GANDHI, Mohandas Karamchand
Ambrogio Ballini
Agitatore e capo attuale del nazionalismo indiano, nato a Porbandar, sul golfo di Oman, nella penisola del Kathiawar il 2 ottobre 1869. La rettitudine del [...] legge Rowlatt che concedeva al governo più ampî poteri per le repressione del movimento rivoluzionario delBengala.
Frattanto G., dopo aver passato i primi anni del suo ritorno in austerità religiose, essere vissuto nell'āśram (ritiro) di Aḥmedābād ...
Leggi Tutto
PIROLUSITE
Federico Millosevich
. La pirolusite (da πῦρ "fuoco" e λούω "lavo", per la proprietà di scolorire i vetri verdi per contenuto in ferro) è il biossido di manganese (MnO2) assai diffuso in [...] di minerale di Poti. L'origine del giacimento si deve a una concentrazione in lagune del mare oligocenico - tanto esteso in quel sono i grandi giacimenti indiani di Vizagapatam fra il golfo di Bengala e i Ghati orientali. Qui viene sfruttato un ...
Leggi Tutto
NIZAM (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Col nome di Nizam's Dominions si designa comunemente lo stato di Haiderabad, il più vasto e popoloso dell'India, avente una superficie di 214.179 kmq. Esso occupa [...] il corso inferiore dei fiumi Kistna e Godavari. Dal Mare Arabico lo separano i Ghati Occidentali, in modo che è tributario soltanto delGolfo di Bengala. Lo stato confina a N. col Berar e le Provincie Centrali, a S. e a SE. con la provincia di Madras ...
Leggi Tutto
MOUNTBATTEN (v. battenberg, VI, p. 382)
Corrado SAN GIORGIO
Da Louis Alexander, primo marchese di Milford Haven, nacquero: Victoria Alice, che nel 1903 sposò il principe Andrea di Grecia, fratello del [...] che egli attaccò contemporaneamente lungo le coste delgolfo di Bengala. Nel 1944-45, preparò e condusse duca di Edimburgo, conte di Merioneth, barone Greenwich. Dalla unione, la sera del 14 novembre 1948, è nato il principe Carlo.
Bibl.: B.S. Shew ...
Leggi Tutto
SIKKIM (detto dai Tibetani Denjong; A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Stato vassallo dell'India Britannica, il quale occupa la regione montuosa incastrata tra il Nepal (a O.) e il Bhutan (a E.), che appartiene [...] superiore (oltre i 4000 m.) che ha caratteri spiccatamente alpini. Ivi prevalgono le rocce gneissiche. Data la vicinanza delGolfo di Bengala, il clima è caratterizzato da grande umidità (monsone di SE.) e da precipitazioni abbondanti, che cadono da ...
Leggi Tutto
GHATI (Ghats significa "passo", con allusione ai valichi attraverso i quali si giunge all'altipiano dal mare; A. T., 93-94)
Elio MIGLIORINI
Nome di due lunghe catene di montagne che limitano a est e [...] Deccan, rivolgendo l'altro lato, che è anche quello più ripido, al Golfo di Bengala e al Mare Arabico. I Ghati occidentali (o M. Sahyadi), costituiti a nord da basalti del Cretacico superiore e a sud da terreni arcaici, hanno un'altezza media di 1300 ...
Leggi Tutto
MAHĀNADĪ ("grande fiume"; A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Importante fiume dell'India, tributario delGolfo di Bengala, lungo 836 km. e con un bacino di 280 mila kmq. Le sue sorgenti si trovano nel Deccan [...] nord-orientale a 20°10′ N. e 82° E., 40 km. a S. di Raipur; esso si dirige dapprima verso N. e viene ingrossato dal Seonath, che scorre a lungo parallelo, poi volge a E., attraversa ampie superficie collinose ...
Leggi Tutto
SHOLAPUR (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India Britannica nella provincia di Bombay, capoluogo del distretto di Sholapur, posta 200 km. a SE. di Poona su un altipiano ondulato piuttosto arido, [...] irrigato, coperto da coltivazioni di cotone, grano, miglio e sesamo, non lontano dalle rive del fiume Bhima, che manda le acque al Golfo di Bengala. Protetta un tempo da un forte ben munito, fatto costruire dai Musulmani, si è sviluppata ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] quella venata di bianco, dalla valle dell'Indo attraverso il Golfo Persico). Quanto all'agata, è rara nelle tombe reali ad altorilievo (Greifenhagen, 1970, tav. LVIII) o da un rubino delBengala intagliato (ibid., tav. LX) e l'anello decorato da una ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] alfabetizzati sono appena la metà del totale. Intensa è l’emigrazione, soprattutto verso i paesi delGolfo Persico e l’Europa. L , di cui le principali sono: urdū, ufficiale nel paese, bengalī, panjābī, sindhī, pashtō e belūcī.
La letteratura in urdū ...
Leggi Tutto
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
andamano
(o andamanése) agg. e s. m. (f. -a). – In etnologia, delle Andamane, abitante dell’arcipelago delle isole Andamane nel golfo del Bengala, con riferimento specifico agli autoctoni cacciatori e raccoglitori dalla cultura silvestre,...