RIO DE JANEIRO, Stato di (A. T., 157-158)
Emilio Malesani
Stato costiero tropicale del Brasile, il cui territorio è formato dalla valle del Rio Parahyba do Sul e dalle catene che si ergono tra il detto [...] dalle catene già ricordate e dalla valle media e superiore del Rio Parahyha e in essa predominano le rocce antiche gneissiche, granitiche, e scistose. Ne deriva un suolo agricolo dovuto alla decomposizione e disgregazione di queste rocce e che appare ...
Leggi Tutto
HIMĀLAYA (dal sanscrito hima ālaya "dimora delle nevi"; A. T., 93-94)
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Potentissimo arco montuoso che cinge a S. gli altipiani dell'Asia centrale; è il sistema montuoso più elevato [...] , corrisponde al sistema di Siwalik, formato da depositi continentali del Terziario medio e superiore. Le rocce cristalline, gneissiche, che costituiscono l'asse del grande arco montuoso, già denominate gneiss centrale o fondamentale e attribuite all ...
Leggi Tutto
MINAS GERAES (A. T., 155-156)
Emilio Malesani
GERAES Stato dell'altipiano centrale del Brasile, compreso tra quelli di Bahia, di Espirito Santo e di Rio de Janeiro a E., di San Paolo a S., del Matto [...] da Mantiqueira e alle sue continuazioni settentrionali, il terreno è prevalentemente costituito da rocce cristalline, granitiche e gneissiche, ma l'abbondante piovosità ha consentito ai fiumi di incidere profondamente il terreno e di formarvi una ...
Leggi Tutto
Il gruppo delle cloriti comprende una serie numerosa di minerali, che, analogamente alle miche, cristallizzano nel sistema monoclino, presentando cristalli tabulari di abito pseudo-esagonale o pseudo-trigonale, [...] gruppi lamellari a pile contorte, vermiformi, o in aggregati scagliosi pulverulenti. Accompagna quarzo, adularia, titanite in rocce gneissiche del Gottardo, di Val Devero, dei Grigioni, dell'Alto Adige, ecc., costituendo talora un vero riempimento di ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (São Paulo; A. T., 157-158)
Emilio Malesani
Stato del Brasile, che si estende tra la costa dell'Oceano Atlantico, a cui si affaccia dalla punta Trinidad presso Paraty al Morro do Cardoso sulla [...] dalla Serra do Mar e dalla Serra da Mantiqueira, comprende terreni di formazione terziaria con affioramenti di rocce granitiche e gneissiche più o meno estese. È questa la zona della più antica colonizzazione, dove lo stato di San Paolo ha ottenuto ...
Leggi Tutto
GRAFITE (dal gr. γράϕειν "scrivere")
Emanuele GRILL
Paolo AGOSTINI
Minerale conosciuto, per il suo potere colorante, fino dalla più remota antichità, e ritenuto, per molto tempo, contenente piombo, [...] del mondo (tonn. 54.500 nel 1913). I cospicui depositi di Boemia, sfruttati fin dal 1617, sono contenuti in una formazione gneissica e considerati come il prolungamento di quelli di Passau in Baviera, dai quali la Germania estrae un'ottima grafite di ...
Leggi Tutto
PERIGLACIALI, FENOMENI
Giuseppe NANGERONI
. Fenomeni di morfologia terrestre causati dal gelo, cioè dalla trasformazione dell'acqua dallo stato liquido a quello solido e viceversa. Il termine deriva [...] che limitano i poligoni o gli anelli raramente supera i 30-40 cm. Scarsi nelle montagne granitiche o gneissiche (che danno origine piuttosto a terreni sabbiosi), certo abbondano maggiormente nelle montagne aventi un substrato calcareo, marnoso o ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] granitoidi, nonché da graniti, con intercalazioni anfibolitiche, il tutto dell'era primaria, secondo alcuni arcaica.
Dalle formazioni gneissiche si passa talora in Calabria a formazioni micascistose o filladiche, qua e là grafitose, le quali fanno ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa [...] nel S della penisola nel nodo dei Monti Nilgiri. Dalla fossa di Tapti a Capo Comorin i Ghati Occidentali, di struttura granito-gneissica, formano una dorsale lunga 1500 km che precipita verso il mare con gradini di 500-600 m, incisi da burroni e ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] rappresentanti metamorfici di terreni paleozoici.
Tuttavia non sembra improbabile che la parte più profonda di tali formazioni gneissiche possa ancora riferirsi all'Arcaico superiore o Proterozoico.
L'era paleozoica o primaria è rappresentata, invece ...
Leggi Tutto
gneissico
ġnèissico agg. [der. di gneiss] (pl. m. -ci). – In petrografia, relativo a roccia metamorfica del tipo degli gneiss o, più genericamente, caratterizzata dalla presenza di uno o più feldspati come costituenti essenziali: micascisto...
albite
s. f. [der. del lat. albus «bianco»]. – Minerale triclino, della famiglia dei feldspati, tectosilicato di alluminio e sodio, molto diffuso, in miscela con l’anortite, come componente essenziale (plagioclasio) di rocce eruttive acide....