Poeta francese (fine sec. 13º) d'origine borgognona. Gli si attribuisce tradizionalmente una triade di poemi in versi: il Roman de l'estoire dou Graal, conosciuto anche col titolo di Joseph d'Arimathie, [...] quale resta solo un frammento iniziale, e un Perceval, perduto, di cui conosciamo la trama, per essere stato subito, come il 'Historia Britonum, la Vita Merolini diGoffredodiMonmouth, il vangelo di Nicodemo, la Gemma aurea di Onorio di Autun. ...
Leggi Tutto
Poeta anglo-normanno che fra il 1147 e il 1151 compose, attingendo largamente all'Historia regum Britanniae diGoffredodiMonmouth, l'Estoire des Englès, un poema di 6000 ottosillabi, di cui ce ne sono [...] giunti solo un migliaio ...
Leggi Tutto
Cultura cavalleresca
Maria Luisa Meneghetti
Nell'arco dei cent'anni che precedono gli inizi della Scuola poetica siciliana, un genere letterario del tutto nuovo ‒ il romanzo cortese-cavalleresco ‒ nasce, [...] fatto ci viene anche dal particolare trattamento della versione francese delle Prophetie Merlini diGoffredodiMonmouth, capitolo centrale dell'Historia Regum Britanniae, che testimonianze coeve (Les Prophécies, 1926-1927, I, pp. 76-77; II, pp. 328 ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Ludovico (Ponticus Virunius)
Roberto Ricciardi
Nacque poco dopo il 1460 a Belluno da Giorgio, uomo d'arme della Repubblica di Venezia.
La testimonianza più antica della sua origine è fornita [...] et torcularibus suis MDVIII VI Cal. Apr." (c.biii r).
L'Historia consiste nella rielaborazione delle Storie diGoffredodiMonmouth, sfrondate del loro elemento leggendario e meraviglioso, e per il resto trascritte quasi alla lettera. L'opera ebbe ...
Leggi Tutto