• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Geografia [8]
Geografia umana ed economica [8]
Scienze politiche [8]
Geopolitica [8]
Economia [7]
Biografie [4]
Storia [2]
Storia contemporanea [1]
Aziende imprese societa industrie [1]
Industria [1]

elicotteristica

NEOLOGISMI (2018)

elicotteristica s. f. Il settore che si occupa della progettazione e produzione di elicotteri. • Alessandro Pansa, amministratore delegato di Finmeccanica, durante un incontro tenuto ieri con i rappresentanti [...] . E qualsiasi «flirt» tra le aziende del settore potrà decollare solo con l’ok preventivo dei governi. Leonardo, ha sostenuto ieri Goldman Sachs in uno studio in cui alza il target di prezzo del titolo, ha in teoria tutte le carte per fare bene da ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA PETROLIFERA – ALESSANDRO PANSA – BANCA D’AFFARI – GOLDMAN SACHS – FINMECCANICA

troubled assets relief program

Lessico del XXI Secolo (2013)

troubled assets relief program <trḁ'bld ä'sets rilìif prë'uġräm>. – In sigla TARP. Programma messo a punto nell’ottobre del 2008 dall’allora segretario di Stato al Tesoro statunitense H. Paulson [...] il salvataggio di grandi istituti finanziari quali AIG, Bank of America, Citigroup, Merril & Lynch, Goldman Sachs, nonché dei gruppi automobilistici General Motors e Chrysler. Dei 700 miliardi di dollari originariamente stanziati, alla fine ... Leggi Tutto

bearish

NEOLOGISMI (2018)

bearish agg. inv. Nel linguaggio borsistico, all’insegna dell’orso, relativo a mercato con forte tendenza al ribasso. • Meno nubi sul lusso. Dopo un 2009 nero, i maggiori gruppi europei del settore si [...] i mercati petroliferi con una frase. Se l’influenza dell’Opec si è un po’ appannata, non sembra venuta meno quella di Goldman Sachs, il cui ultimo report ha contribuito ad arrestare il tracollo dei prezzi. «L’eccesso di offerta ancora non c’è, esiste ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GOLDMAN SACHS – OPEC – INGL

global legal standard

NEOLOGISMI (2018)

global legal standard loc. s.le m. Modello di regole economiche e finanziarie riconosciuto in ambito internazionale. • Primo via libera dal G-7 al «global legal standard» per la finanza globale proposto [...] p. 5, In primo piano) • «La lobby che più agisce in questo senso è quella legata alla banca d’affari americana Goldman Sachs che vanta affiliati sia nelle istituzioni americane sia all’estero. Non è un caso che Tim Geithner e in ultima istanza anche ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI – BANCA D’AFFARI – GOLDMAN SACHS – SOLE 24 ORE – G-7

altromondialista

NEOLOGISMI (2018)

altromondialista (altro-mondialista), s. m. e f. e agg. Chi o che è convinto della possibilità di costruire un mondo diverso. • Ha reagito anche Marie George Buffet, la candidata del Pcf, accreditata [...] , alla Banca come il pilastro di un tenebroso «nuovo ordine mondiale». L’apoteosi di nomi e sigle suggestive e terrificanti. Goldman Sachs. Trilateral. Rockfeller. E poi gli gnomi. Di Zurigo, che non è un luogo esotico ma sa di finanza strapotente. I ... Leggi Tutto
TAGS: GOLDMAN SACHS – ZURIGO

Berkshire Hathaway

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Berkshire Hathaway Una delle più importanti holding finanziarie statunitensi, con sede a Omaha (Nebraska), che diversifica la propria attività in molteplici settori sotto la guida del suo amministratore [...] e quote minoritarie in diverse altre società, per passare successivamente a quello finanziario (con il controllo di quote significative in Goldman Sachs, American Express e Moody’s), all’alimentare (con quote in Coca Cola e Anheuser-Busch), al ramo ... Leggi Tutto
TAGS: NEBRASKA – OMAHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berkshire Hathaway (1)
Mostra Tutti

Moyo, Dambisa

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moyo, Dambisa Moyo, Dambisa. – Economista zambiana (n. Lusaka 1969). Ha conseguito un dottorato in economia alla Oxford University, un master alla Harvard University, una laurea in chimica e un MBA in [...] dall’assistenzialismo e la corruzione, impedendo l’uscita dalla povertà. È stata consulente per la World bank e per Goldman Sachs. Collaboratrice del Financial times, del Wall street journal e del  network CNBC, è stata indicata, nel 2009, da Time ... Leggi Tutto

Singleton, Kenneth J.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Singleton, Kenneth J. Singleton, Kenneth J. – Economista statunitense. Dopo aver conseguito il PhD presso l’università del Wisconsin (1977), ha insegnato nelle università della Virginia (1977-80), di [...] of affine term structure models (2000, con Qiang Dai); Empirical dynamic asset pricing (2006). È stato vicepresidente della Goldman Sachs and Co. (1991-93); è membro della Econometric society ed editor delle riviste Review of financial studies ... Leggi Tutto

Prysmian

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Prysmian Azienda italiana specializzata nella produzione di cavi per le telecomunicazioni e per il trasporto di energia, nata dalla cessione, avvenuta nel 2005, della divisione cavi di Pirelli (➔) alla [...] . Nel 2007 la P. ha debuttato alla Borsa valori di Milano e tra la fine del 2009 e il 2010 la Goldman Sachs ha ceduto la propria partecipazione di controllo nella P., rendendola la principale società italiana ad azionariato diffuso quotata a Milano ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – BANCA D’AFFARI – GOLDMAN SACHS – PIRELLI

Infiammazione

Enciclopedia del Novecento (1978)

Infiammazione PPatrio Caselli di Patrio Caselli Infiammazione sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] (v. Csaba e altri, 1963; v. Ginsburg e Sachs, 1963). La trasformazione dei linfociti in mastociti si può pathology and bacteriology", 1967, XCIV, pp. 389-396. Toma, K. H., Goldman, H. M., Oral pathology, St. Louis 19605. Tommasi, L., Cheloide, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA RETICOLOENDOTELIALE – EPITELIOMA SPINOCELLULARE – CELLULA ENDOTELIALE – CONDILOMA ACUMINATO – FATTORI DI CRESCITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Infiammazione (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
Windfall tax
windfall tax loc. s.le f. inv. Imposta sugli extraprofitti realizzati dalle imprese in determinate contingenze straordinarie e impreviste. ◆ Inoltre, la versione del Senato [degli Stati Uniti d'America] del progetto di legge relativo alla tassazione...
market performer
market performer loc. s.le m. e agg.le In economia, chi o che è in linea con le aspettative dei mercati finanziari. ◆ I «voti»: Banca Lombarda, Popolare Bergamo e Lodi sono incluse nella lista dei market outperformers; Bipop, Commercio e Industria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali