PENNA (fr. plume; sp. pluma; ted. Feder; ingl. feather)
Giuseppe MONTALENTI
Stefano LA COLLA
Pietro PRESBITERO
*
Produzioni tegumentali, di natura cornea, caratteristiche degli Uccelli, così come [...] esigenze dei tempi. Si cerca infatti di ottenere: la massima capacità d'inchiostro e per conseguenza l'abolizione del sacchetto di gomma; l'apertura e chiusura della penna mediante l'impiego di una sola mano.
Il primo problema è ormai risolto: si è ...
Leggi Tutto
La parola antisettico si trova già usata nelle opere dei chirurghi inglesi Alexander e Pringle per indicare alcune sostanze ritenute capaci d'impedire la putrefazione. Poiché a quest'ultima, per grandissimo [...] operatorio nelle operazioni asettiche e le proprie mani in quelle settiche; vi sono anzi operatori che usano i guanti di gomma solo in quest'ultimo caso, mentre per gl'interventi asettici si contentano dei guanti di filo, introdotti nella pratica dal ...
Leggi Tutto
PENNELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Lidia MORELLI
Lucia MORPURGO
*
. Nella sua forma più comune è un mazzo di peli fissato all'estremità di un manico di legno o costretto nel cannello di una penna d'uccello. [...] legature di cuoio, di metallo, di spago, di filo di ferro sono le più comuni; in quanto al legante può essere la gomma mastice, il cemento sintetico, la pece, la colla. Anche il legante dipende dall'uso del pennello: se viene adoperato nell'acqua il ...
Leggi Tutto
STERCULIACEE (lat. scient. Sterculiaceae)
Fabrizio Cortesi
Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee con fiori monoclini o diclini; i sepali sono saldati, i petali sono convoluti nel boccio o a destra [...] profumato; Sterculia (100, tropicali): alcune specie forniscono fibre per intreccio e per carta, altre (come S. tragacantha) gomma (gomma dragante. africana); Brachichiton (11); Cola (50, Africa tropicale, v. cola); Heritiera (4 sp., Arc. indomalese ...
Leggi Tutto
PILOSTYLES (dal gr. πῖλος "feltro" e στῦλος "colonna" per l'aspetto dell'insieme degli stami)
Cesare Sibilia
Genere di piante della famiglia Rafflesiacee, parassite di Leguminose, con corpo vegetativo [...] fiori diclini, piccoli, rosso-bruni, caduchi e fetidi Comprende 8 specie che vivono nelle foreste dell'America Meridionale, della California, dell'Angola, in Siria e nel Kurdistān, dove P. Haussknechtii Boiss. è parassita degli astragali da gomma. ...
Leggi Tutto
Hanks, Tom (propr. Thomas J.)
Simone Emiliani
Attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti [...] dell'Actors Studio, dall'altra il suo volto da uomo comune, quasi banale (alcuni critici lo hanno definito 'faccia di gomma'), che sembra indurirsi nel corso degli anni, richiama la sottile tragicità di un attore come James Stewart. Ha lavorato con ...
Leggi Tutto
conduttori elettrici
Giovanni Vittorio Pallottino
Corpi nei quali può passare corrente elettrica
Conduttori e isolanti si distinguono per la capacità di lasciarsi attraversare dalla corrente elettrica. [...] ), vi è un passaggio di corrente perché gli elettroni (atomo) sono liberi di muoversi. Invece negli isolanti, come vetro, gomma o materie plastiche, gli elettroni si spostano difficilmente perché sono fortemente legati agli atomi. Per questo motivo i ...
Leggi Tutto
fistolotomia
Incisione chirurgica di una fistola. Le fistole possono interessare tutti i distretti dell’organismo e coinvolgerne praticamente tutte le strutture. Tra le più frequenti le fistole ano-rettali [...] aprire la fistola consentendo una sua dislocazione appiattita (si potrebbe, per es., prendere la similitudine con un tubo di gomma che viene inciso lungo il percorso maggiore e slargato). In questo modo la f. consente una riorganizzazione del tessuto ...
Leggi Tutto
laparotomia
Apertura operatoria dell’addome, eseguita per permettere l’intervento su uno o più visceri endoaddominali malati. Il taglio può essere mediano, se eseguito sulla linea retta sopra- e sottombelicale, [...] ’ulcera gastrica, per la calcolosi della vescichetta biliare, ecc. Eseguito l’intervento, non sempre la parete è suturata completamente: infatti, quando vi siano processi infiammatori a carico del peritoneo, bisogna drenare con tubo di gomma o garza. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale. I confini, quasi interamente artificiali e rimasti pressoché invariati dall’epoca della dominazione francese, lo dividono a NO e N dal Sahara Occidentale (annesso dal [...] infatti, il manto vegetale ha una certa consistenza solo nelle regioni meridionali, dove domina la savana (acacie, specie quelle da gomma, e radi baobab); altrove manca del tutto o è rappresentato da arbusti spinosi e da piante grasse.
L’idrografia è ...
Leggi Tutto
gomma
gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
gommare
v. tr. [der. di gomma] (io gómmo, ecc.). – 1. Spalmare di uno strato di gomma; effettuare l’operazione di gommatura: g. un rotolo di carta. 2. non com. Munire di pneumatici: g. un’automobile; g. la bicicletta. ◆ Part. pass. gommato,...