Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense William Franklin Beedle (O'Fallon, Illinois, 1918 - Santa Monica 1981); nel cinema dal 1939 (Goldenboy), fu lanciato con Sunset Boulevard (1949); seguirono: [...] Born yesterday (1950); Stalag 17 (1953), che gli valse l'Oscar; Executive suite (1953); Bridges at Toko-ri (1954); Love's a many-splendored thing (1955); Picnic (1956); The horse soldiers (1959); The wild ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - Los Angeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...] T. Williams e A. Miller. Si dedicò poi al cinema lavorando spesso con Kazan e H. Hathaway.
Opere
Esordì a Broadway in Goldenboy di Odets (1937). Tra le sue più note interpretazioni teatrali: Uncle Harry di Job (1942); The assassin di I. Shaw (1945 ...
Leggi Tutto
Mamoulian, Rouben
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico georgiano, naturalizzato statunitense nel 1930, nato l'8 ottobre 1897 a Tiflis (od. Tbilisi) e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1987. Figura [...] una nuova svolta alla sua carriera. In questo film il pioneristico uso del Technicolor ‒ abbandonato in High, wide and handsome, Goldenboy, The mark of Zorro (1940; Il segno di Zorro, remake dell'omonimo film di Fred Niblo del 1920) e in Rings ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] fin dai tempi di Awake and sing, le sue pagine più autentiche.
Nonostante un rapido viaggio in Europa per la prima londinese di Goldenboy, e alcuni ritorni a New York ‒ per es. nel 1941 per la prima di una sua nuova commedia, Clash by night, dalla ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] , entrò alla Columbia con una borsa di studio e un contratto. Il regista Rouben Mamoulian, impegnato nelle riprese di Goldenboy (1939; Passione), tratto dal lavoro teatrale di Clifford Odets, affidò a T. e a un altro giovane sceneggiatore, Lewis ...
Leggi Tutto
Freund, Karl
Leonardo Gandini
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato a Königinhof (Boemia, od. Repubblica Ceca) il 16 gennaio 1890 e morto a Santa Monica (California) il [...] Murders in the rue Morgue (1932; Il dottor Miracolo) di Robert Florey, Camille (1937; Margherita Gautier) di George Cukor, Goldenboy (1939; Passione) di Mamoulian, The seventh cross (1944; La settima croce) di Zinnemann e Key largo (1948; L'isola ...
Leggi Tutto
Davis, Sammy Jr.
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e teatrale, cantante e ballerino statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1925 e morto a Los Angeles il 16 maggio 1990. A partire dalla [...] risultati non troppo incoraggianti, nel musical Mr. Wonderful, raggiungendo tuttavia il successo solo nel 1964 con lo spettacolo Goldenboy. Al cinema, il primo ruolo celebre, quello del simpatico Sportin' Life completo di bombetta, guanti, ghette e ...
Leggi Tutto
Ustinov, Sir Peter (propr. Peter Alexander)
Roy Menarini
Attore e regista teatrale e cinematografico inglese, di origine russa, nato a Londra il 16 aprile 1921 e morto a Bursins (Svizzera) il 29 marzo [...] a un imperioso talento comico e a una personalità vulcanica, a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta fu il goldenboy del teatro inglese. Noto per l'espressione sorniona e lo sguardo astuto, al cinema offrì interpretazioni raffinate ed energiche ...
Leggi Tutto
Johnson, Van (propr. Charles Van)
Roberto Pisoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 25 agosto 1916. All'epoca dell'intensa produzione della Metro Goldwyn Mayer di film [...] in nostalgici spettacoli minori del circuito dei diner theatres. Nel 1985 Woody Allen ne ha disegnato un toccante cammeo in The purple rose of Cairo (La rosa purpurea del Cairo).
Bibliografia
R.L. Davis, Van Johnson: MGM's goldenboy, Jackson 2001. ...
Leggi Tutto
golden boy
‹ġë′uldën bòi› locuz. ingl. (propr. «ragazzo d’oro», con allusione ai guadagni realizzati; pl. golden boys ‹... bòi∫›), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio sportivo e, in partic., nel gioco del calcio, detto di giovane atleta...