• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1364 risultati
Tutti i risultati [1364]
Geografia [219]
Chimica [172]
Storia [125]
Industria [121]
Biografie [95]
Medicina [91]
Arti visive [89]
Ingegneria [91]
Storia per continenti e paesi [83]
Economia [80]

CATETERISMO

Enciclopedia Italiana (1931)

. Si chiama così in chirurgia, l'uso del catetere (dal gr. καϑετήρ "sonda" [Galeno], da καϑίημι "faccio discendere"). Serve per esplorare le cavità che si aprono con dei condotti di sbocco accessibili [...] con l'aiuto d' un asse interno rigido (mandrino), sono in uso corrente dello specialista e infine il catetere molle, di gomma, noto col nome di Nélaton, è quello più comunemente usato nella donna e negli uomini con canale facile. Può essere affidato ... Leggi Tutto
TAGS: PROSTATA – CATETERE – NÉLATON – VESCICA – GALENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CATETERISMO (1)
Mostra Tutti

DOCCIONE

Enciclopedia Italiana (1932)

Tubo di scarico d'acque piovane o d'acque di rifiuto, o di latrine. Generalmente di terracotta invetriata internamente per renderla impermeabile, o di gres, o di cemento, o di eternit o di ghisa. Ogni [...] ). Qualche volta invece i doccioni vengono soltanto accostati e resi solidali con appositi manicotti calafatati a stoppa, gomma o piombo e stretti con bulloni. Costituiscono doccioni di forma speciale le curve, i paralleli, i giunti biforcati ... Leggi Tutto
TAGS: CALAFATATI – FOGNATURA – ETERNIT – GHISA – GRES

precollezione

NEOLOGISMI (2018)

precollezione (pre-collezione), s. f. Collezione di capi di moda che precede la presentazione ufficiale dell’insieme dei modelli. • Se il britannico [Giles] Deacon si è lasciato sedurre dall’archeologia [...] dell’East Village nel ristorante anni Trenta di S. M. Novella e il russo ha realizzato alla Fortezza un box di gomma nera dove ospitare le sue scarpe feticcio, trasparenti e trasudanti sensualità. (Silvia Gigli, Unità, 15 gennaio 2010, Firenze, p. 54 ... Leggi Tutto
TAGS: RICHARD GINORI – ROMANTICISMO

elettrodecantazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrodecantazione elettrodecantazióne [Comp. di elettro- e decantazione] [CHF] Fenomeno di stratificazione che si può verificare quando una dispersione colloidale posta fra membrane verticali, permeabili [...] membrana, in corrispondenza della quale si vanno accumulando. Il fenomeno trova applicazione in procedimenti industriali, per es., nella concentrazione del latice di gomma; l'e. si fa allora avvenire in appositi apparecchi, detti elettrodecantatori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

Williams, Robert Ramapatnam

Enciclopedia on line

Chimico (Nellore, India, 1886 - Summit, New Jersey, 1965). Autore di importanti ricerche sulle vitamine, è noto soprattutto per aver messo a punto un metodo di isolamento della tiamina dalla pula di riso; [...] delle Filippine, e così contribuendo a debellare il beri-beri, malattia endemica di quelle zone. Ha svolto anche ricerche sulla gomma, sulla produzione di alcoli da gas di scarico di raffineria e sui gas tossici (lewisite). Fra le opere: Vitamina B1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – FILIPPINE – VITAMINE – ENDEMICA – ALCOLI

fascetta

Enciclopedia on line

Diritto Contrassegno a f. Contrassegno di Stato, costituito da una piccola striscia di carta filigranata che, a norma di legge, deve essere applicato intorno al collo delle bottiglie contenenti prodotti [...] serraggio. Il tipo più semplice è costituito da una vite che avvicina o allontana i due bordi dell’anello. Le f. stringitubo servono in particolare a collegare tubi in gomma a tubi metallici o comunque rigidi, assicurando la tenuta dopo il serraggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

BERBERA

Enciclopedia Italiana (1930)

Capitale della Somalia Britannica, posta nel golfo di Aden, 250 km. a sud di questa località, 10°26′ N. e 45°4′ E. È importante scalo, già conosciuto e frequentato da molto tempo per la profondità dei [...] alcune carovaniere (deviate verso Gibuti dopo la costruzione della ferrovia di Addis-Abeba) e notevole mercato per le penne di struzzo, gomma, pelli, mirra, avorio, è sede di una fiera che si prolunga da ottobre ad aprile; la popolazione è pertanto ... Leggi Tutto
TAGS: SOMALIA BRITANNICA – INGHILTERRA – MAR ROSSO – ZUCCHERO – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERBERA (2)
Mostra Tutti

TREQUARTI

Enciclopedia Italiana (1937)

TREQUARTI Mario Barbara . Strumento chirurgico che serve per vuotare raccolte liquide a scopo curativo o anche diagnostico. È costituito da uno stile di acciaio, cilindrico, terminante in una punta [...] ad accorgimenti speciali, come l'applicazione all'apertura esterna della cannula di una vescica di gomma sottile che agisca da valvola, o di un tubo di gomma, lungo 70-80 cm. che peschi in un recipiente contenente acqua sterile. S'introduce lo ... Leggi Tutto

Canevari, Paolo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Canevari, Paolo Canevari, Paolo. –  Artista italiano (n. Roma 1963). Diplomatosi all’Accademia di belle arti di Roma, nel 1989 si è trasferito a New York dove ha lavorato come assistente da Nam June [...] di esperienze, culture e materiali diversi, dal video al disegno o alla performance, dalla carta, al vetro o alla gomma. Utilizza materiali poveri in netto contrasto con l’idea del monumento della tradizione classica, in marmo o bronzo, e per ... Leggi Tutto
TAGS: NAM JUNE PAIK – NEW YORK – TEL AVIV – FIRENZE – ROMA

mazzetta distanziatrice

NEOLOGISMI (2018)

mazzetta distanziatrice loc. s.le f. Manganello in dotazione alle forze di polizia usato per difendersi da eventuali attacchi, anche in caso di assembramenti. • se arriverà anche lo spray al peperoncino [...] dell’Interno) uno spray anti aggressione e manganelli di gomma («mazzette distanziatrici di 50-60 centimetri e peso inferiore ai calibro 9x17), spray anti aggressione e manganello di gomma, (mazzetta distanziatrice in «burocratese»). I vigili avranno ... Leggi Tutto
TAGS: PISTOLE SEMIAUTOMATICHE – GHISA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 137
Vocabolario
gómma
gomma gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
gommare
gommare v. tr. [der. di gomma] (io gómmo, ecc.). – 1. Spalmare di uno strato di gomma; effettuare l’operazione di gommatura: g. un rotolo di carta. 2. non com. Munire di pneumatici: g. un’automobile; g. la bicicletta. ◆ Part. pass. gommato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali