goniometrogoniòmetro [Comp. di gonio- e -metro] [MTR] Strumento, di vario tipo, per misurare angoli. ◆ [MTR] [FSD] G. a riflessione: usato spec. per misurare angoli diedri tra le facce di un cristallo, [...] è realizzato in vari modi. Un tipo relativ. semplice è costituito da una sorgente luminosa e un autocollimatore che serve a dirigere un fascetto luminoso su una delle facce del cristallo in esame; quest'ultimo ...
Leggi Tutto
spettrogoniometro
spettrogoniòmetro [Comp. di spettro- e goniometro] [MTR] Strumento per effettuare le misurazioni della spettrogoniometria: v. spettrogoniometria. ...
Leggi Tutto
fonogoniometro
fonogoniòmetro [Comp. di fono- e goniometro] [STF] [ACS] Dispositivo acustico per la determinazione della direzione di provenienza di suoni, usato, fino all'avvento del radar, per lo più [...] in applicazioni belliche, spec. per il rilevamento di aerei in volo; era costituito da un sistema orientabile di grandi imbuti collegati, mediante tubicini flessibili, ad auricolari; il suo asse coincideva ...
Leggi Tutto
fotogoniometro
fotogoniòmetro [Comp. di foto(gramma) e goniometro] [OTT] Apparecchio che nella fotogrammetria serve a misurare angoli di posizione di coppie di punti della zona di terreno abbracciata [...] da un fotogramma; è costituito da un obiettivo, di caratteristiche uguali a quelle dell'obiettivo con cui è stato ripreso il fotogramma, e da un cannocchiale, accomodato all'infinito, con cui vengono individuate ...
Leggi Tutto
ecogoniometro
ecogoniòmetro [Comp. di eco-1 e goniometro] [ACS] Apparecchio a ultrasuoni per la ricerca di ostacoli subacquei, di cui si determina la posizione e la distanza rispetto al punto in cui [...] si effettua la ricerca. Un proiettore orientabile immerso, di cui parte essenziale è un trasduttore elettroacustico (piezoelettrico o magnetostrittivo), trasforma l'energia elettrica oscillante a impulsi, ...
Leggi Tutto
teodolitico
teodolìtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di teodolite] [FSD] Goniometro t.: goniometro a riflessione provvisto di due cerchi graduati con assi ortogonali (analogamente a quelli di un teodolite, [...] donde la denomin.), usato nella cristallografia; è detto anche goniometro a due cerchi. ...
Leggi Tutto
Strumento, detto anche pneumogoniometro, che serve a indicare la direzione di una corrente fluida nell’intorno di un dato punto; è costituito da uno pneumometro collegato a un adatto goniometro. ...
Leggi Tutto
radioelettrico
radioelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di radio- nel signif. c e elettrico] [ELT] [EMG] Relativo all'uso delle radioonde, spesso sostituito dal pref. radio-: collegamento r., goniometro [...] r., telemetro r., ecc., lo stesso che radiocollegamento, radiogoniometro, radiotelemetro, ecc ...
Leggi Tutto
Nunes 〈nùniš〉 Pedro [STF] (Alcacer do Sol 1492 - Coimbra 1578) Cartografo del re di Portogallo (1524), poi prof. di matematica nell'univ. di Coimbra (1544). ◆ [MTR] [ALG] Goniometro di N.: dispositivo [...] per misurare accuratamente angoli, noto come nonio dal suo cognome latinizz. (Nonius), per qualche verso precursore del nonio moderno, dovuto a P. Verrier (→ nonio) ...
Leggi Tutto
Astronomia
Strumento ottico per la misurazione dell’altezza degli astri sull’orizzonte, usato soprattutto su navi e imbarcazioni nella navigazione astronomica, ovvero per rilievi topografici e idrografici, [...] come un goniometro in grado di misurare gli angoli tra le visuali di oggetti lontani visti da uno stesso punto di osservazione.
La parte fissa dello strumento è costituita (v. fig.) da un settore circolare metallico dell’ampiezza di 60° (cioè un ...
Leggi Tutto
goniometro
goniòmetro s. m. [comp. di gonio- e -metro]. – Strumento atto alla misurazione di angoli, costruito in diversi modelli secondo il tipo della misurazione da effettuare: g. rapportatore, realizzato con sostanze trasparenti come il...
goniometria
goniometrìa s. f. [comp. di gonio- e -metria]. – 1. In topografia, misurazione degli angoli zenitali e azimutali fatta col goniometro. 2. In matematica, genericam., teoria della misurazione degli angoli.