Il fenomeno urbano. Periodo islamico
Maria Adelaide Lala Comneno
André Raymond
Marianne Barrucand
Il fenomeno urbano
di Maria Adelaide Lala Comneno
Parlare di urbanistica islamica vuol dire affrontare [...] al XII secolo, città portuale sul Golfo Persico, e Nishapur (entrambe in : le origini e il periodo omayyade, Venezia 1966; I.M. Lapidus, Muslim Cities centro naturale della vita politica della città: quella di al-Azhar fu, ad esempio, il luogo in ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie euboiche
Nazarena Valenza Mele
Laura Buccino
Cuma
di Nazarena Valenza Mele
Colonia euboica (gr. Κύμη; lat. Cumae), fu fondata negli [...] nella parte settentrionale di quello che, col decadere di C. e la fondazione di Neapolis, fu chiamato Golfo Neapolitano. A Città greche della Magna Grecia e della Sicilia, Venezia 2002, pp. 156-61.
Reggio
di Laura Buccino
Colonia (gr. Ῥήγιον; lat. ...
Leggi Tutto
SIVAS
T. Sinclair
(gr. Σεβάστεια; lat. Sebastea)
Città della Turchia, posta nella parte nordorientale dell'altopiano anatolico. S. fu centro antico del Ponto Polemoniaco; in epoca romana e protobizantina [...] Mesopotamia superiore e infine con Baghdad e il golfo Persico.Le mura, non conservate, disegnavano un 'episkoposut'ean norin [Storia dell'illustre città di Sebastia e della sua provincia o arcivescovado], Venezia 1911; A. Gabriel, Monuments Turcs d ...
Leggi Tutto
Vedi POLA dell'anno: 1965 - 1996
POLA
B. Forlati Tamaro
Città dell'Istria meridionale (Croazia sud-occidentale, Jugoslavia, oggi Pula, già Pulj) posta nel fondo del golfo omonimo. Il nome di P. ricorre [...] al '600 appare come una possente rovina finchè servì da cava di pietre per la costruzione del castello secentesco di P. e secondo una tradizione, per la chiesa della Salute a Venezia. I disegni del Serlio (1566) e pochi resti della pàrodos orientale ...
Leggi Tutto
golfo
gólfo s. m. [dal gr. κόλπος «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a...
brazzera
brazzèra s. f. [voce veneta, der. di braz(z)o «braccio»]. – Specie di barca a remi e a vela, equipaggiata generalmente con sei uomini e un «padrone»; un tempo assai usata nel golfo di Venezia.