L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] , gli Zapotechi e presso alcune culture dell'Occidente delMessico. La sepoltura primaria in urna fu frequente durante il Periodo Classico nel Golfo di Messico e nelle alteterre Maya del Guatemala. A Zaculeu (settore occidentale delle alteterre ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] e la ceramica Naranja fina (Fine orange) di Teotihuacan (Messico centrale). Nei periodi Classico Recente e Postclassico, la ceramica Naranja fina della Costa delGolfo e quella Plomiza (Plumbate) della costa guatemalteca vennero commerciate in ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] Eurasia era coperto da orzo, frumento e riso: originario delMessico (ove cresce il probabile predecessore selvatico, la teosinte: v (anch'esso mediterraneo) e per la palma da datteri (Golfo Persico e altre zone prospicienti l'Oceano Indiano). Anche l ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] altitudine, come la Costa delGolfo, che è caratterizzata da precipitazioni invernali, il breve ciclo del mais permette due o tre raccolti l'anno. In tali campi, detti milpa dalle popolazioni Nahuatl delMessico, i casi di monocoltura, legati ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Gli oggetti del culto e i materiali votivi: america settentrionale
di Thomas R. [...] di un complesso Pantheon in cui le divinità originarie delMessico centrale sono ben rappresentate; la loro ricorrenza e ai gioghi e al gioco della pelota, principalmente sulla Costa delGolfo e in area Maya: si tratta delle "asce", pietre ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] il Golfo di Guinea, poi con progressi sempre più accelerati, la foce del Congo e finalmente nel 1487 l'estremità meridionale del compiute nelle Ande settentrionali, nelle Antille e nel Messico (1799-1804), cui aggiunse in seguito un viaggio ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] forza una posizione di leadership nei confronti del mondo arabo e dei paesi arabi delGolfo dopo l'insuccesso della guerra contro anche i maggiori produttori, sono Messico, Venezuela e Argentina.
In Africa l'utilizzo del gas, circa 40 miliardi di ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] dello Zaire, oro del Sudafrica e materie plastiche derivate dalla trasformazione di idrocarburi delGolfo Persico.
Alcuni tra questi una quantità di paesi - da Singapore a Formosa al Messico - la costruzione di automobili è un'attività ad assai ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] degli dei'), fondata dai Toltechi a 40 km dall'odierna Città di Messico e che raggiunse il massimo splendore fra il 250 e il 650 d meridionali dell'Atlantico lungo tutte le sponde settentrionali delGolfo di Guinea fino all'attuale Camerun, dove si ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] a sigilli dello stile proprio delGolfo Persico. Questo farebbe pensare che i mercanti delGolfo Persico e della valle dell' dati sui tipi di misure provengono da fonti documentarie sul Messico centrale; essi sono però spesso oscuri, in quanto dopo ...
Leggi Tutto
golfo
gólfo s. m. [dal gr. κόλπος «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a...
nordequatoriale
(o nòrd-equatoriale) agg. – Situato a nord dell’equatore: le foreste nordequatoriali. In oceanografia, corrente n., corrente marina costituita dalle masse d’acqua che lo spostarsi di acque del Golfo del Messico verso il nord...