, a suo dire, di curiosi microorganismi ...
Leggi Tutto
gonococco
gonocòcco s. m. [comp. di gono- (con riferimento alla gonorrea) e cocco4] (pl. -chi). – In medicina, microrganismo che costituisce l’agente causale della gonorrea o blenorragia; al comune microscopio ottico si presenta come un diplococco...