• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
172 risultati
Tutti i risultati [172]
Economia [49]
Biografie [20]
Storia [16]
Diritto [15]
Medicina [14]
Monetazione [10]
Fisica [11]
Sport [11]
Discipline sportive [10]
Astronomia [7]

JOHANNESBURG

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

JOHANNESBURG. Livio Sacchi – Tra ricchezza, criminalità e ghettizzazione. Lo sviluppo della città e il decentramento delle attività. La rinascita culturale. Bibliografia Posta su un altipiano a circa [...] a nord di Sandton, dista dal centro della città circa 18 km e da Gold Reef City almeno 22 km. La sola Soweto si estende per almeno 20 km da , qui l’immagine stessa della città ripropone lo standard dell’African world-class city cui aspira una larga ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – CORTE COSTITUZIONALE – AREA METROPOLITANA – IMPERO BRITANNICO – ECONOMIA SOMMERSA

MITCHELL, Wesley Clair

Enciclopedia Italiana (1934)

MITCHELL, Wesley Clair Economista americano, nato a Rushville, nell'Illinois (Stati Uniti), il 5 agosto 1874; è professore nell'università di Columbia e, dal 1919, ha la direzione del National Bureau [...] opera classica in materia. Altre opere del M. sono: A History of the Greenbacks (1903); Gold Prices and Wages under the Greenback Standard (1908); Business Cycles (1913); History of Prices During the War; Business Cycles and Unemployment (1923 ... Leggi Tutto

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia Francesca Baffi Frances Pinnock Rita Dolce Antonio Invernizzi Roberta Venco Ricciardi Carlo Lippolis Hartmut Kühne Gian Maria Di Nocera Roger [...] battaglie, mentre al centro si sviluppa la cosiddetta Iscrizione Standard, con la narrazione dei successi militari del re, -825, London 1915; J.E. Curtis - K.R. Maxwell-Hyslop, The Gold Jewellery from Nimrud, in Sumer, 33 (1971), pp. 101-12; J. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] ciò che più conta, di far loro mantenere un ottimo standard di prestazioni per i molti mesi successivi di intensa attività principali o tecniche, denominandoli in 26 maniere diverse, da 'Gold Partner' a 'Sponsor Sala Vip', per un valore complessivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] Lyn Oslo, 3-0 e 3-0 al Ferencváros, 1-0 e 1-0 allo Standard Liegi (in totale 24 gol segnati e 0 subiti). In semifinale il sorteggio impose un già attuati nell'organizzazione della Coppa America e della Gold Cup e dell'ammissione, dal 1998, dei club ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia Paolo Emilio Pecorella Wolfram Kleiss Marcella Frangipane Carlo Persiani Refik Duru Massimo Osanna Serena Maria Cecchini Gian Maria Di Nocera Jürgen [...] sommità occidentale si trova il tempio susi, di tipo standard, con lo zoccolo di bella pietra azzurrina squadrata, (1967), pp. 34-54; R. Amiran, The Kinneret Gold Plaque, the Alaca Gold Brooches and the Date of the Alaca Royal Tombs again, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

MONETA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi MONETA dell'anno: 1963 - 1995 MONETA (v. vol. V, p. 152) N. Parise M. C. Molinari L. I. Manfredi A. Nikitin D. W. MacDowall I. Iannaccone Mondo greco. a) L'età arcaica. - L'edizione del ripostiglio [...] ; C. C. Lorber, Amphipolis. The Civic Coinage in Silver and Gold, Los Angeles 1990; M. Radnoty-Alföldi, Eukleidas: ein Goldschmied?, in sua dramma indiana a 2,4 g, che divenne il peso standard per le dramme indiane di tutti i suoi successori. I tipi ... Leggi Tutto

Costantino e i barbari

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino e i barbari Johannes Wienand Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] questo sviluppo si veda J. Wienand, Ein Abschied in Gold. Konstantin und Sol invictus, in Konstantin der Große. Zwischen partic. 16. Il medaglione si presenta in numerosi differenti standard di peso. RIC riporta sedici esemplari differenti recanti la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ANTICA

Malattie emergenti

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Malattie emergenti GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] le infezioni batteriche la terapia della tubercolosi con il regime standard di tre antibiotici in grado di garantire, se correttamente 0,5% del 1989 al 10% del 1995 (v. Gold e Moellering, 1996). Fortunatamente in Europa i ceppi resistenti ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA – PATOLOGIA

ATLETICA - Le specialita: i lanci

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica  - Le specialità: i lanci Roberto L. Quercetani I lanci Peso maschile Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] ufficiosi' del 1906 ad Atene i greci, oltre alla gara standard, ne tennero anche una di 'stile greco', ispirata ai canoni Limited, 1979. B. Mallon, I. Buchanan, Quest for gold. The encyclopedia of American Olympians, New York, Leisure Press, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 18
Vocabolario
gold standard
gold standard ‹ġóuld stä′ndëd› locuz. ingl. (propr. «base aurea»), usata in ital. come s. m. – In economia, sistema monetario vigente in molti paesi negli ultimi decennî dell’Ottocento, nel quale, fissata l’equivalenza tra l’unità monetaria...
stàndard
standard stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali