VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] da un cilindro di acciaio inox, munito di numerose fenditure, contenente un polmone di speciale plastica, più resistente della gomma normale, gonfiabile ad aria compressa. A polmone sgonfio si riempie la pressa con uva o vinaccia; gonfiandolo, l'uva ...
Leggi Tutto
TRAMVIA (XXXIV, p. 161)
Ugo Vallecchi
Negli ultimi anni gli studî tendenti al miglioramento dei mezzi di pubblico trasporto sono dovunque proseguiti con particolare intensità e rivolti non solo agl'impianti [...] fino ai valori massimi consentiti (circa 2 m/sec2 per mezzi su rotaie e 3 m/sec2 per veicoli su gomme), valori peraltro che non è possibile raggiungere senza compromettere il conforto dei passeggeri. A tal riguardo sono stati condotti approfonditi ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] ) di tappo a due fori con adatti tubi di vetro e tali da poter essere unite all'apparecchio per mezzo dei due tubi di gomma a e b che si possono chiudere con pinze a vite. Per prelevare in questo caso il campione alla sorgente conviene stappare la ...
Leggi Tutto
TRATTORE (dal lat. traho; fr. tracteur; sp. tractor; ted. Vorspannmaschine; ingl. tractor. In italiano anche trattrice)
Paolo Lattanzi
Sotto la denominazione generica di trattore s'intende ormai un veicolo [...] terreni instabili o molli: e se è del tipo a cingoli possiede di solito dispositivi per la facile applicazione di talloni di gomma per il caso che debba marciare su strada. Talvolta il carro armato, che è di norma a cingoli, se di potenza rilevante ...
Leggi Tutto
PETTINE
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Goffredo BENDINELLI
*
. Secondo l'impiego cui sono destinati, i pettini possono essere distinti in due grandi categorie: pettini da testa, destinati all'acconciatura [...] . XX si fabbricavano esclusivamente di corno o unghie di animali; attualmente vengono nella maggior parte fabbticati in celluloide, gomma indurita (ebanite) e altre materie plastiche (galalite, polveri da stampaggio, acetato di cellulosa, ecc.).
La ...
Leggi Tutto
NON TESSUTO
Mario Villavecchia
. Denominazione, di uso relativamente recente, data a strutture tessili piane prodotte con mezzi diversi dalla tessitura e dalla maglieria; con significato più restrittivo, [...] , con legante chimico o con procedimento meccanico. I leganti più comunemente usati sono il lattice di gomma sintetica, la gomma naturale, altri prodotti sintetici in polvere o liquidi. La legatura per impregnazione si effettua generalmente in un ...
Leggi Tutto
STAMPA DEI TESSUTI
Marino FORTUNATO
TESSUTI (XXXII, p. 465).- Il nuovo procedimento di stampa al quadro di recente introduzione in Europa ha raggiunto in questi ultimi anni, particolarmente in Italia, [...] Il colore accumulato ad una estremità del quadro viene trasportato all'altra estremità per mezzo di una spatola guarnita di gomma e viene costretto in questo modo ad attraversare gli spazî della tela non ricoperti dalla vernice. Il numero dei colori ...
Leggi Tutto
Dopo che nel 1947 la regione ha assunto la doppia denominazione di Emilia-Romagna, i gravi danni causati dalla guerra sono stati riparati ed è intervenuta tutta una serie di modificazioni che hanno rafforzato [...] di Piacenza di 130.000 kW) e resine sintetiche, mentre il giacimento di Ravenna alimenta un impianto per la produzione di gomma sintetica e di fertilizzanti. A Cortemaggiore nel 1957 la produzione è stata di oltre un miliardo di m3; nei pressi è ...
Leggi Tutto
BOLÍVAR Città del Venezuela, capitale dello stato di Bolívar. È situata a 57 m. s. m., sulla riva destra dell'Orinoco, a circa 600 km. dal suo sbocco nell'Atlantico, presso una stretta del fiume, dove [...] aprono sul Mar delle Antille. Le esportazioni consistono specialmente in pelli, bestiame vaccino - che si alleva nei dintorni - gomma di balata, caucciù, caffè, cacao, tabacco; si importano specialmente manufatti (1926: esportazione, 11,1 milioni di ...
Leggi Tutto
JOHORE (A. T., 95-96)
Elio Migliorini
È il più vasto dei cinque stati malesi non federati (19.885 kmq., con le isole adiacenti); esso occupa la parte meridionale della Penisola di Malacca e confina a [...] del paese è dovuto alle piantagioni di caucciù, che nel 1930 hanno permesso un'esportazione di 39 milioni di dollari di gomma (su 59,7 d'esportazioni totali; importazione 47, 1 milioni). Ciò è stato agevolato dalla costruzione d'una rete ferroviaria ...
Leggi Tutto
gomma
gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
gommare
v. tr. [der. di gomma] (io gómmo, ecc.). – 1. Spalmare di uno strato di gomma; effettuare l’operazione di gommatura: g. un rotolo di carta. 2. non com. Munire di pneumatici: g. un’automobile; g. la bicicletta. ◆ Part. pass. gommato,...