cicloni tropicali
Paolo Migliorini
Fenomeni meteorologici, tra i più violenti e impressionanti, che si verificano sulla Terra, capaci di apportare in breve tempo più danni e distruzioni di qualsiasi [...] , la parte SO dell’Oceano Pacifico settentrionale, dove si chiamano tifoni, e l’Oceano Indiano settentrionale (GolfodelBengala).
I Paesi più esposti a tale rischio sono quelli caratterizzati da aree costiere, e specialmente deltizie, densamente ...
Leggi Tutto
pirateria marittima
piraterìa marìttima locuz. sost. f. – La pirateria, in senso lato, comprende qualsiasi violazione del diritto effettuata sul mare (ivi compreso il trasporto di immigrati clandestini [...] . Anche oggi i pirati prosperano soprattutto al largo della Somalia (la parte meridionale del Mar Rosso, il Mare Arabico da Zanzibar alle coste indiane), il golfodelBengala tra Bangladesh e Myanmar, il Mar Cinese meridionale tra Borneo e Celebes ...
Leggi Tutto
eco-rifugiato
s. m. Chi ha dovuto abbandonare il proprio territorio per rifugiarsi in un altro Paese, a causa di disastri ambientali.
• [tit.] Effetto serra / Il summit di Parigi / Ecorifugiati / Da [...] fuga dagli stravolgimenti climatici [testo] Sono i primi ecorifugiati, gli abitanti di Loha Chara, terre alluvionali delGolfodelBengala sommerse nel dicembre scorso. Gli isolani dell’arcipelago di Tuvalu nel Pacifico contano i giorni: anche loro ...
Leggi Tutto
Mrauk U (o Mrohaung)
Mrauk U
(o Mrohaung) Regno istituito nel 1431 da Mengtsaumwun nell’od. Rakhine (o Arakan, in Myanmar). Rappresenta la fase culminante della storia di un antico Stato sorto intorno [...] con la flotta di M. nel compiere saccheggi, deportare schiavi e attaccare le navi commerciali in transito nel GolfodelBengala, finché non vennero sgominati dai Mughal, che nel 1666 conquistarono l’importante porto di Chittagong. Dopo la morte ...
Leggi Tutto
Rajendra I
Re indiano della dinastia Chola (sec. 11°), figlio e successore di Rajaraja I. Regnò dal 1014 al 1044. Grazie alla forza navale impose la sovranità dei Chola sulla costa birmana fino a Srivijaya [...] e sugli arcipelaghi delGolfodelBengala. Sconfisse inoltre i Pala in Bengala e celebrò la vittoria facendo portare un’ampolla d’acqua del Gange nella nuova capitale Gangaikonda Cholapuram (od. Tamil Nadu). ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] poi tre viaggi (1534, 1535 e 1541) esplorando il Golfodel San Lorenzo e risalendo il fiume fino al sito di Montréal Markoosie, la nippo-canadese J. Kogawa, B. Mukherjee, originaria delBengala, e R. Mistry, emigrato in Canada dalla nativa Mumbai. E ...
Leggi Tutto
Regione dell’India corrispondente alla penisola triangolare che a S degli altopiani Malwa e Chota Nagpur si incunea nell’Oceano Indiano e termina a Capo Comorin. È costituito da altopiani leggermente ondulati [...] indo-arie (principalmente il maratto) si sono tuttavia largamente diffuse a S del Narmada, in tutta la porzione nord-occidentale del D. giungendo nel NE fino alle coste delGolfo di Bengala. L’induismo è la religione di gran lunga prevalente.
Nel 3 ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] maggiore importanza industriale hanno i giacimenti dell'Assam e delBengala orientale (Bappa Pung, Digboi, ecc.), in sonda. Di 100 domi di sale scoperti, ad es., nella Costa delGolfo (Stati Uniti) nel periodo 1924-29, 80 si devono attribuire alla ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] ai venti di NO. emananti dall'anticiclone invernale si sostituiscono venti di SE. chiamati dal ciclone estivo; sui golfi d'Arabia e delBengala e sulle Indie ai venti di NE., che sono come gli alisei boreali dell'Oceano Indiano si sostituiscono venti ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] di attacco contro la Spagna nei paesi insulari e costieri delgolfodel Messico (Cuba, San Domingo, Florida), al tempo stesso 200 kmq. di area acquistata col Bengala nel 1765 - altri 431.000 nel 1799, col debellamento del Mysore, e altri 268.400 ...
Leggi Tutto
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
andamano
(o andamanése) agg. e s. m. (f. -a). – In etnologia, delle Andamane, abitante dell’arcipelago delle isole Andamane nel golfo del Bengala, con riferimento specifico agli autoctoni cacciatori e raccoglitori dalla cultura silvestre,...