Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] sportiva svolta).
L'ambito scolastico rappresenta, inoltre, il naturale bacino di raccordo per le attività promozionali del CIP. squadre erano munite di corti bastoni e di un disco di gomma mentre il campo da gioco era stato ricavato da una corsia ...
Leggi Tutto
Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato paralimpico internazionale (IPC, International Paralympic Committee), si disputa circa due settimane dopo ... ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] di Joinville, i cui programmi erano fondati sul 'metodo naturale' svedese.
In Gran Bretagna A. MacLaren si rifece, non inferiore ai 300 g, superficie piatta oppure arrotondata); palla (di gomma o plastica, con diametro oscillante tra i 18 e i 20 cm ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] esiste un mercato per un certo tipo di prodotto, l'ambiente naturale delle regioni in cui se ne trova in maggior quantità verrà conseguenza della domanda di prodotti agricoli a basso costo, come gomma, olio di palma, cacao, carne e legname, da parte ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] eccessivo dei prezzi. Ugualmente, piantagioni di tè, caffè, gomma e altri prodotti venivano di solito create solo quando e del mercato internazionale e la produzione, del resto, era naturalmente elastica di fronte ai prezzi di mercato. Dal punto di ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] di farvi ritorno.
Anche i mafiosi emigrarono – non tutti, naturalmente – e nelle nuove sedi, a stretto contatto con i corregionali . Condiziona inoltre i settori economici del trasporto su gomma, delle costruzioni, della raccolta dei rifiuti (tossici ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] petrolio. La produzione statunitense (al lordo dei liquidi da gas naturale, che a fine 2014 si attestano intorno ai 2,5 milioni che tra bolletta elettrica e andamento del trasporto su gomma una qualche relazione c’è, seppur piuttosto mediata. Poi ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] era sempre lo stesso: in questo caso il tubo di gomma risultava essere lo stimolo meno efficace. A un altro gruppo di che ha risolto. In ogni caso, la meraviglia dei primi naturalisti proveniva dal senso di affinità con ciò che osservavano; mentre l ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] importanza, poiché la posizione geografica ne faceva uno scalo naturale tra l’Europa e l’Oriente, con la possibilità di insegne, e che nella parte rovescia è leggermente spalmato di gomma, per poterlo applicare su quelle lettere e pieghi che si ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] di contaminarci dall'esterno, come mettere sopra il tutto gli enormi stivaloni di gomma e i guanti, e infine come fare in modo che muoverci in tutto questo sembri la cosa più naturale del mondo, incuranti della calura, della fatica e del respiro che ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] tracciare la linea di demarcazione tra l'unità 'legittima' (perché 'naturale') del singolo Stato, e quella 'illegittima' (perché 'innaturale' dalla reazione internazionale ai cosiddetti scandali della gomma rossa, ai primi del Novecento, ad assumere ...
Leggi Tutto
gomma
gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
vulcanizzazione
vulcaniżżazióne s. f. [der. di vulcanizzare; ingl. vulcanization]. – 1. Operazione mediante la quale la gomma naturale, essenzialmente plastica, acquista le proprietà di un materiale elastico, capace di rammollirsi solo a temperature...