FAZZARI, Achille
Vincenzo Fannini
Nacque il 28 marzo 1839, da Annunziato e da Maria Fulciniti, a Staletti, piccolo centro della provincia di Catanzaro che si affaccia sul golfo di Squillace.
Il padre [...] ogni speranza piuttosto nella volontà di Leone XIII e di Umberto I: a 3.800.000), avvalendosi in questa sua opera del sostegno di due quotidiani: Il Torneo e Il inviato lo statuto per la colonia nel Golfo di Squillace, ibid. 1894; Il matrimonio ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Tullio
Renato Giusti
Nato a Varese il 2 sett. 1801 da Vincenzo e Marianna Grossi, ebbe un'adolescenza e una giovinezza assai agitate: seguendo il padre, già esponente nel 1797 della Municipalità [...] corse per le Alpi e pel Jura a commentario del Medio Evo elvetico, ibid. 1846; I secoli dei artistici, ibid. 1857, voll. 5; Il secolo di Leone Decimo. Studii, ibid. 1861, voll. 4; Lo 1862, voll. 2; Corse estive nel Golfo della Spezia, ibid. 1863; Il ...
Leggi Tutto
Acri
Jean Richard
Situata a nord delgolfo di Haifa, allo sbocco di una fertile piana, Acri (l'odierna Akko in Israele), occupata dai crociati nel 1104, era diventata il porto più attivo del Regno di [...] , l'11 luglio 1191, a Filippo Augusto re di Francia e a Riccardo Cuor di Leone re d'Inghilterra. Acri divenne la residenza abituale del re e del patriarca di Gerusalemme, al quale papa Urbano IV finì per affidare l'amministrazione della diocesi nel ...
Leggi Tutto
MANSONE
Ulrich Schwarz
Primo duca di Amalfi, con questo nome, era figlio del duca Sergio (I), della famiglia del Muscus comes.
M. fu uno dei principali esponenti della dinastia amalfitana de Musco comite, [...] si poté permettere di tollerare ad Amalfi la presenza del fratello, la cui famiglia, però, più tardi si Amalfi. Il 13 febbr. 987 Leone ricevette il pallium da papa Giovanni una flotta di Saraceni di Sicilia nel golfo di Napoli e Salerno. Lo racconta ...
Leggi Tutto
Africa occidentale francese (AOF)
Africa occidentale francese
(AOF) Denominazione ufficiale del possedimento francese in Africa fino al 1958, comprendente i territori di Senegal, Mauritania, Guinea, [...] Oro spagnolo fino al Golfo di Guinea (fiume Okpara, confine con la Nigeria) e nell’interno comprendevano l’intero arco del Niger e si allargavano Gambia, Sierra Leone, Costa d’Oro) e al Portogallo (Guinea), dalla Liberia e dal territorio del Togo. ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] ma qui siamo già a 1200 m. e più. La media del mese più freddo non scende sotto zero sul Garda e neppure a , che attraversa l'Istria fino al Golfo di Trieste: dove i terreni che la le Lagune con i Partecipazî (Leone V le manda per abbellire San ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] sul tronco tradizionale del magistero sociale della Chiesa, con richiami all'insegnamento di Leone XIII, di Pio S. Ferrari, Vaticano e Israele dal secondo conflitto mondiale alla guerra delGolfo, Firenze 1991, ad ind.; M. Manzo, Papa G. vescovo ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] madre Elena sulla costa meridionale delgolfo di Nicomedia10, sembrerebbe che la scelta del sito, fronteggiante la neonata in assemblea nel 450 quando, in una lettera inviata a papa Leone I, sottolineano che la città aveva preso il proprio nome dall’ ...
Leggi Tutto
Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] , La segregazione amichevole, cit., pp. 36 (per la lettera di Leone XIII), 44.
24 G. Miccoli, Santa Sede, questione ebraica e l Ferrari, Vaticano e Israele dal secondo conflitto mondiale alla guerra delGolfo, Firenze 1991, p. 40.
59 Cfr. A. Melloni, ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] effettive. È stato in conseguenza di questa prima Guerra delGolfo che in Italia si è cominciato a pensare seriamente attiva fino al 1999.
UNOMSIL (UN observer mission in Sierra Leone). Dal 1998 al 1999 ebbe mandato di monitorare la situazione ...
Leggi Tutto
provenza
provènza s. f. [dal nome della Provenza, regione della Francia sud-orient.]. – Nel linguaggio marin., forte vento che soffia dalla direzione di ovest-sud-ovest: vento di tempesta la p., che i marinai fanno partire dal Golfo del Leone...
lionata
s. f. – Nome dato dai marinai italiani a una tempesta di mare e vento nel golfo del Leone o del Lione (grossa insenatura a ovest di Marsiglia) con provenienza generalmente da maestro.