INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] a 49 e l'11% oltre 50. La distribuzione degli abitanti fra le varie occupazioni risulta dai seguenti dati , mele, melagrane, aranci, limoni.
Altri prodotti /47; il yacht Lawrence (normalmente destinato al Golfo Persico), varato nel 1919, da 1260 t. ...
Leggi Tutto
MARITTIME, COSTRUZIONI
Alberto Noli
Le c. m. hanno avuto uno sviluppo intensissimo negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, sia per quanto riguarda le opere tradizionali (porti, canali, opere [...] facilitare l'imbarco e lo sbarco degli automezzi. Per quanto riguarda gli scali ferroviari, accanto a quelli preesistenti dello Stretto di Messina sono stati costruiti quelli di Civitavecchia e GolfoAranci per assicurare la continuità dei trasporti ...
Leggi Tutto
VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] Mediterraneo con una costa sabbiosa e uniforme, largamente falcata (golfo di Valenza), poco portuosa, orlata di cordoni litoranei di importanti sono quelle degli agrumi e del riso. La provincia di Valenza, con 13.140.993 piante di aranci e 86.680 ...
Leggi Tutto
QUEENSLAND (A. T., 166-167)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Stato del Commonwealth of Australia. I confini della primitiva colonia fissati nel 1859 furono tracciati dal meridiano [...] acacia: regione buona per l'allevamento degli ovini, ostile allo sfruttamento agricolo, nord dello stato, il versante del Golfo di Carpenteria: bacini artesiani, piogge come pure con discreto esito sono coltivati aranci e viti. Le foreste dànno una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] quella della luce.
1843
• A Lucca si svolge il quinto Congresso degli scienziati italiani.
1844
• Si inaugura la linea ferroviaria Pisa-Livorno, di 25,8 km – della linea ferroviaria Cagliari-GolfoAranci, che sarà completata nel 1883.
• Il 17 ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Maria Grazia Ianniello
Nacque il 25 apr. 1874 a Bologna, da Giuseppe, facoltoso proprietario terriero, e da Annie Jameson, di nobile famiglia irlandese. Trascorse l'infanzia a villa [...] stazione di Rocca di Papa e il faro di capo Figari a golfoAranci. Nello stesso anno a Londra, E. Rutherford gli assegnò la tale veste egli sostenne la necessità di una mobilitazione degli uomini di scienza per valorizzare le risorse nazionali e ...
Leggi Tutto