Parola che si usa per significare l'operazione chirurgica con cui s'intende togliere dal corpo un arto o un segmento di arto. Essa serve anche per indicare l'asportazione chirurgica di altre parti del [...] drenata, cioè mantenuta parzialmente aperta da uno o più tubi di gomma, o con liste di garza che permettono lo scolo dei liquidi impuri chirurgia generale. Per le amputazioni di guerra, ampia rivista sintetica in J. O. H. Ritter, Die Amputation und ...
Leggi Tutto
Gli sviluppi delle costruzioni aeronautiche e dei materiali in esse impiegati hanno fatto progredire notevolmente l'industria degli adesivi, dei quali venne studiato su basi scientifiche il meccanismo [...] il polivinil-butirrale, mentre per superfici plastiche e per unire gomme si fa uso di polimeri a base di cloruro di si mantiene ancora il segreto. Essi sono costituiti di una resina sintetica, in forma di sciroppo, e di una polvere termoplastica.
Si ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] (lavoratori di industrie coloranti, chimiche, della gomma: cancro della vescica); l'asbesto (lavoratori ; v. biologia).
Si scoprì inoltre che alcuni polimeri sintetici, ribo- e desossiribonucleotidi, artificialmente uniti possono funzionare da ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] insegnata in maniera sistematica. La preparazione a un'attività sintetica si basa normalmente sullo studio attento di esempi e sul che unisce questi punti come li unirebbe una membrana di gomma tesa tra di essi.
Tecniche di regolarizzazione. - Molti ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] Ca2+.
Questi tre caratteri sono propri dell'actomiosina ‛sintetica', cioè ricostituita da preparati altamente purificati di actina e presenta le proprietà elastiche molto imperfette di una gomma mal vulcanizzata. Lo stiramento genera una tensione ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] la proposta di W. S. Halsted di Baltimora, indosserà guanti di gomma - e della pelle dell'operando. Per questo ultimo scopo, A. lesioni delle tonache vascolari, materiale da sutura di solito sintetico (nylon, orlon, ecc.) spesso monofilamento e che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] a Città del Messico sintetizza il 19-norsteroide, un progesterone sintetico. John Rock, Gregory G. Pincus e Min C. Chang a tale polimero le proprietà di elasticità tipiche della gomma.
Scoperto l'elemento chimico transuranico mendelevio. Questo ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] da Rostow (v., 1960).
2. Le MPMI della seconda generazione (ferro e acciaio, rame, piombo e zinco, legno, gomma naturale e sintetica, cemento) trovano il loro più intenso sviluppo in termini di consumi industriali e civili a cavallo tra lo stadio ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] nelle principali economie mondiali e che è stato sinteticamente definito facendo riferimento al concetto di economia neoindustriale. e ad alta crescita, come quello degli articoli in gomma e in materie plastiche o quello dell'editoria e dei ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] mobili per consentire l'ingresso di macchinari e giocatori disabili in carrozzina. Le tavole di testata, in gomma o materiale sintetico, sono appoggiate alle tavole laterali per mezzo di supporti, non aderenti alle stesse e al terreno: accorgimento ...
Leggi Tutto
gomma
gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
sintetico
sintètico agg. [dal gr. συνϑετικός, der. di σύνϑεσις «sintesi»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di sintesi, che è proprio della sintesi o procede per via di sintesi: esposizione, ricostruzione s. di fatti, limitata all’essenziale, ai soli...