Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] dal Brasile Dino Sani, lento, ma tatticamente magistrale. Al suo fianco era lievitato il rendimento di Gianni Rivera, il goldenboy, mentre in avanti la squadra contava sulla potenza del cannoniere José Altafini. La difesa, ispirata da Rocco, era ...
Leggi Tutto
RIVERA, Gianni
Marino Bortoletti
Italia. Valle San Bartolomeo (Alessandria), 18 agosto 1943 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 2 giugno 1959 (Alessandria-Inter, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] fisica, che Gianni Brera bollò annoverandolo nella categoria dei cosiddetti 'abatini'. Ma 'abatino' (per i nemici) o goldenboy (per gli estimatori), Rivera ha sempre suscitato attenzione e ammirazione. Spesso anche per episodi o momenti non ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Gli altri componenti della squadra azzurra erano Lucio Manzin su Golden Mount e Salvatore Oppes su Champagne, eliminati nella prova al debutto nel contesto olimpico, in sella a Sonny Boy ha sfiorato la qualificazione per la prova individuale chiudendo ...
Leggi Tutto
golden boy
‹ġë′uldën bòi› locuz. ingl. (propr. «ragazzo d’oro», con allusione ai guadagni realizzati; pl. golden boys ‹... bòi∫›), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio sportivo e, in partic., nel gioco del calcio, detto di giovane atleta...