L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Bulgaria
Dimitar Ovcarov
Nicolaj Ovcarov
La bulgaria
La storia dello Stato bulgaro nel Medioevo è divisa in [...] , di Rousalya e altri vennero occupati da veri e propri sistemi di cittadelle fortificate. Il sistema di fortificazioni della gola di Iskur, a protezione di un’importante strada dalla capitale di Tărnovo verso ovest, indagato accuratamente, vede il ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Mesolitico
Manuel Santonja Gomez
Carlo Tozzi
Alberto Broglio
Stefan K. Kozlowski
Luca Bachechi
Šime Batovic
Antonio Guerreschi
Asturiano
di Manuel [...] (1986), pp. 31-61.
Lepenski vir
di Šime Batović
Cultura che prende il nome dal sito omonimo sulle rive del Danubio nella gola di Djerdap (Ponte di Ferro), che è stato esplorato dal 1966 in poi per una superficie di 2500 m2. Secondo alcuni autori il ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie focee
Cinzia Vismara
Laura Buccino
Marsiglia
di Cinzia Vismara
La città (gr. Μασσαλία; lat. Massalia, Massilia) fu fondata intorno al [...] congiungeva i due quartieri residenziali della città bassa, attraversando il vallone a est dell’acropoli. Lungo la strada, su una gola, fu costruita nella prima metà del III sec. a.C., sopra una struttura del sistema difensivo arcaico, la Porta Rosa ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] a pioli e a libro, di lettighe, conche, cesti a spalla, carriole e carrelli, montacarichi e gru, mantici, tenaglie a gola di lupo e pinze, così come è anche conosciuta la struttura delle impalcature. Attraverso le fonti scritte e iconografiche si ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] quello di Belverde di Cetona, cui sul versante adriatico potrebbe corrispondere il complesso di grotte della Gola del Sentino. La ricorrenza negli insediamenti perilacustri di numerose fogge vascolari documentate nelle grotte può essere ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] il Piccio (1806-1873); questi ci conduce direttamente a Ranzoni, a Cremona, a Mosè Bianchi, a Cesare Tallone, a Emilio Gola, alla loro pittura impressionistica basata sul valore dell'ombra e della penombra, la quale vuol rendere per via di luce e di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] capitale dei Salluvii, Entremont, era una città gallo-greca; Glanum (Saint- Rémy) si era sviluppata all'uscita di una gola nella catena delle Alpilles, con un'area sacra, un'area residenziale di ricche dimore e, al centro, un'area amministrativa ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] di uno, o più raramente, due templi su alto podio con gradinata frontale incassata, eleganti modanature a gola rovesciata e blocchi accuratamente lavorati, che denotano l’impiego di maestranze specializzate di ispirazione ellenistica, probabilmente ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso
Luigi Caliò
Enzo Lippolis
Antonino Di Vita
Charis Kantzia
Dario Palermo
Dodecaneso
di Luigi Caliò
Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] . a.C.), ma in parte sullo stesso tracciato, poste a controllo della via che sboccava nella pianura passando nella gola del Mitropolianòs, fra la collina dell’acropoli e quella di Pervolopetra. Il forte interro pluristratificato che copre le fasi più ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] paesisti italiani. Concluso l’episodio divisionista, la pittura lombarda si rifece all’eredità del gusto romantico con E. Gola e C. Tallone.
In Toscana emerse, sull’esempio della Francia, il movimento dei macchiaioli, con una pittura immediata ...
Leggi Tutto
gola
góla s. f. [lat. gŭla]. – 1. a. Termine generico con cui si designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell’esofago: malattie della g., le affezioni morbose della faringe e della laringe; pop., mal...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...