Washington, Denzel
Daniela Cavallo
Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 28 dicembre 1954. Grazie allo sguardo intenso e alla capacità di comunicare con forza sentimenti [...] ricordano gli Oscar nel 1990 come attore non protagonista per Glory (1989) di Edward Zwick, che gli ha valso anche il GoldenGlobe per la stessa categoria, e nel 2002 come miglior attore protagonista per Training day (2001) di Antoine Fuqua; l'Orso d ...
Leggi Tutto
Thurman, Uma (propr. Uma Karuna)
Thurman, Uma (propr. Uma Karuna). – Attrice statunitense (n. Boston 1970). Educata nella religione buddista del padre, trascorre un’adolescenza atipica decisamente anticonformista. [...] è un'intrigante cacciatrice di dote primi Novecento; con Hysterical blindness (2002; Gli occhi della vita) di Mira Nair - si aggiudica il Goldenglobe (2003); ma in Kill Bill – vol. 1 (2003) e Kill Bill – vol. 2 (2004) si conferma diva del pulp. Di ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Hackman, Gene. – Attore statunitense (n. San Bernardino 1930). Dagli anni Sessanta a oggi ha interpretato con ironia innumerevoli personaggi, accomunati dal temperamento burbero, cinico [...] Anderson, esilarante ritratto di una famiglia disfunzionale. L’interpretazione dello strano capofamiglia Royal Tenenbaum gli è valso un Goldenglobe come miglior attore (2002). Nel 2003 è stato un amorale avvocato difensore in Runaway jury (La giuria ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] .-Malo a Città del Capo, Rio de Janeiro e, infine, Portsmouth.
Si svilupparono le regate per solitari (dal GoldenGlobe alla Vendée Globe Challenge, all'Around Alone) e la regata intorno al mondo (Whitbread, poi Volvo Ocean Race). Nacquero le grandi ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] vi è la trilogia di cortometraggi dedicata a Donald Crowhurst, un uomo d’affari che nel 1968 partecipò senza successo alla GoldenGlobe Race, scomparendo in mare durante quello che sarebbe dovuto essere il primo giro del mondo in solitario in barca a ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] , Toy story 2 (1999; Toy story 2 ‒ Woody e Buzz alla riscossa), sempre di Lasseter, ha ottenuto tre GoldenGlobe.
Forrest Gump (1994) di Zemeckis detiene invece il primato pionieristico della convivenza, e interazione, tra attori reali e immagini ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] James Stewart show (1971-72) e Hawkins (1973-74), in cui interpreta un vecchio avvocato, ruolo che gli valse un GoldenGlobe. Di idee politiche conservatrici, fu favorevole alla guerra in Vietnam, ma proprio in quel conflitto perse uno dei suoi figli ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] , perfetta nella parte della madre di Barbra Streisand (anche regista del film), si è aggiudicata nel 1997 un GoldenGlobe e una nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista. Grande successo di pubblico hanno ottenuto i due libri ...
Leggi Tutto
Huston, John (propr. John Marcellus)
Renato Venturelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906 e morto a Middletown (Rhode Island) il 28 [...] tra cui The cardinal (1963; Il cardinale) di Otto Preminger, che gli valse una candidatura all'Oscar e il GoldenGlobe come migliore attore non protagonista, La Bibbia, dove interpreta Noè, e soprattutto Chinatown (1974) di Roman Polanski, dove è ...
Leggi Tutto
Wayne, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Marion Michael Morrison, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Winterset (Iowa) il 26 maggio 1907 e morto a Los Angeles l'11 giugno 1979. [...] 1970 come miglior attore protagonista con il film True grit (1969; Il Grinta) di Henry Hathaway, che gli valse anche un GoldenGlobe.
Figlio di Clyde Morrison, farmacista, e di Mary Brow, di origine irlandese, nel 1916 si stabilì con la famiglia a ...
Leggi Tutto