Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] ) racconta nei suoi romanzi (Music on Clinton street, 1986; The butcher boy, 1992). Ma è a R. Doyle (n. 1958), alla creativa Inner voices, 1977; The precious woman, 1981; The golden age, 1985), che usa maschere, straniamenti brechtiani e tecniche ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] ). Ma sia i versi shakespeariani per il suo lovely boy, sia quelli di Michelangelo per Tommaso Cavalieri e quelli o A piacer vostro). Fonte: il romanzo Rosalynde, or Euphues' Golden Legacy di Thomas Lodge (1590), che alla sua volta deriva in parte ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] oltre alle opere del Nobel W. Golding, si pensi solo a romanzi come The golden notebook, 1962, di D. Lessing [trad. it., 1964] o The magus, I diavoli, 1971), cui seguono due musical (The boy friend, Il boy friend, 1971; Tommy, 1975) e ritratti di ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] Portrait of the artist di J. Joyce e in particolare Borstal boy di F. McMahon dall'opera di B. Behan, che ha battuto Kings, Lords and Commons, Londra 1961; F. O'Connor, D. Greene, A golden treasury of Irish poetry - A. D. 600 to 1200, ivi 1967. Per ...
Leggi Tutto
Fumetto
Bernardo Ruzicka
(App. IV, i, p. 878)
Negli ultimi vent'anni i f. di larga diffusione hanno mantenuto in Italia una popolarità pressoché costante sia presso il pubblico più giovane, costituito [...] Ottanta, sono: Tezuka Osamu (Tetsuvan Atom, in occidente Astro Boy, 1952; Black Jack, 1972); Riyoko Ikeda (Versailles no illustrated history, Dallas 1992.
M. Benton, Superhero comics of the Golden Age, Dallas 1992.
J. Baetens, P. Lefèvre, Pour une ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] in nome delle scienze umane. La ‛bibbia del primitivo', The golden bough di Frazer, è sul tavolo di Freud, di Jung, di opere di sintesi meglio riuscite e più fortunate - Man and woman, boy and girl, 1972 - i sessuologi americani J. Money e A. A ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] ol' bars 'bout to break my back
Oh boy, can't you line 'em
Oh boy, can't you line 'em
Oh boy, can't you line 'em
See Eloise ad esempio, The Grey Goose, interpretata da Leadbelly con il Golden Gate Jubilee Quartet nel 1940 (testo e trad. in Venturini ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Gli altri componenti della squadra azzurra erano Lucio Manzin su Golden Mount e Salvatore Oppes su Champagne, eliminati nella prova al debutto nel contesto olimpico, in sella a Sonny Boy ha sfiorato la qualificazione per la prova individuale chiudendo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’idea del gruppo è alla base stessa di gran parte dei filoni che costituiscono la galassia [...] Brothers e Ink Spots (a cavallo fra swing e R&B), Golden Gate Quartet (gospel) e una vera e propria miriade di gruppi doo- anni Novanta in poi il successo arride per lo più alle boy band che rilanciano con forza il pop per adolescenti (Take That ...
Leggi Tutto
Thalberg, Irving G.
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 maggio 1899 da genitori ebrei tedeschi e morto a Hollywood il 14 settembre 1936. Geniale e allo stesso [...] narrativo del film, al punto da essere definito the boy wonder, il ragazzo prodigio. Dopo un leggendario quanto feroce lion's share, New York 1957; E. Morden, The Hollywood studios ‒ House style in the golden age of the movies, New York 1988. ...
Leggi Tutto
golden boy
‹ġë′uldën bòi› locuz. ingl. (propr. «ragazzo d’oro», con allusione ai guadagni realizzati; pl. golden boys ‹... bòi∫›), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio sportivo e, in partic., nel gioco del calcio, detto di giovane atleta...