• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
219 risultati
Tutti i risultati [1364]
Geografia [219]
Chimica [172]
Storia [125]
Industria [121]
Biografie [95]
Medicina [91]
Arti visive [89]
Ingegneria [91]
Storia per continenti e paesi [83]
Economia [80]

Chongqing

Enciclopedia on line

Chongqing Città della Cina, municipalità autonoma dal 1997 (32.355.000 ab. nel 2008), prima di allora appartenente alla provincia del Sichuan, sulla destra del Chang Jiang. È porto fluviale aperto al commercio internazionale [...] centro agricolo (riso) e industriale nei settori meccanico (autoveicoli), elettrico, tessile, alimentare (zuccherifici), della lavorazione della gomma (pneumatici) e della carta. Nel 1937 C. divenne la capitale politica e sede del quartier generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ESTREMO ORIENTE – CHANG JIANG – SICHUAN – CINA

Clermont-Ferrand

Enciclopedia on line

Clermont-Ferrand Città della Francia centrale (139.500 ab. nel 2005), capoluogo del dipartimento del Puy-de-Dôme e della regione dell’Alvernia; è posta a 400 m s.l.m. sulle pendici orientali del Puy-de-Dôme, rivolte a [...] E verso la pianura della Limagne. L’attività secondaria è molto sviluppata, soprattutto per la produzione della gomma, di cui C.-F. è uno dei maggiori e più antichi centri del mondo; ma sono presenti numerose altre industrie, specialmente meccaniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: STAZIONE IDROTERMALE – CENTRO TERZIARIO – PUY-DE-DÔME – ALVERNIA – NORMANNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clermont-Ferrand (1)
Mostra Tutti

Bur Sudan

Enciclopedia on line

(ingl. Port Sudan) Città e porto del Sudan (489.275 ab. nel 2006), sul Mar Rosso, capitale dello Stato del Mar Rosso; è lo sbocco marittimo principale del paese. Il porto fu creato nel 1903, appro­fondendo [...] che si addentra nella cimosa costiera bassa e sabbiosa. Le esportazioni riguardano soprattutto cotone, semi oleosi, gomma e pelli; le importazioni, invece, petrolio e prodotti dell’industria meccanica. Le principali attività industriali interessano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIA MECCANICA – PORT SUDAN – MAR ROSSO – PETROLIO – COTONE

Kerala

Enciclopedia on line

Stato dell’India (38.863 km2 con 34.232.000 ab. stima 2008), il più densamente popolato (880 ab./km2). È situato tra il Mysore a N e la costa del Mare Arabico a O. Capitale Trivandrum. Creato nel 1956, [...] dei Ghati Occidentali e una zona interna di altopiano. Le foreste coprono i rilievi, mentre riso e piante della gomma sono le colture fondamentali nelle altre zone. Nella fascia costiera si coltivano, inoltre, canna da zucchero e cocco. Rilevante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – LINGUA MALAYALAM – MARE ARABICO – TRIVANDRUM – ALTOPIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kerala (1)
Mostra Tutti

Haifa

Enciclopedia on line

Haifa (it. Caifa) Città di Israele (265.100 ab. nel 2008), ai piedi del Monte Carmelo lungo l’unica insenatura del litorale palestinese. Capoluogo dell’omonimo distretto amministrativo (854 km2 con 878.000 [...] Sede di raffinerie di petrolio, impianti siderurgici, metallurgici, meccanici, tessili, chimici, petrolchimici, per la lavorazione della gomma, del vetro, del tabacco e del cemento. Nodo ferroviario lungo la linea costiera levantina. Ricordata dal 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TIBERIADE – SALADINO – PETROLIO – CROCIATE – ISRAELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haifa (1)
Mostra Tutti

Hannover

Enciclopedia on line

Hannover Città della Germania (518.069 ab. nel 2007). Capitale della Bassa Sassonia, sorge a 55 m s.l.m. sulla destra del fiume Leine, subaffluente del Weser. Situata al centro di una regione ricca di giacimenti [...] ferro e sali potassici, è un importante centro industriale, con complessi siderurgici, meccanici, chimici, tessili, alimentari e della gomma. Nonostante ciò, il suo aspetto tipico è quello di una città residenziale. È sede di un politecnico. Dal 1947 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LEGA ANSEATICA – INGHILTERRA – GERMANIA – CARBONE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hannover (1)
Mostra Tutti

La Condamine, Charles-Marie de

Enciclopedia on line

La Condamine, Charles-Marie de Geodeta francese (Parigi 1701 - ivi 1774). Prese parte alla spedizione per la misurazione della lunghezza del grado di meridiano nel Perù (1735-44), promossa, simultaneamente a una analoga spedizione in [...] forma della Terra. Durante tale spedizione, La C. raccolse tra l'altro interessanti osservazioni, fra cui quella dell'uso della gomma elastica presso gli indigeni, onde fu aperta la via alla conoscenza di tale prodotto in Europa. Morì poco dopo un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAPPONIA – GEODETA – PARIGI – EUROPA – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La Condamine, Charles-Marie de (1)
Mostra Tutti

NATHANIYA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NATHANIYA (o Natanya) Umberto BONAPACE Città (35.000 ab. nel 1958) di Israele, situata sulla costa mediterranea, 36 km a N di Tel Avīv. Sorta nel 1929 come colonia agricola (la fertile piana retrostante [...] il 1948, trasformandosi in centro residenziale e ospitando numerose industrie (conserve alimentari, materiale radiotecnico, industria della gomma e del cuoio). L'attività economica più tipica è quella dell'intaglio dei diamanti, introdotta nel 1940 ... Leggi Tutto

Sesto San Giovanni

Enciclopedia on line

Sesto San Giovanni Sesto San Giovanni Comune della prov. di Milano (11,7 km2 con 80.886 ab. nel 2008). La città è situata sulla destra del Lambro a 140 m s.l.m., nell’agglomerazione milanese. È sede di una delle maggiori [...] per le industrie metallurgiche, elettrotecniche, elettroniche, termoelettriche e termomeccaniche, chimiche e farmaceutiche e della gomma; fiorente anche l’industria tessile, libraria e della carta. Lo sviluppo delle attività industriali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – ITALIA – LAMBRO – MONZA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sesto San Giovanni (1)
Mostra Tutti

Gorgonzola

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Milano (10,7 km2 con 18.821 ab. nel 2008). Il territorio, irrigato dai canali Villoresi e della Martesana, produce granturco, ortaggi, riso, foraggio. Vi hanno sede numerose industrie [...] , con produzione del formaggio gorgonzola, caratterizzato dalla presenza di una speciale muffa, Penicillium glaucum, che conferisce alla pasta venature verdastre), elettrotecniche, meccaniche, dell’abbigliamento, delle calzature e della gomma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GRANTURCO – MARTESANA – FORAGGIO – ORTAGGI – RISO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
gómma
gomma gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
gommare
gommare v. tr. [der. di gomma] (io gómmo, ecc.). – 1. Spalmare di uno strato di gomma; effettuare l’operazione di gommatura: g. un rotolo di carta. 2. non com. Munire di pneumatici: g. un’automobile; g. la bicicletta. ◆ Part. pass. gommato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali