Lelouch, Claude
Alessandra De Luca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 30 ottobre 1937. Lontano dall'industria cinematografica e libero dai suoi meccanismi, [...] , La belle histoire (1992), sulla Storia come eterno ritorno dell'identico, Les misérables (1995; I miserabili), vincitore di un secondo GoldenGlobe nel 1996, in cui la lettura ad alta voce del romanzo crea un intreccio tra la storia narrata da V ...
Leggi Tutto
Howard, Ron (propr. Ronald William)
Simone Emiliani
Regista, attore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Duncan (Oklahoma) il 1° marzo 1954. Inizialmente identificato soltanto [...] Wayne, nel western crepuscolare The shootist (1976; Il pistolero) di Don Siegel (per il quale ebbe la nomination al GoldenGlobe come miglior attore non protagonista). Esordì quindi dietro la macchina da presa, grazie anche all'aiuto di Corman, con ...
Leggi Tutto
Paolo Mereghetti
Un anno di Grande bellezza
La crescita d’incassi del mercato cinematografico italiano nel 2013 è stata una boccata d’ossigeno, ma i
successi dei film di Paolo Sorrentino e di Checco Zalone [...] Cannes La grande bellezza ancora con Toni Servillo. Il successo del film è internazionale e dopo 4 European film awards, il Goldenglobe per il miglior film straniero e 5 Nastri d’argento, La grande bellezza il 2 marzo 2014 riporta in Italia l’Oscar ...
Leggi Tutto
Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] con Woody Allen è Annie Hall (1977; Io e Annie), per il quale nel 1978 ha ottenuto l'Oscar e il GoldenGlobe come miglior attrice protagonista. Ha inoltre ricevuto due nominations all'Oscar, nel 1982 per Reds (1981) di Warren Beatty e nel ...
Leggi Tutto
Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] analfabeta, debole di mente, creduto, per il suo candore, un oracolo di saggezza, e con il quale ottenne nel 1980 il GoldenGlobe come migliore attore e una nomination all'Oscar. Soltanto dopo la sua scomparsa è uscito The fiendish plot of Dr. Fu ...
Leggi Tutto
Roberts, Julia (propr. Julie Fiona)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] ‒ Forte come la verità) di Steven Soderbergh, che nel 2001 le ha consentito di vincere l'Oscar e il GoldenGlobe come migliore attrice protagonista.
Trascorsa un'infanzia segnata dal divorzio dei genitori e dalla morte del padre Walter (scrittore e ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Chicago il 29 agosto 1935. Le sue opere si rivelano caratterizzate da una notevole forza narrativa, espressa attraverso una messinscena [...] di stravolgere dall'interno i generi e i canoni hollywoodiani, rendendoli più sfaccettati e complessi. Nel 1972 ha vinto sia l'Oscar sia il GoldenGlobe per la regia con The French connection (1971; Il braccio violento della legge) e due anni dopo il ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] alla sua carriera. Dopo aver ricevuto sette nominations all'Oscar ne ha ottenuto uno alla carriera nel 2003. Ha vinto inoltre tre GoldenGlobe per Becket (1964; Becket e il suo re) di Peter Glenville, The lion in winter (1968; Il leone d'inverno) di ...
Leggi Tutto
Schneider, Romy
Federica Pescatori
Nome d'arte di Rosemarie Magdalene Albach-Retty, attrice cinematografica austriaca, nata a Vienna il 23 settembre 1938 e morta a Parigi il 29 maggio 1982. L'innegabile [...] , in diversi film statunitensi, quali The cardinal (1963; Il cardinale) di Otto Preminger, che le valse una nomination al GoldenGlobe nel 1964, The victors (1963; I vincitori) di Carl Foreman, e le commedie Good neighbour Sam (1964; Scusa, me ...
Leggi Tutto
Bronson, Charles
Valerio Caprara
Nome d'arte di Charles Buchinsky, attore cinematografico statunitense, nato a Ehrenfeld (Pennsylvania) il 3 novembre 1921. Divenuto, negli anni Sessanta, una star di [...] come protagonista da Sergio Leone in C'era una volta il West (1968), tanto da vincere nel 1971 il GoldenGlobe per la grande popolarità raggiunta. La sua successiva interpretazione dello spietato eroe della serie inaugurata da Death wish (1974 ...
Leggi Tutto