SENARIO
Andrea Antonio Verardi
– Non si hanno informazioni sulla sua famiglia di origine, così come sulla città o sull’anno della sua nascita, da collocarsi probabilmente nella seconda metà del V secolo, [...] chrztów, urządzenia baptyzmalne i ceremioniał chrzcielny od starożytności chrześcijańskiej do Soboru Trydenckiego (I luoghi del battesimo: fonti e cerimonie battesimali dall’antichità cristiana al Concilio di Trento), Gniezno 2016, pp. 251-264. ...
Leggi Tutto
DURINI, Angelo maria
Nicola Raponi
Nato a Milano il 24 maggio 1725, figlio del conte Giuseppe e della contessa Costanza Barbavara, fece gli studi di umanità dai barnabiti di S. Alessandro a Milano. [...] lamentava spesso lo scarso spirito di fedeltà a Roma dell'episcopato e l'indegnità di alcuni vescovi, come quello di Gniezno, G. Podoski. in una lettera del 14 apr. 1770 aggiungeva che solo pochi potevano essere considerati veri pastori della Chiesa ...
Leggi Tutto
NICCOLO V, papa
Massimo Miglio
NICCOLÒ V, papa. – Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e da Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della [...] re di Polonia il pontefice riuscì, nei primissimi mesi del pontificato, a ricondurre all’obbedienza romana l’arcivescovo di Gniezno in Polonia Olesnicki, mentre il re di Bosnia Stefano Tommaso abbandonò l’eresia, anche se, ancora nel febbraio 1448 ...
Leggi Tutto
SILVESTRO II, papa
Massimo Oldoni
SILVESTRO II, papa. – Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d’Aurillac sono riferibili all’opera di Richero di St-Remi (949 ca.-post [...] sepoltura e una venerazione adeguate. L’intento di portare a Roma quelle sacre spoglie cadde e la città polacca di Gniezno custodì le reliquie del vescovo taumaturgo; qui l’imperatore Ottone III si recò a rendergli omaggio. Quando finì il Novecento ...
Leggi Tutto
COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] Uchanskiego, arcybiskupa gnieznienskiego, 1502-81 (Raccolta di docc. Sulla vita e sull'attività di J. Uchański, arcivescovo di Gniezno), I-V, Warszawa 1884-95, ad Indicem; Der Briefwechsel des Kaisers Maximilian mit dem Papst Pius V., in Briefe ...
Leggi Tutto