Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] strade (tra cui quella di 1600 km dal mar Rosso al Golfo Arabico) collegano le oasi principali; lunghe strade moderne sono state popolazione (censimento del 1962) rispetto allo 8,57 del telugu, al 7,71 delbengali, al 7,57 del marathi ecc. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Governatorato dell'Impero Indiano, posto a oriente delBengala.
L'etimologia del nome Assam è incerta. Secondo alcuni, tale nome sarebbe derivato dal sanscrito asama "senza pari".
L'Assam confina a nord [...] Assam era retto da re appartenenti alla dinastia Pāl delBengala. Nel secolo seguente è ricordata un'invasione di Ahoms per l'influsso indù attraverso l'alta Birmania sino al golfodel Tonchino e all'Annam. La decadenza della regione fu probabilmente ...
Leggi Tutto
NAGPUR (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India Britannica, capoluogo delle Provincie Centrali, all'incirca a uguale distanza tra Bombay e Calcutta e quindi tra il Mare Arabico e il Golfo di Bengala, [...] posta presso un affluente del Godavari, al centro d'una regione collinosa ben coltivata a cotone e a grano. La città indigena, che ha vie strette e numerose e consta di case d'argilla addossate l'una all'altra, è dominata a occidente da una ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] sud-est, con viaggiatori, mercanti e marinai venuti dal Golfo Persico. Oggi esso conta probabilmente quindici o venti milioni di . La secessione delBengala è stata insieme la condanna della politica miopemente sfruttatrice del governo centrale, e ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] estendeva dall'Africa occidentale a quella orientale, a Ormuz nel Golfo Persico, alle coste dell'India (con Goa come centro Plassey, combattuta nel 1757 contro le truppe del viceré delBengala, divennero immensamente ricchi e fecero ritorno in ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] delBengala e del Bihar, facendone un vero e proprio possedimento coloniale. Se si considera che dall’inizio del Settecento la G.B. deteneva un quasi monopolio del in Africa, nell’Oceano Indiano e sul Golfo di Guinea. L’assorbimento (1899-1902) delle ...
Leggi Tutto
FEDERICI (Fedrici, De Federici, dei Fedrici), Cesare
Ugo Tucci
Figlio di Girolamo, nacque ad Erbanno in Val Camonica (ora Comune di Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia) nel 1521, come si deduce [...] , Granganore, Cochin, Quilon, capo Comorin, i bassifondi delgolfo di Manar, davanti all'isola di Ceylon, Ceylon, Nagapatan fino al marzo successivo, ma affidatosi a quella costiera delBengala incappò in una terribile tempesta che disalberò la nave e ...
Leggi Tutto
preistoria
Disciplina che si occupa delle società che non hanno lasciato testi scritti, ossia di quei gruppi umani che hanno popolato la terra prima dell’uso della scrittura. Tale mancanza d’informazione [...] Ande, e il Medio Oriente, indipendenti l’una dall’altra; una terza era probabilmente situata nell’Asia sudorientale, lungo le coste delGolfo di Bengala e in Birmania. Il sito di Zawi Chemi Shanidar, in Iraq, ha dato i più antichi resti di animali ...
Leggi Tutto
Periodo più recente dell’età della pietra, definito dall’uso di strumenti di pietra levigata mentre perdurano, sempre più perfezionati, strumenti di pietra scheggiata, di tradizione paleolitica. Il N. [...] Medio Oriente, indipendenti l’una dall’altra; una terza era probabilmente situata nell’Asia sud-orientale, lungo le coste delGolfo di Bengala e in Birmania. Il sito di Zawi Chemi Shanidar (Iraq) ha dato i più antichi resti di animali addomesticati ...
Leggi Tutto
Stato federato dell’India (88.752 km2 con 80.176.197 ab. nel 2001), comprendente la parte occidentale delBengala, con l’intero corso del fiume Hooghly; si affaccia sul golfo omonimo con una costa bassa [...] la regione; tra essi si segnala il progetto della valle del Damodar, che interessa anche altri Stati dell’India. Oltre ad migliaia di ettari di terreno. Sbarramenti lungo il corso del Gange, nella parte settentrionale della regione, tendono a ...
Leggi Tutto
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
andamano
(o andamanése) agg. e s. m. (f. -a). – In etnologia, delle Andamane, abitante dell’arcipelago delle isole Andamane nel golfo del Bengala, con riferimento specifico agli autoctoni cacciatori e raccoglitori dalla cultura silvestre,...