Città delle Filippine (13.482.468 ab. nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo dell’omonima prov. metropolitana. Situata a circa 15° di lat. N, sulla costa occidentale di Luzon, nella parte mediana [...] finanziario, M. ha potenziato il proprio apparato produttivo e possiede impianti siderurgici, meccanici, farmaceutici, della gomma, del tabacco e alimentari. È centro anche di comunicazioni ferroviarie e aeree (aeroporto internazionale Ninoy Aquino ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790)
Ettore ANCHIERI
Mario DI LORENZO
Il processo di inserimento della libera Repubblica di Liberia nel quadro dell'espansione statunitense è andato accelerandosi nel [...] commercio estero e dei bilanci:
I principali articoli di esportazione, quasi completamente diretti verso gli Stati Uniti, sono gomma, oro greggio, piassava.
Al 31 dicembre 1946 il debito pubblico estero ammontava a 673 mila dollari e quello interno ...
Leggi Tutto
INCENSO ebr. lebŏnah o ketôreth; gr. λίβανος, ϑυμίαμα ϑυμιάματα; lat. tus, incensum; lat. medievale olibanum; fr. encenis, oliban; sp. incienso; ted. Weihrauch; ingl. incense)
Fabrizio CORTESI
Gioacchino [...] a Zeila, a Berbera, ad Aden e a Makalla; sotto l'aspetto chimico consta di olio essenziale, nel quale sono disciolte resina, gomma e sostanze varie. La B. serrata Roxb. dell'India produce l'incenso detto indiano.
L'incenso nel culto. - L'incenso fu ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Ravenna (Emilia), con 2010 ab. È situata a 115 m. s. m. sulla sinistra del Lamone, ed è dominata da tre rocce, su una delle quali è la rocca. Ha scuole, teatri, istituzioni di [...] rappresentate nel territorio di Brisighella da mulini, pastifici, oleifici e fabbriche di calce, gesso agricolo, cementi, laterizî, gomma liquida, inchiostri e segherie. Gli abitanti del comune sono 14.599 (1921): di essi 4407 vivono accentrati e ...
Leggi Tutto
TAMBURELLO
Umberto LAZOTTI
. Il giuoco del tamburello, o, meglio, della palla a tamburello, ripete certamente la sua origine, al pari di tanti altri, dalla "sferistica" greco-romana (v. palla), e ne [...] ÷ 29 cm. Per la battuta si usa spesso uno speciale tamburello di forma ovale, più assottigliato all'impugnatura. La palla è di gomma piena, solitamente di cm. 6 di diametro e del peso di grammi 70. Per tutto il sec. XIX il giuoco fu diffusissimo in ...
Leggi Tutto
TASSO BARBASSO (lat. scient. Verbascum thapsus L.; fr. bouillon blanc; ted. kleinblumige Königsherze; ingl. great mullein)
Fabrizio Cortesi
Pianta bienne della famiglia Scrofulariacee: nel primo anno [...] i fiori che si raccolgono appena sbocciati e si fanno seccare prontamente, perché conservino il loro colore giallo dorato, ma la droga deve essere costituita dalle sole corolle. Contengono olio etereo, gomma, zucchero, ecc., e sono pettorali. ...
Leggi Tutto
MUZZARINI, Mario
Saverio Luzzi
– Nacque a San Polo d’Enza il 31 marzo 1892 da Guglielmo e da Rosa Ferrari, possidenti agrari.
Partecipò alla prima guerra mondiale militando nel corpo degli alpini, prima [...] Sedette anche nel consiglio d’amministrazione della SAIGA (Società agricola industriale gomma anonima), costituita il 30 dicembre 1937 per la fabbricazione della gomma naturale, ricavata dal guaiule coltivato nelle regioni meridionali e nelle colonie ...
Leggi Tutto
Elemento chimico di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01, di cui sono noti in natura gli isotopi stabili 126C, 136C (che ne costituiscono rispettivamente il 98,892% e l’1,108%), e 146C radioattivo [...] impiega nella forma amorfa come combustibile, come adsorbente, come ingrediente di vernici, inchiostri, per la carica della gomma ecc.; nella forma di grafite come lubrificante, per la preparazione di crogioli, di elettrodi ecc.; entra come elemento ...
Leggi Tutto
Botanica
Albero (Prunus dulcis; v. fig.) della famiglia Rosacee, alto fino a 10 m, con foglie oblunghe, leggermente seghettate, lungamente picciolate, fiori con petali bianchi o leggermente rosei. Il frutto [...] quella dolce è: acqua 25-70%, cellulosa 3,5-5%, lignina 4-5%, proteine 15-25%, olio grasso 40-60%, zuccheri 3-6%, gomma 3-3,5%, acidi organici 0,3-0,5%. Le mandorle dolci sgusciate sono usate, oltre che per la tavola, per torroni, confetti, sciroppi ...
Leggi Tutto
(basco Euskaldunak) Gruppo etnico localizzato nei Pirenei occidentali, e più precisamente nei Paesi B. e, in parte, in Navarra e, sul versante francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici (Bayonne, [...] . Dopo un periodo di crisi, dovuta soprattutto all’eccessiva presenza di industrie ad alta tecnologia (siderurgia, navale, chimica, gomma), l’area, gravata da un elevato tasso di disoccupazione, ha provveduto a una radicale ristrutturazione e a una ...
Leggi Tutto
gomma
gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
gommare
v. tr. [der. di gomma] (io gómmo, ecc.). – 1. Spalmare di uno strato di gomma; effettuare l’operazione di gommatura: g. un rotolo di carta. 2. non com. Munire di pneumatici: g. un’automobile; g. la bicicletta. ◆ Part. pass. gommato,...