Alessandro Schiesaro
Fare pace con Augusto
Mussolini aveva cercato di sfruttare il suo mito a beneficio del regime. Oggi, a 2000 anni dalla morte, è possibile collocare in una luce più obiettiva l’uomo [...] vita ‘eccelsa’ Clodia 2 anni dopo, sposò Scribonia, figlia di Lucio Scribonio Libone e di Cornelia, pronipote di GneoPompeoMagno. Alla nascita della figlia, Giulia, ripudiò Scribonia a favore di Livia Drusilla, figlia di M. Livio Druso Claudiano ...
Leggi Tutto
POMPEOMAGNO (Cnaeus Pompeius Magnus)
M. Borda
Triumviro, nato il 30 settembre 106, morto il 28 settembre 48 a. C.
A 17 anni partecipò col padre, il console Gn. Pompeo Strabone, alla guerra sociale, [...] ) per la quale P. pretendeva somigliare ad Alessandro Magno; Velleio Patercolo (ii, 2) rammenta la sua bellezza coniati dal figlio maggiore GneoPompeo in Ispagna (46-45); b) diritto di assi coniati dal figlio minore Sesto Pompeo in Ispagna (45 ...
Leggi Tutto
SESTO POMPEO (Sextus Pompeius)
C. Pietrangeli
Figlio di PompeoMagno nato nel 75 a. C., morto a 40 anni nel 35 a. C.
Un aureo coniato in Sicilia tra il 42 e il 38 a. C. fornisce al dritto l'unico ritratto [...] sicuramente identificabile di S. P. e al rovescio quelli affrontati di Pompeo il Grande e del fratello maggiore di Sesto, GneoPompeo. S. P. vi è rappresentato con precisa caratterizzazione: il modellato è molle e carnoso e, al contrario di altri ...
Leggi Tutto
DOROTHEOS (Δωρόϑεος)
L. Guerrini
2°. - Scultore della penisola calcidica (di Olynthos), figlio di Hegesandros, probabilmente del IV sec. a. C. La sua firma appare su una tavola in marmo, proveniente [...] da Mitilene, che presenta una dedica da parte del popolo a Gn. PompeoMagno, figlio di Gneo, chiamato "salvatore e restauratore", ritenuto perciò con sicurezza della seconda metà del I sec. a. C.; ma il ductus della firma porta altrettanto ...
Leggi Tutto
pompeiano2
pompeiano2 (o pompeano) agg. e s. m. [dal lat. Pompeianus, der. di Pompeius «Pompeo»]. – 1. agg. Di Gneo Pompeo Magno (1o6-48 a. C.), generale e uomo politico romano, triunviro insieme con Cesare e Licinio Crasso, intimamente o...