• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Fisica [18]
Biografie [10]
Geologia [8]
Ingegneria [8]
Chimica [3]
Metrologia [6]
Matematica [5]
Temi generali [5]
Geografia [4]
Mineralogia [3]

rapportatore

Enciclopedia della Matematica (2013)

rapportatore rapportatore altro termine con cui si indica il → goniometro, strumento per la misura dell’ampiezza degli angoli. ... Leggi Tutto
TAGS: GONIOMETRO

teodolitico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

teodolitico teodolìtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di teodolite] [FSD] Goniometro t.: goniometro a riflessione provvisto di due cerchi graduati con assi ortogonali (analogamente a quelli di un teodolite, [...] donde la denomin.), usato nella cristallografia; è detto anche goniometro a due cerchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

tecnigrafo

Enciclopedia on line

tecnigrafo Apparecchio usato nel disegno tecnico per una rapida esecuzione di tutti quei lavori che vengono normalmente compiuti con l’uso della riga, della squadra e del goniometro. In particolare, il [...] t. agevola il tracciamento di rette parallele e perpendicolari, comunque inclinate nel piano del disegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: GONIOMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tecnigrafo (1)
Mostra Tutti

TACHEOMETRO e TEODOLITE

Enciclopedia Italiana (1937)

TACHEOMETRO e TEODOLITE Giovanni CICCONETTI . Il tacheometro o universale topografico (fig.1) costituisce lo strumento tipico di rilevamento per l'ingegnere ed è, in ultima analisi, un goniometro (v.), [...] ha dimensioni più ridotte del teodolite e deve il suo nome alla celerità di rilievo, resa possibile dalla doppia qualità di goniometro e di distanziometro. I cerchi graduati, che nei teodoliti di 1a grandezza, adatti alle misure angolari delle grandi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TACHEOMETRO e TEODOLITE (2)
Mostra Tutti

pneugoniometro

Enciclopedia on line

Strumento, detto anche pneumogoniometro, che serve a indicare la direzione di una corrente fluida nell’intorno di un dato punto; è costituito da uno pneumometro collegato a un adatto goniometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI

radioelettrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioelettrico radioelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di radio- nel signif. c e elettrico] [ELT] [EMG] Relativo all'uso delle radioonde, spesso sostituito dal pref. radio-: collegamento r., goniometro [...] r., telemetro r., ecc., lo stesso che radiocollegamento, radiogoniometro, radiotelemetro, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – ELETTRONICA

Nunes Pedro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Nunes 〈nùniš〉 Pedro [STF] (Alcacer do Sol 1492 - Coimbra 1578) Cartografo del re di Portogallo (1524), poi prof. di matematica nell'univ. di Coimbra (1544). ◆ [MTR] [ALG] Goniometro di N.: dispositivo [...] per misurare accuratamente angoli, noto come nonio dal suo cognome latinizz. (Nonius), per qualche verso precursore del nonio moderno, dovuto a P. Verrier (→ nonio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA
TAGS: PEDRO NUNES – GONIOMETRO – PORTOGALLO – MATEMATICA – COIMBRA

sestante

Enciclopedia on line

Astronomia Strumento ottico per la misurazione dell’altezza degli astri sull’orizzonte, usato soprattutto su navi e imbarcazioni nella navigazione astronomica, ovvero per rilievi topografici e idrografici, [...] come un goniometro in grado di misurare gli angoli tra le visuali di oggetti lontani visti da uno stesso punto di osservazione. La parte fissa dello strumento è costituita (v. fig.) da un settore circolare metallico dell’ampiezza di 60° (cioè un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – STORIA DELLA FISICA – STRUMENTI – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – NUMISMATICA E SFRAGISTICA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA
TAGS: ETÀ REPUBBLICANA – COSTELLAZIONE – MAGNITUDINE – GONIOMETRO – ASTRONOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sestante (3)
Mostra Tutti

Goldschmidt, Victor Mordechai

Enciclopedia on line

Cristallografo tedesco (Magonza 1853 - Salisburgo 1933); noto per numerose ricerche di cristallografia, con particolare riguardo alla nomenclatura e al perfezionamento dei metodi di studio. Progettò varî [...] strumenti per la misura dei cristalli, fra cui il goniometro a due cerchi. A G. si deve l'Atlas der Krystallformen (9 voll., 1913-23). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – SALISBURGO – GONIOMETRO – MAGONZA

Fëdorov, Evgraf Stepanovič

Enciclopedia on line

Fëdorov, Evgraf Stepanovič Cristallografo e mineralista russo (Orenburg 1853 - Pietrogrado 1919). Socio straniero dei Lincei (1909). Ha apportato significativi contributi alla risoluzione di importanti problemi di cristallografia [...] fisica e geometrica, fra i quali la definizione dei gruppi spaziali. Il F. ideò anche un goniometro a tre cerchi, noto col nome di piatto o tavolino di Fëdorov, che applicato al microscopio polarizzatore consente di determinare le caratteristiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – PIETROGRADO – MINERALISTA – GONIOMETRO – ORENBURG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fëdorov, Evgraf Stepanovič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
goniòmetro
goniometro goniòmetro s. m. [comp. di gonio- e -metro]. – Strumento atto alla misurazione di angoli, costruito in diversi modelli secondo il tipo della misurazione da effettuare: g. rapportatore, realizzato con sostanze trasparenti come il...
goniometrìa
goniometria goniometrìa s. f. [comp. di gonio- e -metria]. – 1. In topografia, misurazione degli angoli zenitali e azimutali fatta col goniometro. 2. In matematica, genericam., teoria della misurazione degli angoli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali