Nome generico di qualsiasi recipiente o cavità (anche naturale) destinati a contenere acqua o altri liquidi, e in taluni casi gas o anche materiali incoerenti.
Medicina
Nel linguaggio medico e sanitario, [...] l’installazione entro appositi scompartimenti alari o di fusoliera; nei velivoli militari, in particolare, si adottano s. protetti, rivestiti mediante speciale spugna di gomma compressa (autostagnante dopo perforazione di pallottola o scheggia). ...
Leggi Tutto
Idrocarburo alifatico non saturo, di formula CH2=CH2, primo termine della serie delle olefine. Gas incolore, infiammabile, di odore e sapore gradevoli, facilmente liquefacibile (temperatura critica 9,5 [...] corrosione per liquidi anticongelanti, come lubrificante per tessili, come agente depilante, come accelerante nella polimerizzazione della gomma. E. ossido Uno dei principali derivati dell’e., che si prepara industrialmente per ossidazione diretta ...
Leggi Tutto
Anatomia
Cellule o cavità p. Concamerazioni scavate nella porzione petroso-mastoidea dell’osso temporale.
Fisica
Nel linguaggio scientifico, termine pressoché caduto in disuso per qualificare fenomeni [...] l’aria da impurità; di una rete di distribuzione alla quale si collegano gli utensili mediante tubi flessibili di gomma. Secondo il movimento che l’aria compressa imprime loro, si possono avere utensili a percussione (martelli ecc.), a rotazione ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] dalla struttura metallica della cassa). I collegamenti tra i due involucri sono realizzati a mezzo di tasselli di gomma, di durezza adeguata, ancorati a una tralicciatura, in modo che, eliminati tutti i collegamenti metallici e rigidi, viene ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] dimensioni addirittura cospicue (tubercoli giganti del cervello, grosse gomme sifilitiche del fegato, delle ossa, della pelle, ; esternamente ancora c'è uno strato di linfociti. La gomma microscopica è press'a poco eguale, ma manca più spesso ...
Leggi Tutto
Notevoli ulteriori progressi ha compiuto in questi ultimi anni l'a., che è andata sempre più delineandosi come specialità ben definita, come disciplina a sé stante (anestesiologia), e col suo sviluppo [...] miscela contenente ossigeno nell'albero respiratorio dell'ammalato a mezzo della ritmica compressione di un pallone di gomma inserito nel "circuito" dell'apparecchio per narcosi. Tuttavia una più accurata regolazione della ventilazione del paziente ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] o cavi metallici, f = 0,2 per cavi vegetali, f = 0,28 per cinghie di cuoio e f = 0,45 per nastri di gomma), ma anche la forma del cingolo e della gola della puleggia e le varie condizioni di funzionamento della trasmissione influiscono in notevole ...
Leggi Tutto
CITTÀ DI MESSICO. – La città. Architettura. Bibliografia.
Ciudad de México, più spesso nota come México, D.F. (Distrito Federal), distretto indipendente dai 31 Stati che compongono la federazione messicana, [...] è abusivo. Nonostante gli sforzi in corso per migliorare la mobilità, ancora oggi molto legata all’utilizzo dei mezzi su gomma, i tempi di percorrenza sono elevati. In assenza di una capillare rete ferroviaria metropolitana – l’unica linea fu ...
Leggi Tutto
Svizzera
Anna Bordoni
Francesca Socrate
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa centrale. All'inizio del 21° sec. la dinamica demografica (7.288.010 ab. al censimento del 2000) [...] seri problemi logistici e ambientali, in funzione dei quali il governo ha deciso di limitare il trasporto su gomma e di potenziare quello ferroviario realizzando infrastrutture a investimento pubblico come la Nouvelle ligne ferroviaire à travers les ...
Leggi Tutto
STRETTO, STABILIMENTI DELLO (Straits Settlements; A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Gli Stabilimenti dello Stretto formano una colonia della Corona britannica. La colonia è amministrata da un governatore, [...] corallifere sino alla cima del suo famoso "picco" che si eleva a oltre 600 m. Nella zona più bassa piantagioni di piante da gomma e boschetti di alberi di cocco hanno sostituito le foreste. Non meno di 183.841 ab. vivevano nell'isola nel 1934. Di ...
Leggi Tutto
gomma
gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
gommare
v. tr. [der. di gomma] (io gómmo, ecc.). – 1. Spalmare di uno strato di gomma; effettuare l’operazione di gommatura: g. un rotolo di carta. 2. non com. Munire di pneumatici: g. un’automobile; g. la bicicletta. ◆ Part. pass. gommato,...