chimica Acido p. (o propanoico) Acido alifatico monovalente saturo (detto anche acido metilacetico), derivato dal propano, di formula CH3CH2COOH; liquido incolore, dall’odore pungente, miscibile con l’acqua [...] come intermedio nella preparazione di numerosi composti (acetali di polivinile, resine di tipo fenolico), come additivo della gomma, per farmaceutici. medicina Acidemia p. Rara e grave malattia metabolica, legata a un difetto enzimatico ereditario e ...
Leggi Tutto
Lattone dell’acido cumarico, formula.
Si trova nei fiori, nelle foglie o nei semi di molte piante (cumaruna, trifoglio, meliloto ecc.) e si può preparare, tramite reazione di Bertagnini-Perkin, per sintesi [...] , di basso costo, neutre, insaponificabili, resistenti agli agenti chimici, isolanti, sono usate nell’industria delle lacche, delle vernici, degli adesivi (in miscela anche con gomma naturale e artificiale), dei plastificanti, degli isolanti ecc. ...
Leggi Tutto
PALOMBARO (fr. plongeur, scaphandrier; sp. buzo; ted. Taucher; ingl. diver)
Ernesto Simion
I Greci chiamarono il palombaro κολυμβητής, i Romani urinator. Dalla voce greca, che con etimologia popolare [...] al collo e del quale può fare a meno in caso di temperatura normale. Ha la testa coperta da un elmo in tessuto gommato con vetri infrangibili e l'elmo, munito di largo colletto, è fissato al corpo da cinghie e mediante una manichetta è collegato a ...
Leggi Tutto
Se per cantina comunemente si suole intendere un locale in parte o in tutto sotterraneo destinato alla conservazione del vino, in senso più lato con questa voce si debbono invece comprendere tutti i locali [...] e attrezzi. Per i movimenti di solidi in senso orizzontale, servono bene semplici carrelli, spesso muniti di ruote cerchiate di gomma, e non di rado scorrevoli su piccoli binarî. Per i movimenti in senso verticale, s'usano montacarichi, o ascensori ...
Leggi Tutto
MOSSUL (arabo al-Mawṣil; A. T., 92)
Giuseppe CARACI
Ernst KUHNEL
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giuseppe CARACI
È il centro abitato di gran lunga più importante dell'omonimo vilāyet (v. appresso) e rappresenta [...] è ormai ridotta a poca cosa. Molto diminuito è anche il commercio di transito (noci di galla, pelli, cera, cotone e gomma), a beneficio di Baghdād. Un fiero colpo ha sofferto Mossul per la mancata continuazione della ferrovia di Qal‛at Shirqāt (ormai ...
Leggi Tutto
Città della Francia nordorientale, a 84 km. da Parigi, capoluogo di circondario nel dipartimento dell'Oise, con 17.361 ab. (1926). È posta sulle rive dell'Oise, a valle della confluenza di questo fiume [...] di barche, di macchine e tubi da drenaggio; fabbriche di cordami, tele di canapa, sacchi e calzature di gomma; zuccherifici, distillerie, concerie. Si esportano i manufatti dell'industria e inoltre legname, carbone e pochi prodotti agricoli ...
Leggi Tutto
FURFUROLO (XVI, p. 203)
Dino DINELLI
Negli ultimi anni si è visto che il f. è suscettibile di numerose applicazioni; di conseguenza si è sviluppata una produzione industriale che impiega come materie [...] impianti di cracking.
Durante l'ultima guerra il f. ha trovato un altro impiego connesso con la produzione di gomma sintetica a base di butadiene. Il butadiene infatti può essere prodotto per piroscissione dei gas di raffineria contenenti idrocarburi ...
Leggi Tutto
Autoveicolo a ruote, blindato. Questo automezzo ha assunto caratteristiche vere e proprie di arma da combattimento, durante la seconda Guerra mondiale e negli anni che immediatamente la precedettero.
I [...] normalmente i 300 chilometri.
Le ruote sono munite di gommatura pneumatica di sicurezza, che consente di marciare anche se la gomma è forata. Ciò si può ottenere o aumentando la rigidezza laterale dei copertoni, o sostituendo la camera d'aria normale ...
Leggi Tutto
SANTARÉM (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Antonio MORDINI
Città del Brasile, nello stato di Pará; sorge sulla riva destra del Tapajóz a breve distanza dalla sua confluenza nel Rio delle Amazzoni. Fondata [...] da foreste. Piuttosto scarso il patrimonio zootecnico. Il territorio produce cacao, canna da zucchero, noci del Brasile, gomma e salsapariglia; importante reddito fornisce la pesca, praticata largamente durante il periodo di acque basse: il pesce ...
Leggi Tutto
SEMARANG (o Samarang; A. T., 95-96)
Emilio Malesani
Città delle Indie Olandesi situata sulla costa settentrionale dell'isola di Giava e capoluogo della provincia di Giava Centrale (kmq. 28.167 con 11.141.668 [...] all'anno. Semarang è un grande mercato dello zucchero e il primo mercato del kapok, ed esporta zucchero, riso, caffe, gomma elastica e pelli, mentre importa tessuti e concimi destinati alle piantagioni di canna da zucchero. Collegata a Batavia e a ...
Leggi Tutto
gomma
gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
gommare
v. tr. [der. di gomma] (io gómmo, ecc.). – 1. Spalmare di uno strato di gomma; effettuare l’operazione di gommatura: g. un rotolo di carta. 2. non com. Munire di pneumatici: g. un’automobile; g. la bicicletta. ◆ Part. pass. gommato,...